Francia
![Andre Malraux](http://www.citatepedia.ro/autori/f/andre_malraux.jpg)
In Francia gli intellettuali sono di solito incapaci di aprire un ombrello.
citazione di Andre Malraux
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![Isabel Allende](http://www.citatepedia.ro/autori/f/isabel_allende.jpg)
In Francia si fa l'amore e si mangia con parsimonia, assaporando entrambe le cose con religiosa gratitudine.
Isabel Allende in Afrodita. Ricette, racconti e altri afrodisiaci (1997)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![Charles de Gaulle](http://www.citatepedia.ro/autori/f/charles_de_gaulle.jpg)
Quando voglio sapere cosa pensa la Francia lo chiedo a me stesso.
citazione di Charles de Gaulle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
L'Inghilterra è un impero, la Germania una nazione, una razza, la Francia una persona.
citazione di Jules Michelet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![Charles de Gaulle](http://www.citatepedia.ro/autori/f/charles_de_gaulle.jpg)
Ho lasciato incompiute una quantità di cose. Ma questo è naturale. E, a proposito, vale la pena di ricordare che in francese il passato si chiama imperfetto.
Charles de Gaulle in Frederic Barreyre, Les derniers de gènéral De Gaulle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![Stendhal](http://www.citatepedia.ro/autori/f/stendhal.jpg)
La religione, come quel potere assoluto temperato dalle canzoni che è la monarchia francese, hanno prodotto cose singolari che il mondo non avrebbe mai visto se queste due istituzioni fossero mancate.
Stendhal in I cenci
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![Maximilien Robespierre](http://www.citatepedia.ro/autori/f/maximilien_robespierre.jpg)
La legge è forse l'espressione della volontà generale, quando il maggior numero di coloro per cui essa è fatta non possono in alcun modo concorrere alla sua formazione? Tutti gli uomini nati e domiciliati in Francia sono membri di quella società politica che chiamiamo nazione francese; cioè sono cittadini francesi, Essi lo sono per la natura delle cose e per i princípi primi del diritto delle genti. I diritti connessi a quel titolo non dipendono né dalla fortuna che ciascuno di esi possiede, né dalla quota di imposta a cui è sottoposto, poiché non è certo l'imposta che ci rende cittadini; la qualità di cittadini ci obbliga soltanto a contribuire alla spesa comune dello Stato secondo le proprie possibilità. Ora, voi potete dare delle leggi ai vostri cittadini: ma non potete annientarli.
Maximilien Robespierre in Ouvres: Société des études roberspierristes
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![Edgar Rice Burroughs](http://www.citatepedia.ro/autori/f/edgar_rice_burroughs.jpg)
Tarzan: È una cosa lunga a spiegarsi; ma è così: sapevo scrivere, ma non sapevo parlare. E dopo, DʹArnot ha complicato le cose in modo ancora peggiore, perché mi ha insegnato a parlare francese invece che inglese.
replica da Tarzan delle scimmie, scenario di Edgar Rice Burroughs (1912), traduzione di Renato Caporali
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
Nessun filosofo del passato infatti ha contribuito in modo così decisivo al senso della fenomenologia come il maggior pensatore francese, Renato Cartesio. È lui che la fenomenologia deve onorare come suo patriarca.
citazione di Edmund Husserl
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
![Maximilien Robespierre](http://www.citatepedia.ro/autori/f/maximilien_robespierre.jpg)
Nel sistema instaurato con la rivoluzione francese tutto ciò che è immorale è impolitico, tutto ciò che è atto a corrompere è controrivoluzionario. Le debolezze, i vizi, i pregiudizi sono la strada della monarchia.
Maximilien Robespierre in Ouvres
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
![Share](http://www.citatepedia.ro/g/32share.png)
<< < Pagina 1 >