Il compagno Stalin, divenuto segretario generale, ha concentrato nelle sue mani un immenso potere, e io non sono sicuro che egli sappia servirsene sempre con sufficiente prudenza.
Lenin in Testamento (24 dicembre 1922)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Da noi si guarda la cooperazione con disprezzo, non comprendendo l'importanza esclusiva che ha la cooperazione, dal punto di vista del passaggio a un ordine nuovo per la via più semplice, facile a accessibile ai contadini.
Lenin in Opere scelte: Le cooperative sotto il socialismo (1965)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Stalin è troppo arrogante e questo difetto, che può essere tollerato tra di noi e nei rapporti tra comunisti, non è tollerabile in chi occupa il posto di Segretario generale. Perciò propongo che i compagni esaminino la possibilità di allontanare Stalin da tale carica e di sostituirlo con un altro uomo che, prima di tutto, si differenzi da Stalin per una sola dote, cioè una maggiore tolleranza, una maggiore lealtà, una maggiore gentilezza, una maggiore considerazione per i compagni, un temperamento meno capriccioso.
Lenin in Testamento (24 dicembre 1922)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
