Fare clic nel campo,quindi CTRL+C per copiare il codice HTML
<div style="background:#fff;border:#bbb dashed 1px;padding:5px"><a href="http://it.citatepedia.net/comments.php?id=1451" style="color:#000;text-decoration:none"><div style="margin:10px 0"><strong>La Malinconia</strong></div><div style="margin:10px 0"><a href="http://www.citatepedia.ro/comentarii.php?id=1451" style="color:#000;text-decoration:none">Malinconia <br>la vita mia <br>struggi terribilmente; <br>e non v'è al mondo, non c'è al mondo niente <br>che mi divaghi. <br>Niente, o una sola <br>casa. Figliola, <br>quella per me saresti. <br>S'apre una porta; in tue succinte vesti <br>entri, e mi smaghi. <br>Piccola tanto, <br>fugace incanto <br>di primavera. I biondi <br>riccioli molti nel berretto ascondi, <br>altri ne ostenti. <br>Ma giovinezza, <br>torbida ebbrezza, <br>passa, passa l'amore. <br>Restan sì tristi nel dolente cuore, <br>presentimenti. <br>Malinconia, <br>la vita mia <br>amò lieta una cosa, <br>sempre: la Morte. Or quasi è dolorosa, <br>ch'altro non spero. <br>Quando non s'ama <br>più, non si chiama <br>lei la liberatrice; <br>e nel dolore non fa più felice <br>il suo pensiero. <br>Io non sapevo <br>questo; ora bevo <br>l'ultimo sorso amaro <br>dell'esperienza. Oh quanto è mai più caro <br>il pensier della morte, <br>al giovanetto, <br>che a un primo affetto <br>cangia colore e trema. <br>Non ama il vecchio la tomba: suprema <br>crudeltà della sorte.</a></div><div style="margin:10px 0"><br /></a><br />poesia di <a href="http://it.citatepedia.net/by.php?a=Umberto+Saba">Umberto Saba</a> da <i>Dal Canzoniere</i><div class=q> <img src="http://www.citatepedia.ro/g/32share.png" style="float:left" alt="Share"> <script type="text/javascript" src="//s7.addthis.com/js/300/addthis_widget.js#pubid=citatepedia" async="async"></script><div style="display:inline-block" class="addthis_sharing_toolbox" data-url="http://it.citatepedia.net/comments.php?id=1451" data-title="La Malinconia de Umberto Saba" data-description="Malinconia /la vita mia /struggi terribilmente; /e non v'è al mondo, non c'è al mondo niente /che mi divaghi. /Niente, o una sola /casa. Figliola, /quella per me saresti. /S'apre una porta; in tue succinte vesti /entri, e mi smaghi. /Piccola tan..."></div> </div> </div>
frame con linea semplice
frame con linea interrotta
frame con linea tratteggiata
frame con linea doppia
frame con linea scanalato
frame con linea sottolineato
frame giu`
frame elevata
senza frame
blu
verde
rosso
viola
ciano
oro
argento
nero