Citazioni di colegio privado maria do ce, pagina 7

Maria è una persona semplice, con un grande cuore. Ho dato corpo alla sua spiritualità, in quel periodo e ancora oggi in questi villaggi, le donne facevano lavori manuali. Il Marocco ti aiuta a entrare nel ruolo: siamo circondati da una tale bellezza e povertà. Il cielo ha un colore che non ho visto da nessun' altra parte. Non è la stesso girare qui che in una città arrabbiata.
Jacqueline Bisset in La Repubblica, La mia Maria una donna semplice (15 giugno 1999)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il destino l'ha posta simbolica Regina di questo secolo, perché con esso viva la sua vita e muoia la sua morte.
Stefan Zweig in Maria Antonietta. Una vita involontariamente eroica (1933)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'amistà s'intreccia al diletto.
Francesco Maria Piave in La traviata (6 marzo 1853)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Devi sentirti libera, mi disse. Ti autorizzo io.
aforisma di Maria Luisa Spaziani da Aforismi (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ridiamo per un aforisma. Sappiamo davvero perché?
aforisma di Maria Luisa Spaziani da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Peccato che il peccato sia obbligatorio.
aforisma di Maria Luisa Spaziani da Aforismi (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'aforisma è una scheggia d'universo. Ricostituire la vetrata è un po' più difficile.
aforisma di Maria Luisa Spaziani da Aforismi (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È un paradosso: la danza e la poesia sono tanto simili quanto profondamente diverse, ma al di là di struttura e contenuti emotivi sono unite dal ritmo. D'altronde il ritmo è sovrano di tutte le cose che hanno senso a questo mondo.
Maria Luisa Spaziani in Corriere della sera (5 maggio 2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Come in una cattedrale
Entro in questo amore come in una cattedrale,
come in un ventre oscuro di balena.
Mi risucchia un'eco di mare, e dalle grandi volte
scende un corale antico che è fuso alla mia voce.
Tu, scelto a caso dalla sorte, ora sei l'unico,
il padre, il figlio, l'angelo e il demonio.
Mi immergo a fondo in te, il più essenziale abbraccio,
e le tue labbra restano evanescenti sogni.
Prima di entrare nella grande navata,
vivevo lieta, ero contenta di poco.
Ma il tuo fascio di luce, come un'immensa spada,
relega nel nulla tutto quanto non sei.
poesia di Maria Luisa Spaziani da Poesie 1954-2006
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una volta o l'altra tutti dobbiamo morire. Per alcuni il momento viene prima, per altri dopo. Noi adesso pregheremo e chiederemo a Dio di guidarvi dovunque è destino che dobbiamo andare.
Maria Montessori in I bambini di Maria Montessori (agosto 1965)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
