Citazioni di novo semanário ficha técnica
Dare a tutti una educazione tecnica di fondo, affinché si possa, se occorre, cambiare lavoro.
Bogdan Suchodolski in Trattato di pedagogia. Educazione per il tempo futuro: La riforma del sistema scolastico (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La bioetica dovrebbe acquisire gli strumenti per riunificare ciò che la tecnica ha diviso.
Elio Sgreccia in Manuale di bioetica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quel ch'ella par quando un poco sorride, non si può dicere né tenere a mente, si è novo miracolo e gentile.
citazione di Dante Alighieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Di tua natura arcana
Chi non favella? Il tuo poter fra noi
Chi non senti? Pur sempre
Che in dir gli effeti suoi
Le umane lingue il sentir, proprio sprona
Per novo ad ascoltar ciò ch'ei ragiona.
Come solinga è fatta
La mente mia d'allora
Che tu quivi prendesti a far dimora!
Giacomo Leopardi in Canti - Il pensiero dominante
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo Yoga classico inizia là dove finisce il Sāṃkhya. Patañjali infatti non crede che la conoscenza metafisica possa, da sola, condurre l'uomo alla liberazione: la conoscenza si limita a preparare il terreno in vista della conquista della libertà, ma quest'ultima si ottiene mediante una tecnica ascetica e un metodo di meditazione.
Mircea Eliade in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. II
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

* * *
Dura è la stella mia, maggior durezza
è quella del mio conte: egli mi fugge,
i' seguo lui; altri per me si strugge,
i' non posso mirar altra bellezza.
Odio chi m'ama, ed amo chi mi sprezza:
verso chi m'è umile il mio cor rugge,
e son umil con chi mia speme adugge;
a così stranio cibo ho l'alma avezza.
Egli ognor dà cagione a novo sdegno,
essi mi cercan dar conforto e pace:
i' lasso questi, ed a quell'un m'attegno.
Così nella tua scuola, Amor, si face
sempre il contrario di quel ch'egli è degno:
l'umil si sprezza, e l'empio si compiace.
poesia di Gaspara Stampa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il recente progresso nella scienza applicata alla costruzione degli armamenti è stato un progresso nello sviluppo delle armi che distruggeranno più indiscriminatamente a più grandi distanze. Potenti esplosioni e bombe incendiarie, il bombardiere pesante e l'aeroplano a propulsione, il razzo e da ultimo il proiettile atomico – tutti questi mezzi insieme costituiscono una potente tentazione ad ignorare le tradizionali regole di guerra e a cancellare completamente intere popolazioni civili e le loro abitazioni. A questa tentazione tutti i belligeranti nella seconda guerra mondiale cedettero. E fino a che i governi e gli industriali continueranno a sovvenzionare la ricerca nella scienza e nella tecnica degli armamenti, queste tentazioni rimarranno attirando irresistibilmente i fautori del potere nazionalista, proprio come il bere, il sesso e il denaro attirano coloro che vi sono dediti.
citazione di Aldous Huxley
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Odi
A Luigia Pallavicini
caduta da cavallo
I balsami beati
Per te le Grazie apprestino,
Per te i lini odorati
Che a Citerea porgeano
Quando profano spino
Le punse il piè divino,
Quel dì che insana empiea
Il sacro Ida di gemiti,
E col crine tergea,
E bagnava di lagrime
Il sanguinoso petto
Al ciprio giovinetto.
Or te piangon gli Amori,
Te fra le Dive liguri
Regina e Diva! e fiori
[...] Read more
poesia di Ugo Foscolo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Viviamo in un periodo di trasformazioni gigantesche: magari potrei finire a dirigere un museo della scienza e della tecnica a Singapore.
citazione di Madonna
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La croce si è tramutata in falcetto come risultato del miglioramento nella tecnica della crocifissione.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

<< < Pagina 1 >