Citazioni di finché la sabbia, pagina 5
I miracoli sono sull'uscio di casa. Basta saperli accogliere come fiori sbocciati in un deserto di sabbia. Sono fatti di amore, chiarezza e speranza.
Romano Battaglia in Il mare in discesa (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Noi
Noi, quelli che alziamo
castelli di sabbia
e voliamo,
in bolle di sapone,
sino in Paradiso,
o scendiamo
sino nell'abisso,
spinti dai sogni
non dal vento:
facciamo viaggi
nell'infinito.
poesia di Aneta Timplaru Horghidan da In azzuro (novembre 2014), traduzione di Aneta Timplaru Horghidan
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


A Paracas
Da cabo norte a cabo sur
da baia la perouse a ranokao
il mondo è spiaggiato
nei tondi occhi di valle
I molossi riposano sul ventre
con punte delle dita a contatto
Guizzo d’isola
lo guardo azzurro dei viracocha
Dei loro corpi
resta sabbia a paracas
poesia di Silvana Baroni da Il tallone d'Achille di una donna (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Può succedere che il senso della vita di qualcuno sia quello, insensato, di cercare delle voci scomparse, e magari un giorno di crederle di trovarle, un giorno che non aspettava più, una sera che è stanco, e vecchio, e suona sotto la luna, e raccoglie tutte le voci che vengono dalla sabbia.
A. Tabucchi in Si sta facendo sempre più tardi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Senatore Gracco (parlando di Commodo): Credo che lui sappia che cos'è Roma, Roma è il popolo, farà qualche magia per loro per distrarli, toglierà loro la libertà e la folla ruggirà lo stesso. Il cuore pulsante di Roma non è certo il marmo del Senato, ma la sabbia del Colosseo, lui porterà loro la morte, in cambio lo ameranno.
replica da Il gladiatore (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Momento
Quando io morirò,
seppellitemi con la mia chitarra
sotto la sabbia.
Quando io morirò
tra gli aranci
e la menta.
Quando io morirò,
seppellitemi, vi prego,
in una banderuola.
Quando io morirò!
poesia di Federico Garcia Lorca
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il mondo è strano: si allarga, si ristringe e poi si riallarga e tu non puoi mai essere sicuro di riuscire a starci bene dentro. Ma quando riesci a stare dentro, devi rubare tutta la vita che puoi. E metterne un po' da parte, che magari, un giorno, quando avrai bisogno di ricordi, ti servirà quella manciata di vita e ti farà piacere ritrovarti un po' di sabbia nei capelli. E ti metterai li ad accarezzare il tuo cuore e a lasciarlo parlare.
Giulia Carcasi in Ma le stelle quante sono
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Notte d'amore insonne
Notte alta, noi due e la luna piena;
io che piangevo, mentre tu ridevi.
Un dio era il tuo scherno; i miei lamenti
attimi e colombe incatenate.
Notte bassa, noi due. Cristallo e pena,
piangevi tu in profonde lontananze.
La mia angoscia era un gruppo di agonie
sopra il tuo cuore debole di sabbia.
L'alba ci ricongiunse sopra il letto,
le bocche su quel gelido fluire
di un sangue che dilaga senza fine.
Penetrò il sole la veranda chiusa
e il corallo della vita aprì i suoi rami
sopra il mio cuore nel sudario avvolto.
poesia di Federico Garcia Lorca
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Leggenda delle leggende di Cornelia Păun Heinzel
Leggenda delle leggende di Cornelia Păun Heinzel
Un giorno, Dio chiamò San Pietro e gli disse:
-San Pietro, vorrei andassi in giro per il mondo per vedere cosa stanno facendo le persone. Ho dato loro la Bibbia piena di insegnamenti per essere la loro guida ed esempio nella vita; Ho portato sulla terra scrittori di talent che creano fiabe per bambini, storielle e storie religiose e storiche, ispirate alla storia della loro gente; abbiamo inviato poeti per deliziare tutti con la magia dei loro testi; abbiamo creato musicisti per incantarli con gli accordi e melodie delle loro canzoni; abbiamo dato loro cantanti popolari che possono trovare e interpretare meravigliosamente le loro creazioni; abbiamo offerto agli attori per interpretare il talent dei drammaturghi con dedizione e talento. Voglio sapere, se alla gente piacciono questi miei doni e se tutto questo che è stato fatto per loro con cuore, hanno davvero cambiato la loro vita in meglio e il mio lavoro non è stato invano.
San Pietro iniziò imediatamente una lunga strada. Salì duramente sulle vette più alte delle montagne, dove ascoltò i suoni, le melodiche ballate e le storie meravigliose dei pastori, discese sulle spiagge di sabbia dorate fino ad arrivare in acqua, llunghe e profonde, ascoltando canzoni e ritornelli dei pescatori, attraversando città e paesi. la saggezza dei proverbi e dei detti popolari e con le persone che osservano le rappresentazioni dell’attore, partecipano alle celebrazioni organizzate nel mondo in diverse occasioni, rimanendo incantati dalla ricchezza spirituale delle cerimonie organizzate, accompagnando le persone nelle chiese, i servizi religiosi, partecipando con loro alla preghiera il viaggio è finito.
– Santo Dio, ho vagato per il mondo in lungo e in largo, ho ascoltato i meravigliosi testi delle persone e le loro canzoni melodiose, ho camminato e pregato con loro nelle chiese, ho visto scene teatrali mozzafiato e ho partecipato a vacanze affascinanti . Ho ascoltato istantanee, storie e storie che deliziano le orecchie e le menti a qualunque ascoltatore. Ho letto con piacere fiabe per bambini, storie di ogni tipo – magiche, fantastiche, storiche, filosofiche, religiose, romantiche, satiriche… Ho ancora un sentimento. Non so che tipo di storie siano quelle che contengono elementi fantastici o miracolosi, ricamate sullo sfondo di un motivo storico o di un’immagine mistica, spiegando la genesi di una cosa, di un essere, il carattere speciale di un evento storico, di un eroe mitico o di un fenomeno. Poiché sono specialmente diversi dagli altri, dovrebbero avere un nome speciale.
Andò dritto in Paradiso e poiché aveva molto da dire su ciò che vide, si presentò come avrebbe dovuto, davanti al Signore.
– È vero San Pietro. ci sto pensando anche io da molto tempo. Sto meditando da molto tempo e vorrei che d’ora in poi queste storie speciali si chiamassero „leggende”, disse Dio.
– Signore, allora questa sarà sicuramente la „Leggenda delle leggende”, perché narra l’apparizione della leggenda, disse San Pietro.
poesia di Cornelia Păun Heinzel da Confluențe literare Australia (2017), traduzione di Anastasia Madafferi
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!
