Penso, compagni, che l'autocritica ci è necessaria come l'aria, come l'acqua.
Stalin in rapporto all'Assemblea dell'attivo dell'organizzazione di Mosca (13 aprile 1928)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per distruggere l'inevitabilità delle guerre è necessario distruggere l'imperialismo.
Stalin in Problemi economici del socialismo dell'URSS
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Lo sciovinismo nazionale e razziale è un residuato dei costumi misantropici del periodo del cannibalismo.
Stalin in Werke, vol. 13
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

So quanto la nazione tedesca ami il proprio Führer, pertanto è mio dovere brindare alla salute di questo grande uomo.
Stalin in L'attacco alla Russia (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

So che dopo la mia morte sulla mia tomba sarà deposta molta immondizia. Ma il vento della storia la disperderà senza pietà.
Stalin in Conversazioni con Molotov. 140 incontri con il braccio destro di Stalin (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Siamo da cinquanta a cento anni indietro rispetto ai più avanzati paesi capitalisti. O recupereremo la distanza in una decade, o ci seppelliranno.
citazione di Stalin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non è il censo, né l'origine nazionale, né il sesso, né la carica o il grado, ma sono le capacità personali di ogni cittadino che determinano la sua posizione nella società.
Stalin in Opere scelte: Sul progetto di Costituzione dell'U.R.S.S
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per eliminare i kulaki come classe non è sufficiente la politica di limitazione e di eliminazione di singoli gruppi di kulaki... è necessario spezzare con una lotta aperta la resistenza di questa classe e privarla delle fonti economiche della sua esistenza e del suo sviluppo.
Stalin in Questioni di leninismo (1945)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nel regime socialista, che, per il momento, esiste solo in URSS, la proprietà sociale dei mezzi di produzione costituisce la base dei rapporti di produzione. Qui non esistono più né sfruttatori né sfruttati. I prodotti vengono ripartiti secondo il lavoro compiuto e secondo il principio: "Chi non lavora non mangia".
Stalin in Questioni del leninismo: Materialismo dialettico e materialismo storico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Vi furono un tempo dei "marxisti", nel nostro Paese, i quali asserivano che le ferrovie rimasteci dopo la Rivoluzione d'Ottobre erano ferrovie borghesi, che sarebbe stato sconveniente per noi marxisti utilizzarle, che avrebbero dovuto essere divelte e che occorreva costruire delle ferrovie nuove, "proletarie". Per questo essi furono soprannominati "trogloditi".
Stalin in Il marxismo e la linguistica (1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
