
Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa.
citazione di Galileo Galilei
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Se un misantropo si fosse proposto di fare l'infelicità del genere umano, che avrebbe potuto inventare di meglio che la credenza in un essere incomprensibile, sul quale gli uomini non avrebbero potuto mai mettersi d'accordo e al quale avrebbero attribuito maggior importanza che alla loro stessa vita?
Denis Diderot in L'uomo e la morale (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni uomo dovrebbe guardare dentro di sé per imparare il significato della vita. Non è qualcosa che si scopre: è qualcosa che si deve modellare.
citazione di Antoine De Saint-Exupéry
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'ignorante pensa sempre che ciò che non conosce abbia un incredibile potere.
citazione di Democrito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ti verrà forse all'orecchio qualcosa di me, sebbene sia dubbio che il mio povero, oscuro nome possa arrivare lontano nello spazio e nel tempo. E forse ti piacerà sapere che uomo fui, quale la sorte delle opere, soprattutto di quelle la cui fama sia giunta sino a te e di cui tu abbia sentito vagamente parlare.
citazione di Petrarca
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo ignorante sempre adora ciò che non può capire.
Cesare Lombroso in L'uomo di genio in rapporto alla psichiatria (1888)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Secondo la dottrina della morale kantiana la regolarità interna della ragione umana produce, da sola e abbandonata a se stessa, l'imperativo categorico quale risposta all'autoinchiesta responsabile. Secondo l'opinione di Kant l'uomo come essere ragionevole non può volere un'azione nella cui essenza abbia scoperto una contraddizione razionale. Io mi pronuncio per l'opinione forse troppo prosaica che bisognava proprio essere un professore fuori della realtà e un così appassionato ammiratore della ragion pura come lo era Kant, per poter credere questo seriamente anche solo per un momento. Anzi, c'è per me qualcosa di commovente nell'opinione troppo alta che il filosofo manifesta per l'uomo medio se pensa che questo potrebbe venir trattenuto da un'azione qualsiasi verso cui è spinto da inclinazione naturale, solo perché ha riconosciuto in via puramente razionale che nell'essenza dell'azione c'è una contraddizione logica!
citazione di Konrad Lorenz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non perdo mai occasione d'imparare a morire; il più gran timor ch'io abbia della morte è di temerla.
Vittorio Alfieri in Giornali (26 aprile 1777)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte, che è sacra non dovrebbe mai lasciarsi disonorare sino alla follia d'un così scandaloso soggetto. Io non sarei mai stato capace di musicare un libretto come quelli su cui Mozart ha potuto lavorare. Non potrei comporre opere come il Don Giovanni e il Figaro: ho un'avversione per questo genere. Non avrei potuto scegliere soggetti simili: sono troppo leggeri per me.
citazione di Ludwig van Beethoven
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando togliamo qualcosa alla terra, dobbiamo anche restituirle qualcosa. Noi e la Terra dovremmo essere compagni con uguali diritti. Quello che noi rendiamo alla Terra puo' essere una cosa cosi' semplice e allo stesso tempo cosi' difficile come il rispetto.
citazione di Jimmie Begay
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io non conosco alcuno scrittore (Arno Schmidt) che abbia ascoltato la pioggia in questo modo, che abbia concesso così spesso repliche al vento e assegnato alle nuvole nomi di famiglia tanto letterari.
Gunter Grass in Cronologia, in Arno Schmidt, Brand's Haide (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Più un uomo sa, più è disposto ad imparare. Meno un uomo sa, più è necessario che sappia tutto.
citazione di Robert G. Ingersoll
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Devo fabbricarmi un sorriso, munirmene, mettermi sotto la sua protezione, frapporre qualcosa tra il mondo e me, camuffare le mie ferite, imparare, insomma, a usare la maschera.
citazione di Emil Cioran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sonetto 42
Che tu abbia lei non è tutto il mio tormento
eppur si sa che l'ho teneramente amata;
ma che lei abbia te è quanto più m'accora,
una sconfitta in amore che mi brucia dentro.
Amabili colpevoli, così voglio scusarvi:
tu ami lei perchè ben sai ch'io l'amo;
e così per amor mio ella pure m'inganna
lasciando che il mio amico l'ami per amor mio.
Se perdo te, tal perdita è per lei un vantaggio
e se perdo lei, è il mio amico a trovar tal perdita:
entrambi vi trovate ed io vi perdo tutti e due
e voi, per amor mio, m'infliggete questa croce.
Ma eccone la gioia: lui ed io siamo una sol cosa:
o dolce inganno, ella dunque ama me soltanto.
poesia di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sii preparato a non diventare l’uomo che avresti potuto essere.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il mondo di un uomo che crede che Dio lo abbia creato con un preciso scopo, che lo abbia dotato di un'anima immortale, che ci sia un'altra vita in cui dovrà scontare i propri peccati, è radicalmente diverso dal mondo di un uomo che non crede in alcuna di queste cose; e i motivi d'azione, i codici morali, le idee politiche, i gusti, i rapporti personali del primo saranno profondamente e sistematicamente diversi da quelli del secondo.
Isaiah Berlin in Il fine della filosofia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Che cosa c'è di così incredibile nel fatto che Colombo abbia scoperto l'America? È così grossa, come avrebbe fatto a mancarla?
aforisma di Leopold Fechtner da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano (2004)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Praticare il bene è un affare. Se l'uomo non lo persegue è solo perché non ha la minima idea di dove si trovi il bene. Pertanto non è malvagio ma ignorante.
citazione di Socrate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Arriviamo a capire che cosa significa pensare quando noi stessi pensiamo. Perché un tale tentativo riesca, dobbiamo essere preparati ad imparare a pensare. Non appena ci impegniamo in questo imparare, abbiamo già anche confessato che non siamo capaci di pensare. Eppure, l'uomo significa colui che può pensare, e ciò a giusto titolo.
Martin Heidegger in Che cosa significa pensare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Peachum (al pubblico): Bisogna che succeda qualcosa di nuovo. Il lavoro che faccio è troppo difficile, perché il mio lavoro consiste nell'eccitare la compassione umana. Vi sono alcune cose – poche! – capaci di commuovere l'uomo, alcune poche, ma il male è che, se le usate di frequente, perdono il loro effetto. Perché gli uomini hanno la tremenda facoltà di rendersi insensibili per così dire a proprio piacimento. Così per esempio avviene che un uomo, che veda un altro uomo fermo all'angolo di una strada con un moncherino al braccio, la prima volta resti così turbato da dargli senz’altro dieci penny; ma la seconda gli dà soltanto cinque penny, e se lo vede una terza volta, lo consegna tranquillamente alla polizia, Lo stesso accade con le risorse di ordine morale.
replica da L'opera da tre soldi, Atto I, Scena 1, scenario di Bertolt Brecht (1928)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Un'assicurazione sulla vita è qualcosa che rende un pover'uomo povero per tutta la vita, così può morire ricco.
aforisma di Leopold Fechtner da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano (2004)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
