
In questioni di scienza, l’autorita di un migliaio di persone non vale tanto quanto l’umile ragionamento di un singolo individuo.
citazione di Galileo Galilei
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Molte volte il ragionamento si dimostra più efficace dell'oro a persuadere le persone.
citazione di Democrito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi ha meno di quanto desidera deve sapere che ha più di quanto vale.
aforisma di Georg Christoph Lichtenberg
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Niente rafforza l'autorità quanto il silenzio.
citazione di Charles de Gaulle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore. Molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità.
Alexis Carrel in Riflessioni sulla condotta della vita
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando si è in un pasticcio tanto vale goderne il sapore.
citazione di Confucius
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Perché ti meravigli tanto se viaggiando ti sei annoiato? Portandoti dietro te stesso hai finito col viaggiare proprio con quell'individuo dal quale volevi fuggire.
citazione di Socrate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un'oncia di azione vale quanto una tonnellata di teoria.
citazione di Friedrich Engels
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tanto vale bersi l'oceano con un cucchiaino piuttosto che discutere con un innamorato.
Stephen King in La chiamata dei tre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il problema autentico è risvegliare nell'individuo quel tanto di consapevolezza capace di generare in lui il desiderio di divenire libero, intelligente, autorealizzato e pienamente consapevole.
Osho in L'immortalità dell'anima (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La libertà è come l'aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.
Piero Calamandrei in La costituzione e la gioventù
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Attribuire la sovranità ad uno Stato significa, infatti, che esso è in sé l'autorità suprema, al di sopra e al di là della quale non vi può essere un'autorità più elevata che ne regoli e determini la condotta.
Hans Kelsen in Teoria generale del diritto e dello Stato (1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Suonare "pressappoco" è orribile. Tanto vale suonare male!
citazione di Arturo Toscanini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Monoteismo. Meglio una grande illusione, che un migliaio di piccole illusioni.
aforisma di Valeriu Butulescu (2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per me un uomo vale quanto una moltitudine e una moltitudine quanto un uomo.
citazione di Democrito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Basterebbe far passare un raggio di luce dentro di noi attraverso tutta la nebbia terrena per rimuovere il male dal bene. Il bene dovrebbe essere di nuovo risonante nel riconoscere la verit? come nel giorno in cui l'uomo fu concepito sulla terra.
Le persone come le religioni sono pezzi di un singolo mosaico.
Camelia Oprița in Il denaro e l'avidit? sono i semi del male (17 ottobre 2007)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


La suprema saggezza ha soltanto una scienza: la scienza del tutto, la scienza che spiega l'intera creazione e il posto dell'uomo in essa.
citazione di Lev Tolstoi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza non serve che a darci un'idea di quanto sia vasta la nostra ignoranza.
citazione di Lamennais
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.
aforisma di Ernesto Che Guevara
Aggiunto di Isabela Lupascu
Commenti! | Vota! | Copia!


Il negativo, vale a dire la libertà, vale a dire il crimine.
Hegel in Lo spirito del tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La nostra società è talmente malata che fa diventare malato l'individuo e che l'individuo in questa società, in questo mondo, alla fine si dice che muore, ma questo non è vero perché ognuno di noi alla fine è stato ucciso.
Ingeborg Bachmann in Corriere della sera (21 marzo 2010)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
