
Ascetismo. Il desiderio di non avere desideri.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Un desiderio di desideri: la malinconia.
citazione di Lev Tolstoi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo sviluppo della specie umana parte da un desiderio intenso e violento di soddisfazione, di esigenze sessuali. Il seno materno placa la prima bufera di desideri sensuali e crea amore.
citazione di Johann Heinrich Pestalozzi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ascetismo. La virtù portata al parossismo.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Dan Costinaş
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Il desiderio è sempre il desiderio dell'altro.
Jacques Lacan in Il seminario, vol. I
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In ogni ardente desiderio conta più il desiderio della cosa desiderata.
Bruce Lee in Tao of Jeet Kune Do
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'amore è la preghiera più bella che possiamo dire
La fiamma non vale nulla senza una candela,
una candela senza preghiera è un errore del fuoco.
Quanto deve essere soave la parola
che a volte ha l'effetto del peccato.
a causa dell'insonnia,
l'intera terra fiorisce,
candela sollevata nel seno dell'icona della preghiera:
trasformami da pietra in
farfalla di fuoco
avere l'eta’ del deserto,
alzarmi dalle sabbie collassate,
amare
non avere il desiderio di fuggire
dalla via del sole -
mi faresti la cortesia di spostarlo nel mio cielo?
Camelia Oprița
poesia di Camelia Oprița da L\'universo dell\'amore (2009), traduzione di Camelia Oprița
Aggiunto di Alessandro
Commenti! | Vota! | Copia!


Il desiderio materiale regna sovrano nella persona che non medita. Il desiderio materiale è il re di tutte le tendenze dei sensi, perché è il desiderio che induce la discriminazione a seguire i piaceri dei sensi di pigrizia, comodità fisica e così via, invece di seguire la felicità dell'anima, che consiste nella totale pace della mente.
Paramahansa Yogananda in La battaglia della meditazione (1986)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se il desiderio abbellisce tutte le cose su cui si posa, il desiderio dell'ignoto abbellisce l'universo.
Anatole France in Il libro del mio amico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Noi non riusciamo a cambiare le cose secondo il nostro desiderio, ma gradualmente il nostro desiderio cambia.
citazione di Marcel Proust
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non è quindi peccato desiderare una donna, ma assecondare la concupiscenza; non si deve condannare il desiderio dell'unione carnale, ma l'assenso dato a questo desiderio.
Pierre Abelard in Ethica seu Scito te ipsum, III
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io desidero soltanto te
Io desidero te, soltanto te -
il mio cuore lo ripeta senza fine.
Sono falsi e vuoti i desideri
che continuamente mi distolgono da te.
Come la notte nell'oscurità
cela il desiderio della luce,
così nella profondità
della mia incoscienza risuona questo grido:
"Io desidero te, soltanto te".
Come la tempesta cerca fine
nella pace, anche se lotta
contro la pace con tutta la sua furia,
così la mia ribellione
lotta contro il tuo amore eppure grida:
"Io desidero te, soltanto te".
poesia di Rabindranath Tagore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Amore è solo la chiave che ci apre le porte della nostra vita emotiva di cui ci illudiamo di avere il controllo, mentre essa, ingannando la nostra illusione, ci porta per vie e devianze dove, a nostra insaputa, scorre, in modo tortuoso e contraddittorio, la vitalità della nostra esistenza.
Umberto Galimberti in Le cose dell'amore, Amore e desiderio (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi desideri avere una risposta al problema del male, così come si pone oggi, ha bisogno, per prima cosa, di conoscere se stesso, e cioè della maggior conoscenza possibile della sua totalità. Deve conoscere senza reticenze quanto bene può fare, e di quale infamia è capace, guardandosi dal considerare reale il primo e illusoria la seconda. Entrambi sono veri in potenza ed egli non sfuggirò interamente né all'uno né all'altra, se vuole vivere - come naturalmente dovrebbe - senza mentire a se stesso e senza illudersi.
Carl Gustav Jung in Ricordi, sogni, riflessioni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Avere delle idee è come avere dei figli perché non si è mai sicuri della paternità.
aforisma di Roberto Bertoldo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La maggior parte degli scrittori è più soddisfatta di avere pubblicato che di avere scritto.
aforisma di Roberto Bertoldo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bartolo Longo, in omaggio alla Madonna e del Santuario di Pompei, seppe raccogliere 135 orfanelle e 70 figli dei carcerati addestrandoli in arti loro conformi e nell'agricoltura, mescolando all'ascetismo e al feticismo per la Madonna, la modernità nell'ampio uso di pubblicità e rendiconti e fotografie, e riescendo così a collocare anche alcune orfanelle in famiglie benevole ed oneste.
Cesare Lombroso in L'uomo delinquente
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'importante è scopare ciò che desideri senza vergogna.
citazione di Madonna
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Borgo
Fu nelle vie di questo
Borgo che nuova cosa
m'avvenne.
Fu come un vano
sospiro
il desiderio improvviso d'uscire
di me stesso, di vivere la vita
di tutti,
d'essere come tutti
gli uomini di tutti
i giorni.
Non ebbi io mai sì grande
gioia, né averla dalla vita spero.
Vent'anni avevo quella volta, ed ero
malato. Per le nuove
strade del Borgo il desiderio vano
come un sospiro
mi fece suo.
Dove nel dolce tempo
d'infanzia
poche vedevo sperse
arrampicate casette sul nudo
della collina,
sorgeva un Borgo fervente d'umano
lavoro. In lui la prima
volta soffersi il desiderio dolce
e vano
d'immettere la mia dentro la calda
vita di tutti,
d'essere come tutti
gli uomini di tutti
i giorni.
La fede avere
di tutti, dire
parole, fare
cose che poi ciascuno intende, e sono,
come il vino ed il pane,
come i bimbi e le donne,
valori
di tutti. Ma un cantuccio,
ahimé, lasciavo al desiderio, azzurro
spiraglio,
per contemplarmi da quello, godere
l'alta gioia ottenuta
di non esser più io,
d'essere questo soltanto: fra gli uomini
un uomo.
Nato d'oscure
vicende,
poco fu il desiderio, appena un breve
sospiro. Lo ritrovo
- eco perduta
di giovinezza - per le vie del Borgo
mutate
più che mutato non sia io. Sui muri
dell'alte case,
sugli uomini e i lavori, su ogni cosa,
è sceso il velo che avvolge le cose
finite.
La chiesa è ancora
gialla, se il prato
che la circonda è meno verde. Il mare,
che scorgo al basso, ha un solo bastimento,
enorme,
che, fermo, piega da un parte. Forme,
colori,
vita onde nacque il mio sospiro dolce
e vile, un mondo
finito. Forme,
colori,
altri ho creati, rimanendo io stesso,
solo con il mio duro
patire. E morte
m'aspetta.
Ritorneranno,
o a questo
Borgo, o sia a un altro come questo, i giorni
del fiore. Un altro
rivivrà la mia vita,
che in un travaglio estremo
di giovinezza, avrà per egli chiesto,
sperato,
d'immettere la sua dentro la vita
di tutti,
d'essere come tutti
gli appariranno gli uomini di un giorno
d'allora.
poesia di Umberto Saba
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'orgasmo, nello scapolo, è l'istante che separa il desiderio dal pensiero di doverla riaccompagnare a casa. L'orgasmo, nell'ammogliato, è l'istante che separa il desiderio dal pensiero di non poterla riaccompagnare a casa.
citazione di Gianni Monduzzi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
