Non parlar di corda in casa dell'impiccato!
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Gli uomini sono come gli aquiloni, più si dà loro corda e meglio si tengono. Le donne sono come gli aquiloni: più gli si dà corda e meglio si tengono.
citazione di Alexandre Dumas (figlio)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un musicista che suoni sempre la medesima corda è ridicolo.
aforisma di Horaţiu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alla corte, figliolo, l'arte più necessaria, non è di parlar bene, ma di saper tacere.
citazione di Voltaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La fede è una corda alla quale si rimane appesi, quando non ci si impicca.
citazione di Kierkegaard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna parlar agli occhi per persuadere il popolo.
Napoleone Bonaparte in Aforismi, massime e pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo ha fatto della scienza un'arma di distruzione totale.
Camelia Oprița in Casa dolce casa WordPress.com (2020)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Il parlar che io preferisco è quello semplice e schietto, sia che io scriva sia che io parli.
Michel de Montaigne in Peccatori di provincia, nella prefazione a Gabriel Chevallier
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Curvi, sempre tesi, sulla corda. Per il distacco mancano frecce e prospettive di un bersaglio.
aforisma di Mario Postizzi da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'amore è sempre stato la forza trainante di tutta la nostra esistenza, dobbiamo esserne grati e viverlo fino alla fine con dinita’.
Camelia Oprița in Casa dolce casa (30 agosto 1997)
Aggiunto di Alessandro
Commenti! | Vota! | Copia!


Il linguaggio è la casa dell'essere e nella sua dimora abita l'uomo.
Martin Heidegger in Lettera sull'umanismo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La colpa è proprio l'unico fardello che gli esseri umani non possono sopportare da soli.
Anais Nin in Una spia nella casa dell'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dev'essere necessario un grande coraggio per donare a molti quel che spesso non si dà che all'amato.
Anais Nin in Una spia nella casa dell'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una casa senza libreria è una casa senza dignità.
citazione di Edmondo De Amicis
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Ascoltate il linguaggio del futuro. La parola scomparirà del tutto ed è così che si parleranno gli esseri umani!
Anais Nin in Una spia nella casa dell'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un essere che s'adatta a tutto: ecco, forse, la miglior definizione che si possa dare dell'uomo.
Dostoievski in Memorie dalla casa dei morti (1861)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'hacker è una persona che è andata al di là dell'uso del computer per sopravvivere ('Mi porto a casa la pagnotta programmando') e guarda piuttosto ai due stadi successivi. Lui (o, in teoria ma in pratica fin troppo raramente lei) usa il computer per i propri legami sociali: l'e-mail e la Rete sono mezzi bellissimi per avere una comunità. Ma per gli hacker un computer significa anche intrattenimento. Non i giochi, non le belle immagini sulla Rete. Il computer in sé è intrattenimento.
Linus Torvalds in L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte è sempre il risultato di una costrizione. Credere che si levi tanto più alta quanto più è libera equivale a credere che ciò che trattiene l'aquilone dal salire sia la corda.
Andre Gide in Nuovi pretesti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Alle porte dell'universo, tanto vasto quanto perfetto, la divinita’ è presente attraverso la sua eterna grandezza e gloria.
Camelia Oprița in La parola apre la mente umana: la casa editrice Saint Nicholas
Aggiunto di Alessio
Commenti! | Vota! | Copia!


Trovarono tra tutte quelle orribili carcasse due scheletri, uno dei quali abbracciava singolarmente l'altro. Uno di quegli scheletri, che era quello di una donna, era ancora coperto di qualche lembo di una veste di una stoffa che era stata bianca, ed era visibile attorno al suo collo una collana di adrézarach con un sacchettino di seta, ornato da perline verdi, che era aperto e vuoto. Quegli oggetti erano di così poco valore che di certo il boia non li aveva voluti. L'altro, abbracciava stretto questo, era lo scheletro di un uomo. Notarono che aveva la colonna vertebrale deviata, la testa incassata tra le scapole e una gamba più corta dell'altra. D'altronde non aveva alcuna vertebra cervicale rotta ed era evidente che non fosse stato impiccato. L'uomo al quale era appartenuto era quindi giunto lì, e lì era morto. Quando fecero per staccarlo dallo scheletro che abbracciava, cadde in polvere.
Victor Hugo in Notre-Dame de Paris: Il matrimonio di Quasimodo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'orgasmo, nello scapolo, è l'istante che separa il desiderio dal pensiero di doverla riaccompagnare a casa. L'orgasmo, nell'ammogliato, è l'istante che separa il desiderio dal pensiero di non poterla riaccompagnare a casa.
citazione di Gianni Monduzzi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
