
Un pittore sordo ed un musicista cieco quale perfetta comunione.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Un poeta ha sempre troppe parole nel suo vocabolario, un pittore troppi colori sulla sua tavolozza, un musicista troppe note sulla sua tastiera.
Jean Cocteau in Il gallo e l'arlecchino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quasi sempre ciò che nuoce alla bellezza morale raddoppia la bellezza poetica. Con la virtù si fanno soltanto quadri tranquilli e freddi; sono la passione e il vizio quelli che animano le composizioni del pittore, del poeta, del musicista.
Denis Diderot in Lettera a Sophie Volland
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un musicista che suoni sempre la medesima corda è ridicolo.
aforisma di Horaţiu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi è sordo, orbo e tace, vive cento anni in pace.
proverbi siciliani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un buon matrimonio sarebbe quello di una donna cieca con un uomo sordo.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Signore ascolta le preghiere di coloro che chiedono di dimenticare l'odio. Ma è sordo a chi vuole sfuggire all'amore.
citazione di Paulo Coelho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sonetto 24
Il mio occhio s'è fatto pittore ed ha tracciato
L'immagine tua bella sul quadro del mio cuore;
il mio corpo è cornice in cui è racchiusa,
Prospettica, eccellente arte pittorica,
Ché attraverso il pittore devi vederne l'arte
Per trovar dove sia la tua autentica immagine dipinta,
Custodita nella bottega del mio seno,
Che ha gli occhi tuoi per vetri alle finestre.
Vedi ora come gli occhi si aiutino a vicenda:
I miei hanno tracciato la tua figura e i tuoi
Son finestre al mio seno, per cui il Sole
Gode affacciarsi ad ammirare te.
Però all'arte dell'occhio manca la miglior grazia:
Ritrae quello che vede, ma non conosce il cuore.
poesia di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un buon pittore è interiormente pieno di figure.
citazione di Albrecht Durer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Vivi, e lascia rubare.
Anselmo Bucci in Il pittore volante (1930)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Conoscenza
La conoscenza avviene per semplificazione
Non è un aggiungere, ma un togliere, fino alla
perfetta trasparenza. Lasciare depositare in fondo
al vaso i detriti, il pulviscolo inutile che
si è mescolato all'acqua trasportando il vaso
da una parte all'altra della stanza. Anche
vivere non è aggiungere tempo al tempo accumulato,
ma sottrarre l'eccedenza del tempo
fino alla perfetta consumazione
Anche in questo caso il pulviscolo inutile
viene depositato in un vaso.
poesia di Donatella Bisutti
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

La partitura del Don Giovanni ha esercitato su tutta la mia vita l'influsso di una rivelazione; essa è stata e rimasta per me una specie di incarnazione dell'impeccabilità drammatica e musicale: io la ritengo un'opera senza deficienze, di una perfezione senza discontinuità, e il commento che scrivo non è che l'umile testimonianza della mia venerazione e della mia riconoscenza verso il genio al quale debbo le gioie più sicure e durature della mia vita di musicista. Vi sono, nella storia, uomini che sembrano destinati a segnare, nella loro sfera, il punto oltre cui non ci si può innalzare: così Fidia nell'arte della cultura, Molière in quella della commedia. Mozart è uno di quegli uomini: il Don Giovanni è un vertice.
Charles Gounod in Wolfgang Amadeus Mozart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cieco non giudichi dei colori.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amore è cieco, bisogna palpeggiare.
citazione di Coluche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Autoritratti: Quel pittore non è poi così brutto come si dipinge.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Bluff di parole
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!



Sonetto 29
Talora, venuto in odio alla Fortuna e agli uomini,
Io piango solitario sul mio triste abbandono,
E turbo il cielo sordo con le mie grida inani,
E contemplo me stesso, e maledico la sorte,
Agognandomi simile a tale più ricco di speranze,
Di più belle fattezze, di numerosi amici,
Invidiando l'ingegno di questi, il potere di un altro,
Di quel che meglio è mio maggiormente scontento;
Ma ecco che in tali pensieri quasi spregiando me stesso,
La tua immagine appare, e allora muto stato,
E quale lodola, al romper del giorno, si innalza
Dalla terra cupa, lancio inni alle soglie del cielo:
Poiché il ricordo del dolce tuo amore porta seco
Tali ricchezze, che non vorrei scambiarle con un regno.
poesia di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se per noi Cristo stesso non è in fin dei conti che una nobilissima poesia, questa è al tempo stesso più realizzabile di ogni altro ideale poetico – nella comunione quotidiana col pane e col vino.
Richard Wagner in Il libro bruno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non è l'amore che bisognava dipingere cieco, ma l'amor proprio.
citazione di Voltaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il pacifismo è guercio ma il bellicismo è cieco.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Il malpensante
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Guardando intorno a me, vedo che su questa terra le nazioni più illuminate sono di fede cristiana; ed io sono ben fortunato di trovarmi in comunione con questa porzione del genere umano.
citazione di Frederic Bastiat
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
