
L'idea non appartiene all'anima; è l'anima che appartiene all'idea.
Charles S. Peirce in Collected Papers
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Anima è quello che appartiene a tutti e a nessuno. Anima è amore. Anima è idea. Anima è libertà. Anima è Dio.
Alberto Moravia in La solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La spiritualità è riconoscere la luce divina che è dentro di noi. Essa non appartiene a nessuna religione in particolare, ma appartiene a tutti.
Muhammad Ali in Quando eravamo re (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'umanitarismo come idea politica è un luogo comune, come idea religiosa un equivoco, come idea etica un'illusione.
aforisma di Arthur Schnitzler da Aforismi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Pochi esseri umani hanno un'anima. Nessuno ha un'anima, alla nascita. L'anima va acquisita. Coloro che non ci riescono muoiono. Alcuni si danno un'anima parziale... E infine un piccolo numero riesce ad avere un'anima immortale.
citazione di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'idea del perfetto non è idea ma desiderio.
Emmanuel Levinas in Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità (1990)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Niente può avere come destinazione qualcosa di diverso dalla sua origine. L'idea opposta, l'idea del progresso, è veleno.
citazione di Simone Weil
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Morire per un’idea può anche essere un gesto nobile. Ma in genere la gente non muore per un’idea ma per un’allucinazione.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In fondo non c'è da vergognarsi a cambiare idea ogni giorno: per cambiare idea bisogna avere idee di ricambio.
aforisma di Pitigrilli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In Whitman tutto il mondo americano prende vita, il passato e il futuro, la nascita e la morte. Tutto quel che c'è di valido in America, l'ha espresso Whitman, e non c'è altro da dire. Il futuro appartiene alla macchina, ai robot. Egli, Whitman, fu il Poeta del Corpo e dell'Anima. Il primo e l'ultimo poeta. Oggi è quasi indecifrabile, un monumento coperto di rozzi geroglifici, per i quali non c'è chiave.
citazione di Henry Miller
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il commercio inchiuderà eternamente come prima idea sua essenziale che uno dia liberamente una cosa e l'altro liberamente la ricambi.
Gian Domenico Romagnosi in Disputa sull'idea di commercio (1827)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Avere un’idea banale e avere un’idea fissa sono azioni molto simili, con la sola differenza che la prima spalanca le porte dei salotti, la seconda quelle dei manicomi.
aforisma di Roberto Morpurgo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E sembra che anche Talete – secondo quanto tramandato – abbia supposto che l'anima sia qualcosa di motore, se davvero egli disse che il magnete possiede anima, dato che muove il ferro.
Aristotel in Sull'anima
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il male genera il male; la prima sofferenza risveglia l'idea di quanto sia piacevole tormentare gli altri; l'idea del male non può penetrare nella mente dell'uomo senza che egli non senta il desiderio di applicarla.
Michail Lermontov in Un eroe del nostro tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Questo fango è importante per me. Appartiene alla mia terra.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Questo fango non mi è indiferente. Appartiene alla mia terra.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La sessualità non appartiene al racconto dell'Io, perché, in sua presenza, l'anima subisce una dislocazione che, spostando il regime delle sue regole, indebolisce il possesso di sé. La sua trama viene interrotta da qualcosa di troppo che, spezzando la continuità del dire e l'ordine del discorso, porta verso itinerari di fuga che l'Io e la ragione che lo governa non riescono a inseguire. Pulsioni e desideri, infatti, irrompendo come significanti incontrollati nell'ordine dei significati statuiti, portano alla luce altri nessi, altri orditi, altri intrecci i cui nodi affondano nell'altra parte di noi stessi.
Umberto Galimberti in Il gioco delle opinioni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita appartiene ai viventi, e chi vive deve essere preparato ai cambiamenti.
citazione di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non s'ha da cercare se l'anima e il corpo sono uno, come non lo si fa per la cera e la impronta.
Aristotel in Dell'anima, II
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Appartiene solo agli uomini d'intelligenza e di cuore resistere alla tentazione dell'odio.
George Sand in Simon (1836)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Alcune torture sono di carattere fisico, altre di tipo psicologico. Una seduta dal dentista appartiene ad entrambi i tipi.
citazione di Ogden Nash
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
