
L'eloquenza è un ritratto del pensiero; perciò, quelli che dopo aver dipinto aggiungono ancora qualcosa, fanno un quadro invece di un ritratto.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Non dipingo un ritratto che assomiglia al modello, piuttosto è il modello che dovrebbe assomigliare al ritratto.
citazione di Salvador Dalí
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La rosa bianca
Coglierò per te
l'ultima rosa del giardino,
la rosa bianca che fiorisce
nelle prime nebbie.
Le avide api l'hanno visitata
sino a ieri,
ma è ancora così dolce
che fa tremare.
E' un ritratto di te a trent'anni,
un po' smemorata, come tu sarai allora.
poesia di Attilio Bertolucci
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!

Se l'arte dell'eloquenza è l'arte di persuadere, non vi è altra eloquenza che quella di dire sempre il vero, il solo vero, il nudo vero. Le parole, onde è necessità di nostra inferma natura di rivestire il pensiero, saranno tanto più potenti, quanto più atte al fine, cioè più nudo lasceranno il vero, che è nel pensiero.
Vincenzo Cuoco in Platone in Italia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

E' un pensiero che calma e dà forza, sapere che tra i libri che possediamo ce ne sono alcuni sufficienti a liberare e a salvare. Se ne aggiungono di nuovi, quasi ogni giorno, ma quelli necessari già ci sono da tempo.
Guido Ceronetti in Il silenzio del corpo (1979)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho camminato con la testa piena di te. Il tuo ritratto e l'inebriante serata trascorsa insieme ieri mi hanno lasciato i sensi in subbuglio. Dolce, incomparabile, quale strano effetto hai sul mio cuore! Ma cosa mi resta ancora quando dalle tue labbra e dal tuo cuore traggo un amore che mi consuma come il fuoco?
Napoleone Bonaparte in lettera a Giuseppina (1795)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Siamo diventati tutti bravi a criticare, quando dovremmo invece guardare a noi stessi. Quasi sempre quelli che accusano gli altri, quelli che fanno i più moralisti, sono i peggiori.
citazione di Vanessa Incontrada
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È sempre facile essere gentili con la gente di cui non ci importa nulla.
Oscar Wilde in Il ritratto di Dorian Gray (1891)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Oggi la gente conosce il prezzo di tutto e il valore di nulla.
Oscar Wilde in Il ritratto di Dorian Gray (1891)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Qualsiasi opera di un uomo, si tratti di letteratura o musica o pittura o architettura, è sempre un suo ritratto.
Samuel Butler in Taccuini (1912)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La gente ama molto dare quello che avrebbe più bisogno di ricevere; è quello che io chiamo un abisso di generosità.
Oscar Wilde in Il ritratto di Dorian Gray
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Com'é difficile capire nel fare un quadro qual è il momento esatto in cui l'imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso.
citazione di Auguste Renoir
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.
Oscar Wilde in Il ritratto di Dorian Gray (1891)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amore non guarda con gli occhi ma con la mente e perciò l'alato Cupìdo viene dipinto cieco.
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Esistono due tipi di idioti: quelli che rinunciano a fare qualcosa perché hanno ricevuto una minaccia e quelli che pensano che faranno qualcosa perché li stanno minacciando.
citazione di Paulo Coelho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ma è proprio vero che nella terra ci sono ancora molte cose che non conosco... che Dio farà manifestare cose mai viste e mai rivelate che non abbiamo mai saputo. Perciò qualcuno verrà dopo di me... e le spiegherà.
Paracelsus in La grande chirurgia, volume III
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ben era quel Parini che richiesto di gridare Viva la Repubblica e muoiono i tiranni rispose: "Viva la Repubblica e morte a nessuno!" Ben era quel Foscolo che diede l'ultima pennellata al suo ritratto dicendo: "Morte sol mi darà pace e riposo."
citazione di Ippolito Nievo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
Muhammad Ali in Quando eravamo re (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quadro. Riproduzione bidimensionale di qualcosa che è già noioso allo stato tridimensionale.
aforisma di Ambrose Bierce da Il dizionario del diavolo (1911)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tarzan: È una cosa lunga a spiegarsi; ma è così: sapevo scrivere, ma non sapevo parlare. E dopo, DʹArnot ha complicato le cose in modo ancora peggiore, perché mi ha insegnato a parlare francese invece che inglese.
replica da Tarzan delle scimmie, scenario di Edgar Rice Burroughs (1912), traduzione di Renato Caporali
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Le persone che possiedono un mio quadro non comprendono bene che cosa hanno. Ogni quadro è una fiala piena del mio sangue. E’ con quella che l’ho fatto.
citazione di Pablo Picasso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
