Dubitare di tutto o credere a tutto, sono due soluzioni ugualmente comode che ci dispesano entrambe dal riflettere.
Henry Poincare in La scienza e l'ipotesi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli – almeno potenzialmente – tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un dio. Su piccola scala.
Linus Torvalds in Rivoluzionario per caso (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un pelagornis appollaiato su una roccia riflette sulla sua esistenza. Chi meglio di un pelagornis in punto di morte può guardare indietro alla sua vita passata per riflettere su ciò che resta di sé, considerare le ragioni per celebrare entrambi e comunque essere "felice di sapere che andrà tutto bene così?"
aforisma di Camelia Oprița da Ecce homo (dicembre 2007), traduzione di Camelia Opriţa
Aggiunto di Alberto Casiraghy
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando nella vostra mente tutto si cancella, i casi sono due: o avete dimenticato tutto o vi vergognavate di quello che stavate pensando.
citazione di Angelina Jolie
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E tutto insieme, tutte le voci, tutte le mete, tutti i desideri, tutti i dolori, tutta la gioia, tutto il bene e il male, tutto insieme era il mondo. Tutto insieme era il fiume del divenire, era la musica della vita.
Hermann Hesse in Siddharta
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cara Lili, sei stata a lungo
Cara Lilli, sei stata a lungo
tutta la gioia, tutto il mio canto;
adesso, ahimè, sei tutto il mio dolore, eppure
sei tutto il mio canto ancora.
poesia di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi non crede in Dio non è vero che non crede in niente perché comincia a credere a tutto.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nel sistema instaurato con la rivoluzione francese tutto ciò che è immorale è impolitico, tutto ciò che è atto a corrompere è controrivoluzionario. Le debolezze, i vizi, i pregiudizi sono la strada della monarchia.
Maximilien Robespierre in Ouvres
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Perché studi così tanto? Quale segreto vai cercando? La vita te lo rivelerà presto. Io so già tutto, senza leggere o scrivere. Poco tempo fa, forse solo qualche giorno fa, ero una ragazza che camminava in un mondo di colori, di forme chiare e tangibili. Tutto era misterioso e qualcosa si nascondeva; immaginare la sua natura era per me un gioco. Se tu sapessi com'è terribile raggiungere tutta la conoscenza all'improvviso - come se un lampo illuminasse la terra! Ora vivo in un pianeta di dolore, trasparente come il ghiaccio. è come se avessi imparato tutto in una volta, in pochi secondi. Le mie amiche, le mie compagne si sono fatte donne lentamente. Io sono diventata vecchia in pochi istanti e ora tutto è insipido e piatto. So che dietro non c'è niente; se ci fosse qualcosa lo vedrei.
citazione di Frida Kahlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mare è tutto azzurro
Il mare è tutto azzurro.
Il mare è tutto calmo.
Nel cuore è quasi un urlo
di gioia. E tutto è calmo.
poesia di Sandro Penna (1939)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'essere un infedele non consiste nel credere o non credere, ma nel professare di credere in ciò a cui non si crede.
citazione di Thomas Paine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

C'era una sola cosa alla quale dovevo credere se volevo continuare a vivere: la certezza della sua esistenza. Per me era tutto. Al resto avrei saputo resistere. A patto che lui fosse ancora vivo e reale.
Stephenie Meyer in New Moon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si è disposto nella maniera migliore contro il turbamento che proviene dall'esterno colui che si è reso affini le cose possibili e non del tutto estranee le impossibili. Quanto a quelle cose riguardo a cui non ha avuto nemmeno tale potere, se ne è astenuto del tutto, fondandosi su tutto ciò che è utile a tale scopo.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono proprio le soluzioni più semplici quelle che in genere vengono trascurate.
Arthur Conan Doyle in Il segno dei quattro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Squadra paesana
Anch'io tra i molti vi saluto, rosso-
alabardati,
sputati
dalla terra natia, da tutto un popolo
amati.
Trepido seguo il vostro gioco.
Ignari
esprimete con quello antiche cose
meravigliose
sopra il verde tappeto, all'aria, ai chiari
soli d'inverno.
Le angoscie
che imbiancano i capelli all'improvviso,
sono da voi così lontane! La gloria
vi dà un sorriso
fugace: il meglio onde disponga. Abbracci
corrono tra di voi, gesti giulivi.
Giovani siete, per la madre vivi;
vi porta il vento a sua difesa. V'ama
anche per questo il poeta, dagli altri
diversamente - ugualmente commosso.
poesia di Umberto Saba
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È assai più bello sapere un po' di tutto che saper tutto di una cosa.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi sa tutto soffrire può tutto osare.
Vauvenargues in Riflessioni e massime
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!



Tutto l'universo cospira affinché chi lo desidera con tutto sé stesso possa riuscire a realizzare i propri sogni.
citazione di Paulo Coelho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Morte. Distruzione. Malattie. Orrore. La guerra è tutto questo. Tutto ciò la rende una cosa da evitare.
Gene Roddenberry in Star Trek
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto era pieno, tutto era in atto, non c'era intervallo, tutto, perfino il più impercettibile sussulto, era fatto con un po' d'esistenza. E tutti questi esistenti che si affaccendavano attorno all'albero non venivano da nessun posto e non andavano in nessun posto. Di colpo esistevano, e poi, di colpo non esistevano più: l'esistenza è senza memoria; di ciò che scompare non conserva nulla - nemmeno un ricordo.
Jean-Paul Sartre in La nausea (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
