
Le scienze matematiche in particolare mostrano ordine, simmetria e limite: e queste sono le più grandi istanze del bello.
Aristotel in Metafisica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La simmetria rimane ancora motivo di ordine e bellezza.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I grandi artisti sono quelli che impongono all'umanità la loro particolare illusione.
Guy de Maupassant in Pietro e Giovanni, prefazione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Oggi anche da noi sono penetrati dei meccanismi di mercato: il mondo degli scrittori è diventato un mondo di concorrenza. Credo in un compromesso tra il nuovo ordine letterario e i propri impulsi interiori. Se queste tendenze contrarie arrivano ad equilibrarsi, avremo la condizione felice per cui gli scrittori dell’Est possono penetrare tra i grandi scrittori conosciuti e riconosciuti come tali. Altrimenti i rischi sono o di restare un genio sconosciuto in una cultura oscura oppure che si arrivi ad essere uno scrittore di best seller che ha conquistato il mondo ma ha perso la sua anima.
Mircea Cărtărescu in intervista su StradaNove (novembre 2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La simmetria consiste nel cogliere con un colpo d'occhio; essa è fondata sul fatto che non c'è motivo di fare diversamente; ed è fondata anche sulla figura dell'uomo, ed è per questo che si vuole la simmetria soltanto in larghezza, ma non in altezza o in profondità.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non definisco tempo, spazio, luogo e moto, in quanto notissimi a tutti. Va notato tuttavia, come comunemente non si concepiscano queste quantita che in relazione a cose sensibili. Di qui nascono i vari pregiudizi, per eliminare i quali conviene distinguere le medesime quantita in assolute e relative, vere e apparenti, matematiche e volgari.
Isaac Newton in Principi matematici della filosofia naturale (5 luglio 1687)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Infelice è colui che non consegue il Bello, il solo Bello... Ciascuno diventi bello e simile al Dio se intende contemplare e Dio e il Bello.
Plotino in Enneadi, I, 4, 1-5
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le grandi menti sono capaci di grandi difetti come di grandi virtù.
citazione di Descartes
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando i grandi uomini si lasciano abbattere dalla lunghezza dei loro infortuni, mostrano che non li sopportavano che per forza dell'ambizione, e non per la forza dell'animo, e che, tranne la maggior vanità, gli eroi son fatti come gli altri uomini.
citazione di La Rochefoucauld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quella che è stata la funzione della filosofia fino ad oggi è stata ereditata dalle scienze... La filosofia si dissolve in singole scienze: la psicologia, la logica, la politologia.
Martin Heidegger in Ormai solo un dio ci può salvare, traduzione di A. Marini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non cresce il piacere della carne, ma solo subisce variazione, una volta che sia rimossa tutta la sofferenza che viene dal bisogno. Il limite dei piaceri che la ragione ci prescrive è prodotto dal calcolo razionale di questi stessi e di tutte le affezioni dello stesso tipo, che procurano all'anima i più grandi timori.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I grandi romanzi sono grandi fiabe.
citazione di Vladimir Nabokov
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il principio dell'onore e del coraggio consiste propriamente nel considerare piccoli i mali più grandi, se sono causati dal destino, e invece grandi anche i più piccoli, se sono causati dagli uomini.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'Europa ha ricevuto in dono dagli Italiani le arti e le scienze. E ora che ha rivolto contro di essi quei medesimi doni, contesta loro anche l'ultima forma di gloria che è concessa alle nazioni senza forza militare e senza libertà politica, quella dell'eccellenza nelle scienze e nelle arti.
Madame de Staël in Corinna o l'Italia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La società ha pieno titolo di abrogare o alterare qualsiasi particolare diritto di proprietà che in base ad adeguata riflessione reputi ostare al bene pubblico. E certamente il terribile atto di accusa che, come abbiamo visto in un capitolo precedente, i socialisti sono stati in grado di montare contro l'attuale ordine economico della società richiede piena considerazione di tutti i mezzi attraverso i quali l'istituzione della proprietà privata possa essere fatta funzionare in maniera più proficua per quella ampia porzione della società che attualmente beneficia in minima parte dei suoi diretti vantaggi.
citazione di John Stuart Mill
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Mi piace fotografare cose banali, sguardi e gesti rubati. I bambini, i miei figli: perché davanti all'obbiettivo si mostrano come sono, senza mentire. Non sanno cos'è l'inganno.
citazione di Mikhail Baryshnikov
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le scienze nutrono i giovani e sono la consolazione dei vecchi. La scienza ci abbrevia la vita, che è già breve di suo.
Mihail Bulgakov in Il Maestro e Margherita
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli Stati Uniti sono come una gigantesca caldaia, una volta accesi non c'è limite alla potenza che possono generare.
citazione di Winston Churchill
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il più bello
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto.
poesia di Nazim Hikmet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le scienze, nel passato, hanno liberato la mente umana dalla tutela della teologia e dalla metafisica che, indispensabile nella sua infanzia, tendeva a prolungare tale infanzia indefinitamente. Nel presente, devono servire, sia con i loro metodi, sia con i loro risultati generali, a determinare la riorganizzazione delle teorie sociali. Nell'avvenire, costituiranno, una volta sistematizzate, la base spirituale permanente dell'ordine sociale, finché durerà sulla terra l'attività della nostra specie.
Auguste Comte in Systéme de politique positive, Considérationes philosophiques sur les sciences et les savants (1825)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nel vocabolario le parole sono allineate, stanno sull’attenti, hanno la faccia pulita. Appena si incrostano di realtà, rompono le righe e si liberano disordinatamente nelle piazze: allentano cintura e cravatta, mostrano la lingua e si sporcano le mani.
aforisma di Mario Postizzi da Hommelettes (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
