
La critica tornerebbe nei suoi ranghi se non la praticassero i poeti.
aforisma di Silvana Baroni da Il bianco, il nero, il grigio (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Sono l'erede di tutte le ere, nei primi ranghi del tempo.
citazione di Alfred Tennyson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'arte critica antica ebbe ultimi promulgatori due grandi ingegni, il Muratori e il Gravina. Della critica nata dipoi con le nuove speculazioni e con le nuove forme di poesia, non conosciamo in Italia alcun degno scrittore e rappresentatore.
citazione di Terenzio Mamiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Poeti, poeti, ci siamo messi tutte le maschere.
citazione di Giuseppe Ungaretti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I poeti che non s'interessano alla musica sono, o diventano, cattivi poeti.
citazione di Ezra Pound
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I poeti immaturi imitano; i poeti maturi rubano.
citazione di T.S. Eliot
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Esiste una logica per la poesia. Non è la medesima per la filosofia. I filosofi sono da meno dei poeti. I poeti hanno il diritto di considerarsi superiori ai filosofi.
Conte di Lautréamont in Poésies II (1989)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ai poeti resta da fare la poesia onesta.
Umberto Saba in Quel che resta da fare ai poeti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni età ha i suoi piaceri, il suo stile di vita, e i suoi propri scopi.
citazione di Nicolas Boileau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Prof. Arronax: Voi amate il mare, capitano?
Nemo: Sì! L'amo! Il mare è tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre. Il suo respiro è puro e sano. È l'immenso deserto dove l'uomo non è mai solo, poiché sente fremere la vita accanto a sé. Il mare non è altro che il veicolo di un'esistenza soprannaturale e prodigiosa; non è che movimento e amore, è l'infinito vivente, come ha detto uno dei vostri poeti. Infatti, professore, la natura vi si manifesta co i suoi tre regni: minerale, vegetale, animale.
replica da Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne (1982)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Dio dei Cristiani è un dio che fa molto caso dei suoi pomi e poco dei suoi figli.
Denis Diderot in Pensieri filosofici (1746)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se non hai una mente critica per natura è inutile che tu rimanga qui.
aforisma di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Errare è umano, perdonare è divino.
Alexander Pope in Saggio sulla Critica (1711)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Non la critica, ma solo l’amore può rendere giustizia a un’opera d’arte.
citazione di Rainer Maria Rilke
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi più sproporzionato di un editore che si mette davanti all'arte con le sue grosse mani terrene, i suoi occhiali e i suoi conti?
Valentino Bompiani in discorso in omaggio a Arnoldo Mondadori (1970)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La critica arriva sempre con infinito ritardo.
Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Le opere d’arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.
citazione di Rainer Maria Rilke
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il sacrificio non è altro, nel senso etimologico della parola, che la produzione di cose sacre.
Georges Bataille in Critica dell'occhio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Descartes non si distingue tanto per la novità degli argomenti, quanto per il suo metodo, per il modo con cui tratta le materie e soprattutto per la sua chiarezza; invece Bruno, come i suoi Maestri, ha inviluppato i suoi pensieri e li ha nascosti sotto il velo dei versi.
citazione di Giovanni Vincenzo Gravina
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ogni medico dovrebbe essere ricco di conoscenze, e non soltanto di quelle che sono contenute nei libri; i suoi pazienti dovrebbero essere i suoi libri.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La critica vive dalle 22 alle 24, cioè due ore la sera. Non puoi due ore la sera capire quello che invece io continuo a vivere ora per ora.
citazione di Carmelo Bene
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
