
Quando l'oro parla, l'eloquenza è senza forza.
citazione di Erasmo da Rotterdam
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, l'orgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l'umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l'amore di un uomo e una donna è la forza del mondo.
proverbi cinesi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
citazione di Voltaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se l'arte dell'eloquenza è l'arte di persuadere, non vi è altra eloquenza che quella di dire sempre il vero, il solo vero, il nudo vero. Le parole, onde è necessità di nostra inferma natura di rivestire il pensiero, saranno tanto più potenti, quanto più atte al fine, cioè più nudo lasceranno il vero, che è nel pensiero.
Vincenzo Cuoco in Platone in Italia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando si parla di scrittori, la memoria è tutto.
citazione di Edward Bunker
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le donne parlano perché desiderano parlare, mentre un uomo parla solamente quando è indotto a parlare da qualche cosa fuori di lui... come, per esempio, quando non riesce a trovare nessun calzino pulito.
citazione di Jean Kerr
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando i grandi uomini si lasciano abbattere dalla lunghezza dei loro infortuni, mostrano che non li sopportavano che per forza dell'ambizione, e non per la forza dell'animo, e che, tranne la maggior vanità, gli eroi son fatti come gli altri uomini.
citazione di La Rochefoucauld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La volontà parla ancora quando la natura tace.
citazione di Jean-Jacques Rousseau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si parla di miracolo quando Dio batte i suoi record.
Jean Giraudoux in Lo sport
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo, mio caro, è un paradosso. Una creatura assai bizzarra. Ride quando c'è da piangere, piange quando gli converrebbe ridere; vive senza cervello e muore senza voglia.
Amos Oz in Fima
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È difficile avere una convinzione precisa quando si parla delle ragioni del cuore.
A. Tabucchi in Sostiene Pereira
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Acquisire un'immunita' all'eloquenza e' della massima importanza per i cittadini di una democrazia.
citazione di Bertrand Russell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Qualcuno ha detto che la fede è una scommessa. Così, è meglio credere a una forza che ci sostiene piuttosto che vivere in una stanza senza luce e senza speranza.
Anthony Hopkins in Avvenire: Dubbi e confusioni di Hopkins esorcista, intervista di Luca Pellegrini (8 marzo 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se qualcosa parla in te per dirti non sei pittore, ebbene in questo caso vecchio mio: dipingi! E questa voce tacerà. Ma tacerà solo se dipingi. Chi, ascoltando questa voce, va dagli amici a lamentarsi, a raccontare loro le sue preoccupazioni, perde un po’ della sua forza virile, un po’ del meglio che c’è in lui.
citazione di Vincent Van Gogh
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Inveterato empirista, il popola parla per indicare cose, anche e forse soprattutto quando non esistono.
aforisma di Roberto Morpurgo da Pregiudizi della libertà (2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando la morte si presenta con la sua vera faccia, scarna e truculenta, non la si considera senza timore. Ma quando, per burlarsi degli uomini che si vantano di burlarsi di lei, avanza camuffata... allora siamo presi da un terrore senza fondo.
Kierkegaard in Il concetto d\'angoscia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il Dio dei vuoti
La forza nucleare forte,
la forza nucleare debole
e la forza elettromagnetica – alla quale
si accosta [in fretta] anche la legge della gravitazione...-
una formula del governo della materia
attraverso lei stessa,
alimentando la combustione del pensiero
in un equilibrio fragile –
il realismo dell’immaginazione
in un paradigma sintetica:
E=mc2 – ortodossia cinetica –
oppure, in un modo diverso : il paradosso del dire dell’Essere
di-quello-che-è «l’essere stesso» nell’ alito della creazione.
Il Dio dei vuoti
nel fuoco struggente della creazione –
come sostegno dei tuoi mondi che si trovano in trance,
Il Dio dei vuoti sublimato in un verso,
senza la quale la luce dei miei occhi –
possa arrivare fino a te :
non avresti avuto nessuna possibilit? !
La forza nucleare forte,
la forza nucleare debole,
la forza elettromagnetica
e la legge non scritta della gravitazione –
tutto l’universo in una formula sintetica,
in un paradigma invalicabile senza la quale –
la meraviglia dei tuoi mondi di sogno si trovano in trance
con tutto quello che vuol dire assoluto- l’umano in esse,
come la luce e il sangue – defluite dalle stelle
per sempre – il presente dal passato-futuro,
Il Dio stesso dei vuoti dette dall’Essere
non avrebbe avuto nessuna speranza.
Il Dio dei vuoti, tesoro –
senza il quale [...] la luce dei tuoi occhi,
non arrivi fino a me :
non avrebbe avuto nessuna possibilit? .
poesia di Dumitru Găleşanu da Il titolo del libro: Addéndum, Casa di Editrice Tracus Arte Bucarest, 2014 (aprile 2014), traduzione di Celesta Popa
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cuore vuole sempre la parte sua nelle operazioni dell'intelletto.
Vincenzo Monti in Lezioni di eloquenza e Prolusioni accademiche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il vento
Come la luce,
Delizia senza forma -
E come l'ape,
Melodia senza tempo -
Come i boschi,
Segreto come brezza
Che, senza frasi, agita
Gli alberi più superbi -
Come il mattino,
Perfetto sul finire,
Quando orologi immortali
Suonano mezzogiorno!
poesia di Emily Dickinson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera eloquenza consiste nel dire il necessario e soltanto il necessario.
citazione di La Rochefoucauld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


O Dio, dammi il coraggio, la forza di guardare, senza provar disgusto il mio corpo e il mio cuore!
citazione di Charles Baudelaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
