
Il cielo iracheno è sempre più buio. Laggiù nemmeno le stelle si tolgono il velo.
aforisma di Mario Postizzi da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

I capricci della Callas non tolgono a me più di quanto non tolgono a lei stessa.
citazione di Renata Tebaldi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il significato della vita è ovunque lo cerchiamo. Sotto un cielo di stelle, tra i pini del bosco, in un volo di uccelli.
Romano Battaglia in Il silenzio del cielo (1999)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il nostro incontro è nascosto da un velo: Quando il velo cadrà, né tu né io rimarremo.
Omar Khayyam in Quartine (1997), traduzione di Haifez Haidar
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Dunque il sesso come fonte di vita e la vita come riproduzione dell'armonia. Il gesto sessuale, come gesto di creazione dove non ci si impiglia, come da noi, in nascite o aborti, ma dove in un punto si celebra il senso del cielo, della terra e delle diecimila cose che in composta armonia abitano il cielo e la terra. Perché noi occidentali crediamo nelle stelle e negli oroscopi che cadono dalle stelle e abbiamo dimenticato che i nostri gesti lenti, agili o violenti modificano le stelle, il loro equilibrio, la loro luce, il loro giro? Il gesto dell'uomo crea armonia o disarmonia nell'universo e il nostro sesso, da gesto che compone, può diventare dissolvenza non tanto di noi, ma del cosmo che non ci ignora.
Umberto Galimberti in Il gioco delle opinioni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ali
L’uccello del tempo
si estende nella canzone dello scalpello
che ruota alla luce delle stelle di pietra,
negando loro la pietrificazione:
Guardate il cielo, il cielo è vivo!
Ha le ali nel nome di chi le ha modellate.
Camelia Oprița
poesia di Camelia Oprița
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Dà ancora uno sguardo fuori della finestra, una brevissima occhiata, per l’ultima sua porzione di stelle. Poi nel buio, benché nessuno lo veda, sorride.
Dino Buzzati in Il deserto dei Tartari (1940)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Di tutte le cose visibili, la più alta è il cielo delle stelle fisse.
citazione di Niccolò Copernico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tu guardi le stelle, stella mia, ed io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi.
citazione di Platon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I recessi ombrosi
I recessi ombrosi dove in sogno io vedo
i più vaghi uccelli canori,
son come labbra - e tutta la tua melodia
di parole cui il labbro da forma. -
I tuoi occhi, gemme nel cielo del cuore,
desolati si posano allora,
o Dio!, sulla mia mente funerea -
luce di stelle su un nero drappo.
Il tuo cuore - il tuo cuore! Mi ridesto
e sospiro, e dormo per sognare
di quella verità che l'oro non può mai comprare -
e di quelle futilità che sempre può, invece.
poesia di Edgar Allan Poe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Vi è mai capitato di sdraiarvi a terra in una tiepida notte d'estate, guardare le stelle e chiedervi perché siete qui? Qual è il vostro posto nel mondo e cosa dovreste fare della vostra vita? Be', nemmeno a me.
Linus Torvalds in Rivoluzionario per caso (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Vogliamo seriamente diminuire la minaccia posta dal programma iracheno di armi di distruzione di massa.
citazione di Bill Clinton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se guardi nel buio a lungo, c'è sempre qualcosa.
citazione di William Butler Yeats
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In certi momenti mi illudo di sfiorare la verita. Basterebbe ancora un poco. Poi di nuovo buio, e ancora buio.
citazione di Mario Tobino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Destandomi all'alba
Destandomi all'alba ho trovato la Sua lettera.
Non so che dica, perché leggere non so.
Lascerò il savio, solo co' suoi libri, senza
turbarlo: chi sa mai s'egli possa leggervi dentro?
Io me la vo' posare sulla fronte, io me
la vo' Premere sul cuore.
Quando la notte placida s'inoltr e sorgano
le stelle ad una ad una, io me la spiegherò
sul grembo, e rimarrò in silenzio.
Ad alta voce me la leggeranno stormendo le foglie,
me la intonerà la correntìa
del torrente, e le sette stelle veggenti me
la canteranno dal cielo.
Non riesco a trovare quel che cerco;
non posso comprendere ciò che sapere vorrei;
ma questo messaggio non letto mi ha già reso
più lieve ed ha cambiato in cantici i miei pensieri.
poesia di Rabindranath Tagore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Canto della terra
Si lo so
Amore che io e te
Forse stiamo insieme
Solo qualche instante
Zitti stiamo
Ad ascoltare
Il cielo
Alla finestra
Questo mondo che
Si sveglia e la notte è
Già cosi lontana
Già lontana
Guarda questa terra che
Che gira insieme a noi
Anche quando è buio
Guarda questa terra che
Che gira anche per noi
A darci un pò di
Sole, sole, sole
My love che sei l’amore mio
Sento la tua voce
E ascolto il mare
Sembra davvero il tuo respiro
L’amore che mi dai
Questo amore che
Sta li nascosto
In mezzo alle sue onde
A tutte le sue onde
Come una barca che
Guarda questa terra che
Che gira insieme a noi
Anche quando è buio
Guarda questa terra che
Che gira anche per noi
A darci un pò di
Sole, sole
Guarda questa terra che
Che gira insieme a noi
Anche quando è buio
Guarda questa terra che
Che gira insieme a noi
A darci un pò di sole
Mighty sun
Mighty sun.
canzone interpretata di Alessandro Safina & Sarah Brightman
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La velocità della luce, per quanto rapida sia, sarà sempre uguale a quella del buio.
aforisma di Valeriu Butulescu da Oasi di sabbia (giugno 2011), traduzione di Alina Breje
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono davvero stanco. Vorrei che la tomba laggiù fosse vuota.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Esso non esiste. È perfino urtante; se mi alzassi e strappassi questo disco dal piatto che lo regge e lo spezzassi in due, non lo raggiungerei nemmeno. Esso è al di là — sempre al di là di qualche cosa, d'una voce, d'una nota di violino. Attraverso spessori e spessori d'esistenza, si svela, sottile e fermo, e quando lo si vuole afferrare non s'incontra che degli esistenti, si cozza contro esistenti privi di senso. È dietro di essi: non lo odo nemmeno, odo dei suoni, delle vibrazioni che lo rivelano. Ma esso non esiste, poiché non ha niente di troppo: è tutto il resto che è di troppo in rapporto ad esso. Esso è.
Jean-Paul Sartre in La nausea (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non contare troppo sulla vita. L’ultimo petalo non è pari e nemmeno dispari, ma impari nella sua scontata ineluttabilità: sei sempre e soltanto tu.
aforisma di Mario Postizzi da Hommelettes (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La Luna è il velo d'argento del silenzio.
Ionel Teodoreanu in Lorelei (1935)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
