
Fantasia genetica: avere una mamma provetta.
aforisma di Mario Postizzi da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Mamma, il giovane Principe passerà
Mamma, il giovane Principe passerà
davanti alla nostra porta;
come posso badare al lavoro stamane?
Mostrami come devo acconciarmii i capelli,
dimmi quali vesti devo indossare.
Mamma, perché mi guardi sgomenta?
Lo' so che non alzerà
gli occhi alla mia finestra;
so bene che sparirà
in un baleno dalla mia vista;
solo la svanente melodia del flauto
mi giungerà singhiozzando da lontano.
Ma il giovane Principe passerà
davanti alla nostra porta,
e per l'occasione voglio indossare
i miei vestiti più belli.
Mamma, il giovane Principe passò
davanti alla nostra porta,
e il sole del mattino
splendeva dal suo cocchio.
Mi tolsi il velo dal viso,
strappai la collana di rubini dal mio collo
e la gettai sul suo cammino.
Mamma, perché mi guardi sgomenta?
Lo so che non raccolse la collana;
so che venne schiacciata dalle ruote
lasciando una macchia rossa sulla polvere,
e nessuno sa quale fu il mio dono
né a chi era destinato.
Ma il giovane Principe è passato
davanti alla nostra porta,
e io gettai davanti al suo cammino
il gioiello che portavo sul petto.
poesia di Rabindranath Tagore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I poveri devono vestire per piacersi, per sognare. Come i ricchi. Devono avere un po’ di fantasia. Di solito il modo di vestire appartiene al senso di dignita che l’individuo ha di se stesso. Io ho visto ricchi con le camicie lise e le magliette rotte e sporche. Ho visto poveri che si lavano la maglietta di sera e la rimettono la mattina. Non rotta. Magari solo rammendata.
citazione di Gianfranco Ferre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'identit? biologica, genetica e organismica dell'embrione che ne fa un essere umano, nuovo, vivo, attivo, individualizzato e capace di svilupparsi per un suo progetto interno — non si offendano i lettori se siamo costretti a ripeterci - fin dal momento della fecondazione, non è frutto di dogma, ma di mera scienza.
citazione di Elio Sgreccia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mamma è la parte più femminile dei genitori.
citazione di Roberto Benigni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Signori, se Dio esiste la Vergine Maria è di sicuro la Sua mamma.
citazione di Roberto Benigni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La fantasia è più importante del sapere.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo che non ha fantasia non ha ali per volare.
Muhammad Ali in Quando eravamo re (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nel suo delirio la fantasia può diventare realtà.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non essere gelosa se vedi il tuo Ex con un’altra. La mamma ci ha insegnato che devi dare i giocattoli usati ai meno fortunati.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La maggior parte degli scrittori è più soddisfatta di avere pubblicato che di avere scritto.
aforisma di Roberto Bertoldo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Avere delle idee è come avere dei figli perché non si è mai sicuri della paternità.
aforisma di Roberto Bertoldo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I bambini devono stare vicino alla loro mamma. Non è per caso che le ghiandole mammarie dei maschi si sono atrofizzate.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mia fantasia si è inceppata: ho bisogno di un piccolo dispiacere.
aforisma di Leo Longanesi da La sua signora, Taccuino (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La rivoluzione è sempre per tre quarti fantasia e per un quarto realtà.
citazione di Mihail A. Bakunin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando idealizziamo il reale, lo sacrifichiamo alla fantasia artistica.
citazione di Henry Fuseli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Met? del corpo
Dalla pianta dei piedi fino alla testa
mi avvolge la voce di mia madre .
Non sarebbe lei una scintilla se non fossi stata io
il cielo cullato dalle acque.
Quando mi mancava,
potevo ascoltarmi da sotto il suo cuore
nel mezzo della fiaba.
Met? del mio corpo è mamma,
Con l'altra met? mi sono specchiata
in una foglia di mela
vedendomi il suo fiore.
Gli altri fiori mi sono venuti al cuore;
moriranno senza di me
se non li fascio con le ali d'angelo
per salire nello specchio dei cieli,
per nevicare nella felicit? di coloro
che non sono stati avvolti
dalla pianta dei piedi fino alla testa
con la voce della mamma.
Pensando alla foglia ho
capito perché mi sono lasciata fiore nella sua ombra:
nel mio nome troverò sempre la voce di mia madre.
poesia di Camelia Oprița da Poeții noștri .ro
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Sono calabrese e le mie origini le ho ben radicate. Sono una mamma che si fa sentire. I miei figli hanno inculcato il senso del dovere.
citazione di Donatella Versace
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I vangeli sono come i romanzi: menzogna, fantasia, immaginazione, finzione, invenzione.
Fernando Vallejo in La puttana di Babilonia (2007), traduzione di Alberto Frigo
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Meta' del corpo
Dalla pianta dei piedi fino alla testa
mi avvolge la voce di mia madre .
Non sarebbe lei una scintilla se non fossi stata io
il cielo cullato dalle acque.
Quando mi mancava,
potevo ascoltarmi da sotto il suo cuore
nel mezzo della fiaba.
Meta' del mio corpo è mamma,
Con l'altra meta' mi sono specchiata
in una foglia di mela
vedendomi il suo fiore.
Gli altri fiori mi sono venuti al cuore;
moriranno senza di me
se non li fascio con le ali d'angelo
per salire nello specchio dei cieli,
per nevicare nella felicita' di coloro
che non sono stati avvolti
dalla pianta dei piedi fino alla testa
con la voce della mamma.
Pensando alla foglia ho
capito perché mi sono lasciata fiore nella sua ombra:
nel mio nome troverò sempre la voce di mia madre.
Camelia Oprița
poesia di Camelia Oprița da Poeții noștri .ro (2019), traduzione di Camelia Oprița
Aggiunto di Camelia Oprița
Commenti! | Vota! | Copia!
