
Legislatore. Chi si reca nella capitale del proprio paese per accrescere il proprio capitale personale, ovvero colui che legifera guadagnando o guadagna legiferando.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo (1911)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Il capitale non esiste senza il lavoro, né il lavoro senza il capitale.
Papa Leone XIII in Humanum Genus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In verità, non mai, neanche nel tempo posteriore, si mostra donna di genio straordinario. In lei non una delle qualità atte a farne una Virago, come Caterina Sforza o Ginevra Bentivoglio. E non possedeva neppure quello spirito dell'intrigo proprio di una Isotta da Rimini, ovvero la potenza intellettuale di una Isabella Gonzaga. Non fosse stata figliuola di Alessandro VI e sorella di Cesare, difficilmente sarebbe stata notata nella storia del tempo suo, ovvero sarebbe ita perduta nella moltitudine, come donna seducente e assai corteggiata. Pure, nelle mani di suo padre e suo fratello, diventò istrumento e vittima altresì di calcoli poltici, a' quali ella non ebbe forza alcuna di oppor resistenza.
Ferdinand Gregorovius in Lucrezia Borgia. La leggenda e la storia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amore proprio sta all'amore come l'interesse personale sta all'amicizia.
George Sand in Indiana (1832)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il senso d'impotenza e di solitudine del condannato incatenato, di fronte alla coalizione pubblica che vuole la sua morte, è già di per sé una punizione inconcepibile... Generalmente l'uomo è distrutto dall'attesa della pena capitale molto tempo prima di morire. Gli si infliggono così due morti, e la prima è peggiore dell'altra, mentre egli ha ucciso una volta sola. Paragonata a questo supplizio, la legge del taglione appare ancora come una legge di civiltà. Non ha mai preteso che si dovessero cavare entrambi gli occhi a chi aveva reso cieco di un occhio il proprio fratello.
Albert Camus in Riflessioni sulla pena di morte
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'errore capitale, nella presente questione (la questione sociale), sta nel credere che le due classi siano nemiche nate l'una dell'altra, come se la natura avesse armato i ricchi ed i poveri per combattersi a vicenda in un ostinato duello.
Papa Leone XIII in Humanum Genus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno si rimette dal male di nascere, piaga capitale se mai ve ne furono.
Emil Cioran in La caduta nel tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Colui che desidera assicurare il bene di altri si è già assicurato il proprio.
citazione di Confucius
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Psychopompos
Io son colui che urla nella notte;
Io son colui che geme nella neve;
Io son colui che mai vide la luce;
Io son colui che ascende dall'abisso.
E il mio cocchio è il cocchio della Morte,
Le mie ali son ali di paura,
Il mio respiro è il soffio del maestrale
E le mie prede sono i freddi morti.
poesia di H.P. Lovecraft da Racconti in versi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I genitori che si aspettano gratitudine dai figli (c'è persino che la pretende) sono come usurai: rischiano volentieri il capitale pur di incassare gli interessi.
citazione di Franz Kafka
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Diplomazia: L'arte e il dovere di mentire per il proprio paese.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si può conoscere il cosmo, ma non il proprio ego; il proprio io è più distante di ogni altra stella.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il tempo è l'unico vero capitale che un essere umano ha, e l'unico che non può permettersi di perdere.
citazione di Thomas Edison
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il populismo si è spostato dal centro della capitale in qualche parte della periferia.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo scopo della guerra non è morire per il proprio paese bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo.
citazione di George S. Patton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi non rispetta il proprio paese non rispetta nemmeno sua madre.
aforisma di Camelia Oprița, traduzione di Camelia Opriţa
Aggiunto di Elena Vlaicu
Commenti! | Vota! | Copia!


La gioventù ha a volte uno smisurato amor proprio, e l'amor proprio giovanile è quasi sempre pusillanime.
Dostoievski in Il villaggio di Stepànčikovo (1859)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti quelli che nell'ora suprema vogliono circondarsi di amici lo fanno per paura e per incapacità di affrontare i loro ultimi istanti. Cercano di dimenticare, nel momento capitale, la propria morte.
Emil Cioran in Al culmine della disperazione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni infelicità è in parte, per così dire, l'ombra o il riflesso di se stessa: non è soltanto il proprio soffrire, ma è anche il dover pensare continuamente al proprio soffrire.
C.S. Lewis in Diario di un dolore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Roma è la capitale della storia, della cultura, della religione; Roma è l'Italia.
Uto Ughi in UniversityTV (28 settembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare quello che realmente siamo.
Albert Camus in Riflessioni sulla pena capitale (1957)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
