
La filosofia è la balia asciutta della vita, veglia sui nostri passi, ma non ci può allattare.
citazione di Kierkegaard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

I nostri primi maestri di filosofia sono i nostri piedi, le nostre mani, i nostri occhi.
Jean-Jacques Rousseau in Emilio o dell'educazione (1762)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fermate gli orologi! Qual è l'utilità di contare i nostri passi verso la morte? Senza l'età, la vita sembra più lunga.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Di solito la gente è infastidita da quei passi della Bibbia che non comprende, mentre i passi che infastidiscono me sono quelli che comprendo.
citazione di Mark Twain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La poesia è l'eroina della filosofia. La filosofia eleva la poesia a principio. Essa ci insegna a conoscere il valore della poesia. La filosofia è la teoria della poesia. Essa ci mostra che cosa sia la poesia: che è uno e tutto.
Novalis in Frammenti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Senza la filosofia greca il Vangelo non avrebbe prodotto filosofia tra i cristiani, come la Bibbia non l'aveva prodotta tra gli ebrei. Come vi esprimete voi la "filosofia cristiana" è la "filosofia" nel suo "stato cristiano".
Etienne Gilson in lettera a Jacques Maritain (21 aprile 1931)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La nostra morte non è una fine se possiamo vivere nei nostri figli e nella giovane generazione. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull'albero della vita.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sia tu chi passa per la vita; lascia che la vita passi per te.
citazione di Thalia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La filosofia, l’arte e la scienza possono forse, insieme, trovare una forma più autentica di fede e di culto, di unione mistica. Potrebbero contribuire a illuminare i nostri contemporanei, non necessariamente per salvare noi stessi, perché non abbiamo fatto granché per meritarlo, ma per le generazioni future. È questa la mia più grande speranza.
Yehudi Menuhin in Musica e Vita Interiore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutta la difficolta della filosofia sembra consistere in questo: investigare le forze della natura dai fenomeni di moto e quindi dimostrare da queste forze altri fenomeni.
Isaac Newton in Principi matematici della filosofia naturale (5 luglio 1687)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'unica cosa asciutta: la sterilità.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Il malpensante
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il fine della filosofia è sempre il medesimo, aiutare gli uomini a capire se stessi e quindi a operare alla luce del giorno e non paurosamente, nell'ombra.
Isaiah Berlin in Il fine della filosofia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non lasciateci far finta di dubitare nella filosofia ciò di cui non dubitiamo nei nostri cuori.
Charles S. Peirce in Collected Papers
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ho incontrato spesso Pietro Ciaravolo nei corsi di filosofia.
Professore, esperto ed esempio di scienziato che nella sua vita ha sentito il bisogno di accrescere la riflessione filosofica in Italia come se fosse una missione. Ha progettato e costruito il Centro Nazionale di Filosofia a Monte Compatri.
Pietro Ciaravolo - Un valore della cultura italiana.
Camelia Oprița in libro Muro dei pensieri (Cerchiamo il passato per inventare il futuro) (2000)
Aggiunto di Francesco Alberoni
Commenti! | Vota! | Copia!


Filosofia – Amata da dirigenti, imprenditori, allenatori. La nostra filosofia. Non è la filosofia che non sono riusciti a frequentare, ma la controfigura con cui possono andare a letto.
Giuseppe Pontiggia in Le sabbie immobili (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Come rimedio alla vita di società suggerirei la grande città. Ai giorni nostri, è l'unico deserto alla portata dei nostri mezzi.
citazione di Albert Camus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Che cosa succederebbe se il volto umano esprimesse fedelmente tutta la sofferenza di dentro, se l'espressione traducesse tutto il tormento interiore? Riusciremmo ancora a conversare? Non dovremmo parlare nascondendoci il volto con le mani? La vita diventerebbe decisamente impossibile se i nostri tratti palesassero l'intensità dei nostri sentimenti. Nessuno avrebbe più il coraggio di guardarsi allo specchio, perché un'immagine insieme grottesca e tragica mescolerebbe ai contorni della fisionomia macchie di sangue, piaghe sempre aperte e rivoli di lacrime irrefrenabili.
Emil Cioran in Al culmine della disperazione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Posso benissimo immaginarmi di appartenere a un solo uomo per tutta la vita, ma allora dovrebbe essere un uomo completo, un uomo capace di impormisi, di soggiogarmi con tutto se stesso... Invece, tutti gli uomini, lo so bene, appena si innamorano, diventano deboli, cedono ridicolmente su tutto, si danno in balìa della donna, le si inginocchiano ai piedi. Io, invece, potrei amare solo uno davanti al quale dovessi inginocchiarmi.
Leopold von Sacher-Masoch in Venere in pelliccia (1870)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quella che è stata la funzione della filosofia fino ad oggi è stata ereditata dalle scienze... La filosofia si dissolve in singole scienze: la psicologia, la logica, la politologia.
Martin Heidegger in Ormai solo un dio ci può salvare, traduzione di A. Marini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il tuo sorriso
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d'argento che ti nasce.
Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi,
a volte, d'aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo sorriso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.
Amore mio, nell'ora
più oscura sgrana
il tuo sorriso, e se d'improvviso
vedi che il mio sangue macchina
le pietre della strada,
ridi, perché il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.
Vicino al mare, d'autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore,
voglio il tuo riso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.
Riditela della notte,
del giorno, delle strade
contorte dell'isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l'aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perché io ne morrei.
poesia di Pablo Neruda
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Essere uno scrittore, pianista o artista non è una professione. È una filosofia, una visione della vita che non si basa né su una buona mente né su un talento naturale. Occorre soprattutto avere un incommensurabil spirito di sacrificio.
Camelia Oprița in Insonni in bianco e nero (dicembre 2007)
Aggiunto di Gian Luigi Zampieri - Direttore d'orchestra
Commenti! | Vota! | Copia!
