
Siamo una generazione beat.
citazione di Jack Kerouac
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La letteratura trasmette esperienze pregnanti... da generazione a generazione. In questo modo la letteratura diventa memoria vivente di una nazione intera.
citazione di Aleksandr Solzenicyn
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'idea secondo cui un galantuomo è colui che, potendo scegliere di diventare criminale, sceglie di rimanere onesto, e criminale colui che, di fronte alla stessa alternativa, sceglie di diventare criminale, è una di quelle idee semplicistiche che l'esperienza smentisce tutti i giorni. Noi siamo realmente liberi solo in una zona ristretta che varia da popolo a popolo, da generazione a generazione, da paese a paese. L'uomo moralmente perfetto è un'astrazione; un galantuomo è un soggetto che si trova costantemente in equilibrio instabile; è sempre in pericolo di perdere la sua onestà, è sempre nella possibilità di ritrovarla. L'esistenza di tali oscillazioni è normale; l'uomo vede il suo tentennamento verso l'atto reprensibile e, se giudica se stesso sinceramente e obiettivamente, immagina in sé tendenze criminali ben maggiori della realtà.
citazione di Etienne de Greeff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La paternità, in quanto generazione cosciente, è sconosciuta all'uomo.
citazione di James Joyce
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Che ci piaccia o no, siamo noi la causa di noi stessi. Nascendo in questo mondo, cadiamo nell'illusione dei sensi; crediamo a ciò che appare. Ignoriamo che siamo ciechi e sordi. Allora ci assale la paura e dimentichiamo che siamo divini, che possiamo modificare il corso degli eventi, persino lo Zodiaco.
citazione di Giordano Bruno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Saluto voi scolari giapponesi da lontano e spero che la vostra generazione possa un giorno far vergognare la mia.
Albert Einstein in Come io vedo il mondo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono cambiare le loro vite cambiando le abitudini mentali.
citazione di William James
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La fede è la più alta passione di un uomo. Ci sono forse in ogni generazione molti uomini che non arrivano fino ad essa, ma nessuno va oltre.
citazione di Kierkegaard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E’ questa l’evoluzione? Ci siamo confezionati vestiti e abbiamo perso la nostra pelliccia; ci siamo confezionati berretti di pelliccia e abbiamo perso i capelli; ci siamo procurati i computer e soltanto Dio sa cosa perderemo ora.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il silenzio è stupido se siamo saggi, ma saggio se siamo stupidi.
citazione di Charles Caleb Colton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fortunatamente infrangiamo le regole della geometria. Siamo simili, ma non siamo uguali.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Siamo tutti libri di sangue; in qualunque punto ci aprano, siamo rossi.
Clive Barker in Infernalia (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non facciamo quello che vogliamo e tuttavia siamo responsabili di quel che siamo.
Jean-Paul Sartre in Situazioni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Appartengo a una generazione di cineasti che hanno deciso di fare film avendo visto Quarto potere.
Francois Truffaut in Orson Welles ovvero la magia del cinema
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


O siamo belli o non siamo fotogenici.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Soltanto quegli ideali che non si sono logorati, o compromessi attuandosi, vivono in ogni generazione. Ad essi soltanto, non ancora adempiuti, è assicurato un costante ritorno.
citazione di Stefan Zweig
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non siamo un popolo né di santi né di poeti né di artisti né di navigatori: siamo un popolo di pesci in barile. Il nostro modello non è il Machiavelli del "fine che giustifica i mezzi" ma il Guicciardini del "proprio particulare".
citazione di Roberto Gervaso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io guardo sempre la vita con ottimismo. Io penso che, se siamo uniti fra di noi – perché l'unione fa la forza – se siamo tutti insieme, le guerre non si fanno e ci amiamo tutti, c'è unità.
Claudia Cardinale in intervista a Timbuctu (26 agosto 2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nel "Dhammapada" si raccomanda, per ottenere la liberazione, di scrollare la dopia catena del Bene e del Male. Che il Bene stesso sia un ostacolo, siamo tropo arretrati spiritualmente per poterlo ammettere. Perciò non siamo liberati.
citazione di Emil Cioran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La nostra morte non è una fine se possiamo vivere nei nostri figli e nella giovane generazione. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull'albero della vita.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Una nuova verita scientifica non trionfa perché i suoi oppositori si convincono e vedono la luce, quanto piuttosto perché alla fine muoiono, e al loro posto si forma una nuova generazione a cui i nuovi concetti diventano familiari.
citazione di Max Planck
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
