Sociologo è colui che va alla partita di calcio per guardare gli spettatori.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Il malpensante
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Quelli che considerano l’amicizia come una partita di scacchi, alla fine perdono sempre la partita.
aforisma di Ramón Eder
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


John (alla moglie): Non guardare adesso, ma ci sono due vecchie un paio di tavoli più in là che stanno cercando di ipnotizzarmi.
replica da Non guardare adesso, scenario di Daphne du Maurier (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre.
citazione di Winston Churchill
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Psychopompos
Io son colui che urla nella notte;
Io son colui che geme nella neve;
Io son colui che mai vide la luce;
Io son colui che ascende dall'abisso.
E il mio cocchio è il cocchio della Morte,
Le mie ali son ali di paura,
Il mio respiro è il soffio del maestrale
E le mie prede sono i freddi morti.
poesia di H.P. Lovecraft da Racconti in versi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cristianesimo dell'autore spingeva a guardare verso il cielo, meno alla terra. La fede cristiana non aveva educato alla rassegnazione di fronte al gran gioco della storia? Manzoni non credeva alla forza delle rivolte.
citazione di Andrea Riccardi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non tocca a Dio combattere per i pacifici: la legge vuole che alla guerra si salvi colui che è valoroso, non colui che prega, perché raccolgono i frutti non quelli che pregano, ma quelli che lavorano la terra.... I cattivi comandano per la viltà dei loro sudditi: ed è giusto che sia così, non il contrario.
citazione di Plotino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
citazione di Voltaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I bambini stanno tutti bene e sono buoni. Quanto sarei felice di ricevere anche solo un calcio da te, non occorre che te lo dica. Saluti affettuosi, il tuo Leopold.
Leopold von Sacher-Masoch in lettera alla moglie
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mio spettacolo è stato un grande successo. Gli spettatori un fallimento.
citazione di Ashleigh Brilliant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono.
citazione di Galileo Galilei
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Guardare il corpo di una bella donna è un conto, guardare le effusioni di una coppia mi sembra per lo meno di cattivo gusto.
citazione di Mireille Darc
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nella corsa alla ricchezza, agli onori e all'ascesa sociale, ognuno può correre con tutte le proprie forze... per superare tutti gli altri concorrenti. Ma se si facesse strada a gomitate o spingesse per terra uno dei suoi avversari, l'indulgenza degli spettatori avrebbe termine del tutto... La società non può sussistere tra coloro che sono sempre pronti a danneggiarsi e a farsi torto l'un l'altro.
Adam Smith in Teoria dei sentimenti morali (1759)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Distinguiamo le cose necessarie da quelle importanti: necessario è guardare dove si mettono i piedi, importante è guardare il cielo.
aforisma di Mauro Parrini da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.
citazione di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi vuole guardare bene la terra deve tenersi alla distanza necessaria.
Italo Calvino in Il barone rampante
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'elemosina deprava sia colui che dà, e sia colui che prende, e per di più non raggiunge lo scopo, perché non fa che rafforzare la mendicità.
Dostoievski in I demoni (1871)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L’uomo coraggioso non è colui che non si arrende mai, ma colui che sa capire quando è arrivato il momento di farlo
aforisma di Menotti Lerro da Aforismi e pensieri (2013)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c'è niente di più comico dell'infelicità.
Samuel Beckett in Finale di partita
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Colui che non è in grado di darsi conto di tremila anni rimane al buio e vive alla giornata.
citazione di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ciò che è proibito nel calcio, nella politica è obbligatorio. Per sollevarti, devi farti aiutare dagli altri.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
