
Un sorriso è il mezzo scelto per ogni ambiguità.
Herman Melville in Pierre o delle ambiguità
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Ho scelto il mio posto tra il popolo per scorgere di lì gli ostacoli che avrebbero potuto impedire la marcia alla Rivoluzione. Ho scelto di essere "Evita"... affinché per mezzo mio il popolo, e specialmente i lavoratori, trovassero sempre libero l'accesso fino al loro capo.
citazione di Eva Peron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ogni potestà tanto spirituale, come temporale si occulta potenzialmente nel popolo: quegli per grazia divina preferito, che per comune consenso viene scelto.
citazione di Nicola Cusano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni suo sorriso valeva almeno cento menzogne.
aforisma di Valeriu Butulescu da Steppa della Memoria, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c’è la tristezza di non saper sorridere.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'ambiguità è il risvolto della faccia.
aforisma di Mario Postizzi da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Puoi lasciare che il tuo sorriso cambi le persone, ma non lasciare che le persone cambino il tuo sorriso.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli esseri umani sono anfibi – mezzo spirito e mezzo animale... Come spiriti essi appartengono al mondo dell'eternità, ma come animali sono abitatori del tempo.
C.S. Lewis in Le lettere di Berlicche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mia cara ragazza, ti amo ancora e ancora e senza riserve... In ogni modo possibile, anche le mie gelosie non erano che agonie dell'Amore, nelle fitte piu intense che mai ho provato, sarei morto per te. Tu sempre nuova. L'ultimo dei tuoi baci era il piu dolce, l'ultimo sorriso il piu luminoso, l'ultimo movimento il piu aggraziato.
John Keats in lettera a Fanny Brawne (1820)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


V'è quasi sempre un'ambivalenza nel lavoro, che è al tempo stesso un asservimento, una fatica, ma anche una fonte d'interesse, un elemento di equilibrio, e un fattore di integrazione alla società. Quest'ambiguità si riflette nella pensione, che si può considerare come una specie di grande vacanza, o come una caduta tra gli scarti.
Simone de Beauvoir in La terza età
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'istruzione, come la ricchezza, può essere sorgente di bene e di male a seconda delle intenzioni colle quali s'adopra: consacrata al progresso di tutti, è mezzo di incivilimento e di libertà; rivolta all'utile proprio, diventa mezzo di tirannide e di corruttela.
Giuseppe Mazzini in Doveri dell'uomo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Più realista, l'alchimista rumeno ha scelto di cercare il liquore invece dell'oro.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il tuo sorriso
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d'argento che ti nasce.
Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi,
a volte, d'aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo sorriso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.
Amore mio, nell'ora
più oscura sgrana
il tuo sorriso, e se d'improvviso
vedi che il mio sangue macchina
le pietre della strada,
ridi, perché il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.
Vicino al mare, d'autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore,
voglio il tuo riso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.
Riditela della notte,
del giorno, delle strade
contorte dell'isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l'aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perché io ne morrei.
poesia di Pablo Neruda
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

C'è amore
Alla radice delle lacrime,
Ho notato che i sorrisi stavano sbocciando.
In mezzo al dolore,
Ho scoperto che c'è amore.
In mezzo al caos,
Ho scoperto il silenzio.
È stato allora che ho capito che,
anche in pieno inverno,
c'è una primavera invincibile
E questo mi ha resa felice.
poesia di Camelia Oprița da WordPress - Ecce homo (dicembre 2007), traduzione di Camelia Opriţa
Aggiunto di Ezio Bosso
Commenti! | Vota! | Copia!

Dimmi la verit? disse lei.
Esistesse opzione più rischiosa sarebbe spesso scelto da molti .rispose lui!
citazione di Gaetano Percuoco (aprile 2018)
Aggiunto di Nino
Commenti! | Vota! | Copia!


Se ho scelto Dublino per scena è perché quella città mi appariva come il centro della paralisi.
James Joyce in Ulisse (1960), traduzione di Giulio De Angelis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Uno stemma tra due lembi d'un ampio manto drappeggiato, e dentro lo stemma s'aprivano altri due lembi di manto con in mezzo uno stemma più piccolo... e in mezzo ci doveva essere chissà che cosa, ma non si riusciva a scorgere.
Italo Calvino in Il cavaliere inesistente
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se con l'olocausto Dio ha scelto di interrogare l'uomo, spetta a questi rispondere con una ricerca che ha dio per oggetto.
Elie Wiesel in Al sorgere delle stelle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La dolcezza di quel viso
Lo sfavillio del suo sguardo splendente
E quel seno, terrestre paradiso.
Mai più felice sarà la vista mia,
Ché ha perso il visibile ogni sapore:
Perduto è il piacere della poesia,
L'ammirazione per il classico nitore.
Sapesse lei come batte il mio cuore,
Con un sorriso ne lenirebbe la pena,
E sollevato ne sentirei la dolcezza,
La gioia, mescolata col dolore.
Come un toscano perduto in Lapponia,
Tra le nevi, pensa al suo dolce Arno,
Così sarà lei per me in eterno
L'aura della mia memoria.
poesia di John Keats
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se non disponi di un sorriso, te ne darò uno dei miei.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La distanza più breve tra due persone è un sorriso.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
