L'ultima questione è di sapere se dal fondo delle tenebre un essere può brillare.
citazione di Karl Jaspers
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
In fondo la vecchiaia è una questione di prospettiva.
citazione di Mario Tobino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le religioni sono come le lucciole: per splendere hanno bisogno delle tenebre.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sapere ciò che c'è in fondo, ecco la cosa più importante.
citazione di Eugene Ionesco
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il più delle volte l'ignoranza può essere vinta: noi non sappiamo perché non vogliamo sapere.
citazione di Aldous Huxley
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'ultima cosa che si pensa scrivendo un libro è sapere che cosa bisogna mettere in principio.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si può essere felici finché intorno a noi tutti soffrono e si infliggono sofferenze; non si può essere morali fintantoché il procedere delle cose umane viene deciso da violenza, inganno e ingiustizia; non si può neppure essere saggi fintantoché l'umanità non si sia impegnata nella gara della saggezza e non introduca l'uomo alla vita e al sapere del più saggio dei modi.
Friedrich Nietzsche in Richard Wagner a Bayreuth (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza ha promesso la felicità? Non credo. Ha promesso la verità, e la questione è sapere se con la verità si farà mai la felicità.
Emile Zola in Discorso agli studenti parigini (18 maggio 1893)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'errore capitale, nella presente questione (la questione sociale), sta nel credere che le due classi siano nemiche nate l'una dell'altra, come se la natura avesse armato i ricchi ed i poveri per combattersi a vicenda in un ostinato duello.
Papa Leone XIII in Humanum Genus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere! Perché io so di sapere più di te, che pensi di sapere.
citazione di Socrate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Molti pensano che avere talento sia una questione di fortuna; forse la fortuna è questione di talento.
citazione di Jacinto Benavente
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La scommessa della scienza è di scoprire la chiave capace di aprire tutte le porte, fino all’ultima che custodisce il numero d’oro, la formula finale, la legge che chiarisce e svela l’ultima incognita.
citazione di Eugenio Scalfari
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È meglio essere un uomo malcontento che un maiale soddisfatto, essere Socrate infelice piuttosto che un imbecille contento, e se l'imbecille e il maiale sono d'altro avviso ciò dipende dal fatto che vedono solo un lato della questione.
John Stuart Mill in L'Utilitarismo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Oggi rido dei ragazzi di ottant'anni che consultano il medico spaventati da questi crucci, senza sapere che a novanta sono peggiori, ma non importa più: sono rische dell'essere vivi.
Gabriel Garcia Marquez in Memoria delle mie puttane tristi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza ci dice ciò che possiamo sapere, ma ciò che possiamo sapere è poco, e se dimentichiamo quanto non possiamo sapere diventiamo insensibili a molte cose di grandissima importanza.
citazione di Bertrand Russell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno vuole bruciare, tutti vogliono brillare.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I politici, ce ne sono di quelli che per brillare in societa mangerebbero della cera.
citazione di Coluche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Concedi alla ragione il privilegio di essere l'ultima pietra di paragone della verità.
citazione di Immanuel Kant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se conosciamo l'anatomia dell'uomo interiore, possiamo vedere la natura delle sue malattie al pari dei rimedi. Ciò che vediamo con gli occhi esterni è l'ultima materia.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

* * *
Potessi mai essere certo ch'essi
han contezza del cuore che possiedono!
E il mio cuore potesse mai sapere
che valichi montani essi han varcato!
Tu pensi che sian vivi,
o credi che sian morti?
Gli amanti, nell'amore,
smarriscono la strada e se medesimi.
poesia di Ibn 'Arabi da L'interprete delle passioni, I, ss.1-4 (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo Yoga classico inizia là dove finisce il Sāṃkhya. Patañjali infatti non crede che la conoscenza metafisica possa, da sola, condurre l'uomo alla liberazione: la conoscenza si limita a preparare il terreno in vista della conquista della libertà, ma quest'ultima si ottiene mediante una tecnica ascetica e un metodo di meditazione.
Mircea Eliade in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. II
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
