
Dopo aver compiuto i cinquant'anni, iniziamo a morire poco a poco nelle morti altrui.
citazione di Julio Cortazar
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Nasciamo, per così dire, provvisoriamente, da qualche parte; soltanto a poco a poco andiamo componendo in noi il luogo della nostra origine, per nascervi dopo, e ogni giorno più definitivamente.
citazione di Rainer Maria Rilke
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nasciamo, per così dire, provvisoriamente, da qualche parte; soltanto a poco a poco andiamo componendo in noi il luogo della nostra origine, per nascervi dopo, e ogni giorno più definitivamente.
Rainer Maria Rilke in Lettere milanesi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fu piuttosto un sordo sentimento di rabbia che a poco a poco si dissolse in una delusione solitaria e passiva, simile a quella che aveva provato nei tempi in cui era rassegnato a vivere senza donna.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mio fugace amico uruguagio si chiama Carlos Lorenzo e gridava gol con tutta l’anima ogni volta che vedeva Ghiggia segnare, in televisione, il gol che fece vincere all’Uruguay il mondiale del 1950: “A volte mi capita di vederlo sei volte in un pomeriggio, e tutte e sei le volte non posso fare a meno di gridare come un pazzo”. Era della stirpe di Mario, il tifoso che durante Spagna 82 viveva avvolto in una bandiera argentina. Aveva poco più di cinquant’anni e mi confessò di aver venduto la casa per poter essere a quel mondiale. “E quando torni come farai?” gli chiesi. “Non lo so, ma adesso lo sto vivendo e da qui non me lo toglie nessuno”.
citazione di Jorge Valdano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo che è pessimista, prima di avere 48 anni, sa troppo; dopo, se è un ottimista, sa troppo poco.
citazione di Mark Twain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dopo averci riflettuto su cinquant’anni, posso adesso dire che il mondo è una parola.
citazione di Samuli Paronen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi ha coraggio di ridere, è padrone del mondo, poco altrimenti di chi è preparato a morire.
Giacomo Leopardi in Pensieri (1900)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Ah! come poco indovinano gli uomini le condizioni dell'anima altrui, se non la illuminano — ed è raro — coi getti d'un amore profondo!
Giuseppe Mazzini in Note autobiografiche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amore, sebbene sia detto un sentimento capriccioso, di cui non ci si rende conto e che nasce come una malattia, ha tuttavia le sue leggi e le sue cause. E se finora queste leggi sono state poco studiate, è perché la persona colpita dall'amore ha altro da fare che seguire con un occhio di scienziato come l'impressione penetra nella sua anima, come v'incatena, quasi col sonno, i sentimenti, come da principio gli occhi sono acciecati e da quel momento il polso, e con esso il cuore, cominciano a battere più forte, e come all'improvviso sorge la devozione fino alla tomba e l'aspirazione a sacrificar se stessi e a poco a poco scompare il proprio io e passa in lui o acuisce, come la volontà si ottunde straordinariamente o straordinariamente si acuisce, come la volontà si arrende alla volontà altrui, e la testa e i ginocchi tremano, e fanno la loro comparsa le lacrime, la febbre...
I.A. Goncearov in Oblomov (1977)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La natura ti da la faccia che hai a vent'anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant'anni.
citazione di Coco Chanel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'autore dovrebbe morire dopo aver scritto. Per non disturbare il cammino del testo.
Umberto Eco in Postille a Il nome della rosa (1984)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Un uomo che a cinquant'anni vede il mondo come lo vedeva a venti, ha sprecato trent'anni della sua vita.
Muhammad Ali in Quando eravamo re (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ce n'era uno in grado di mettersi al mio posto, di sentire quanto poco, in quel momento, ero quello che avevo l'aria di essere, e in quel poco che potenza c'era, di gomene tese da spezzarsi?
Samuel Beckett in Molloy (1996)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Altare: Luogo sul quale anticamente il sacerdote interrogava le viscere della vittima sacrificale per trarne gli auspici e ne cuoceva le carni per gli dei. Parola oggi poco usata, se non in riferimento al volontario sacrificio della libertà e della pace compiuto da due stolti individui di sesso diverso.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Di tutti gli sport, l'unico che ami veramente è la boxe. Certo, è uno sport che a poco a poco va scomparendo. Ma mi auguro che, nei giorni che mi restano da vivere, ci sia sempre da qualche parte un'arena cui poter andare.
citazione di Jack London
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Molti, per il silenzio del nocchiero, pensavano di ben navigare finché poco dopo non andarono a sbattere.
Giovanni Climaco in La scala del paradiso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nelle scienze nulla è impossibile, ma solamente poco probabile. Astronomia: la scienza dei lunghi periodi e delle immense distanze.
citazione di Giovanni Schiaparelli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Entro cinquant'anni l'Europa sarà repubblicana o cosacca.
citazione di Napoleone Bonaparte
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Poco tempo dopo, diede alla luce una bimba bianca come la neve, rossa come il sangue e con i capelli neri come l'ebano; e, per questo, la chiamarono Biancaneve.
Fratelli Grimm in Biancaneve (1812)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


La notte lava la mente
La notte lava la mente.
Poco dopo si è qui come sai bene,
file d'anime lungo la cornice,
chi pronto al balzo, chi quasi in catene.
Qualcuno sulla pagina del mare
traccia un segno di vita, figge un punto.
Raramente qualche gabbiano appare.
poesia di Mario Luzi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
