
Quando la conoscenza oscura non può piú spingersi ad oggetto piú piccolo né col vedere, né coll'udire, né coll'odorato, né col gusto, né con la sensazione del tatto, ma si deve indirizzar la ricerca a ciò che è ancor piú sottile.
citazione di Democrito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Coll'inchiodare Ludendorff alla gogna, rendendolo responsabile della sconfitta in guerra, si volle eliminare il più pericoloso accusatore, l'unico che avrebbe saputo ergersi a difesa della Patria coll'arma del diritto e della morale.
Adolf Hitler in Mein Kampf
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il termine stesso di ricerca prova che il ricercatore si considera lui stesso separato dall'oggetto della sua ricerca... Finché questa dualità persiste, la ricerca deve essere continuata fino al momento in cui l'individualità non sia sparita e che il Sé sia stato realizzato come Essere eterno, e che contenga ricercatore e ricerca.
citazione di Ramana Maharshi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si può dire che il definire qualcosa consista nello sviluppare un'induzione attraverso i singoli casi manifesti, stabilendo cioè che l'oggetto nella sua totalità deve comportarsi in un certo modo... Chi sviluppa un'induzione, infatti, non prova cos'è un oggetto, ma mostra che esso è, oppure che non è. In realtà, non si proverà certo l'essenza con la sensazione, né la si mostrerà con un dito.
Aristotel in Analitici secondi, II
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il delinquente non soltanto nuoce col danno che reca, ma benanche coll'esempio che porge.
Francesco Mario Pagano in Principi del Codice Penale e logica dei probabili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sulle opere buone e generose non si mercanteggia mai: né bisogna farle coll'intenzione di ripigliarci sopra il frutto e l'usura.
Carlo Collodi in La bella dai capelli d'oro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La ragione ed il vero sono quei tali conquistatori, che, per vincere e conquistare durevolmente, nessun'altra arme debbono adoperare, che le semplici parole. Perciò le religioni diverse, e la cieca obbedienza, si sono sempre insegnate coll'armi; ma la sana filosofia e i moderati governi, coi libri.
Vittorio Alfieri in Del principe e delle lettere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Lo spirito umano quando per riflessione e per ragionamento opera, allora soltanto volontariamente opera: perché allora determina se stesso. Ma quando operi per passione, il principio dell'azione è nell'esterno oggetto, che facendo impresione su i nostri sensi, genera una sensazione o piacevole o dolorosa, dalla quale scaturisce l'appetito che sospinge od operare.
Francesco Mario Pagano in Principi del Codice Penale e logica dei probabili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Si deve sentire una donna ancor prima di vederla - quando si apre una porta, una folata della sua immagine si diffonde nelle mie narici e, se non la conosco, la immagino, se la conosco, si tratta di un piacevole preludio.
citazione di Marcel Rochas
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se con l'olocausto Dio ha scelto di interrogare l'uomo, spetta a questi rispondere con una ricerca che ha dio per oggetto.
Elie Wiesel in Al sorgere delle stelle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la sua inferiorità.
Aristotel in Metafisica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Va pensiero
Va', pensiero, sull'ali dorate.
Va', ti posa sui clivi, sui coll,
ove olezzano tepide e molli
l'aure dolci del suolo natal!
Del Giordano le rive saluta,
di Sionne le torri atterrate.
O mia Patria, sì bella e perduta!
O membranza sì cara e fatal!
Arpa d'or dei fatidici vati,
perché muta dal salice pendi?
Le memorie del petto riaccendi,
ci favella del tempo che fu!
O simile di Solima ai fati,
traggi un suono di crudo lamento;
o t'ispiri il Signore un concento
che ne infonda al patire virtù
al patire virtù!
canzone, musica di Giuseppe Verdi, versi di Temistocle Solera da Nabucco (1841)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se rifiuterai una sensazione senza ben distinguere fra ciò ch'è dovuto a opinione, ciò che attende conferma, ciò ch'è presente con evidenza in base a sensazione o ad affezione o a un qualunque atto di intuizione rappresentativa della mente, finirai col confondere anche le altre sensazioni con opinione vana, e non riuscirai più ad usare alcun criterio di giudizio. E se nelle nozioni fondate sull'opinione tu farai valere ugualmente sia ciò che attende conferma sia ciò che non riceve conferma, non potrai sfuggire all'errore, perché non ti sarai liberato assolutamente dall'ambiguità nel giudizio circa la verità o falsità di una conoscenza.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Malacoda
Tre volte venne
l'uomo delle pompe funebri
impassibile dietro la bombetta squamosa
a misurare
non lo pagano per misurare?
questo incorruttibile nell'ingresso
questo malebranca guazzante nei gigli
Malacoda fino ai ginocchi nei gigli
Malacoda nonostante l'esperto terrore
che felpa il suo perineo smorza il segnale
sospirando nell'aria greve
sarà? deve essere deve essere
cerca le gramigne occupali in giardino
sentite lei può vedere non c'è bisogno
per seppellire
con gli ungulati assistenti
cerca le gramigne distrai la loro attenzione
sentire lei deve vedere non c'è bisogno
per coprire
certo copri copri bene tutto
la tua targa permettimi tieni il tuo zolfo
divino vetro canicolare sereno
aspetta Scarmiglione aspetta aspetta
metti questo Huysum sulla cassa
attento all'imago è lui
sentire lei deve vedere deve
tutti a bordo tutti i
morti a mezz'asta sì sì.
poesia di Samuel Beckett
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si deve soffrire per scoprire il gusto del conforto.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una sensazione deve essere caduta molto in basso per accettare di trasformarsi in un'idea.
citazione di Emil Cioran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La malvagità più sottile abitualmente si accoppia con una prudenza fuor del comune, perché deve sempre celar tutto.
Herman Melville in Billy Budd
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Bisogna pensare alla vita oscura invernale d'un borgo isolato nella Norvegia d'un secolo fa, ricordare l'infanzia di Peer Gynt, che per confessione del poeta somiglia molto alla sua, per comprendere in che aria cresceva il piccolo Henrik.
citazione di Scipio Slataper
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’idealista sostiene che un sasso che l’ha colpito in testa è soltanto una sensazione. E per di più sostiene che la conseguenza non è altro che la sensazione di un bernoccolo.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri (2002), traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!

Un medico che, sul suo paziente, non sa altro che quanto questi gli dice, conosce in realtà molto poco. Egli deve saper giudicare dalle sue apparenze esterne le sue condizioni interne. Deve saper vedere l'intimo dell'uomo esterno.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando la stupidità mette le ali, il cielo si oscura.
aforisma di Valeriu Butulescu da Aforismi (2002), traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
