Barabba era un editore.
citazione di Thomas Campbell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Questo è sempre stato il vero segreto dell'editore: saper mettere insieme, collegare, amalgamare autori giovani e maturi, libri buoni e libri scadenti o pressoché invendibili. Con queste premesse, è abbastanza facile descrivere la funzione dell'editore. Egli è il primo partner dell'autore.
citazione di Siegfried Unseld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Essere editore è innanzitutto saper dire no.
Jean-Marie Laclavetine in Prima linea (1999)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Uno scrittore fedele al proprio editore. Come sono fedeli al marito le donne che nessun altro vuole.
Francesco Burdin in Un milione di giorni (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’esordio era stato promettente, e c’erano le premesse per una seconda opera più matura. Niente da fare: il suo editore gli ordinò di esordire nuovamente.
aforisma di Mauro Parrini da A mani alzate (2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi più sproporzionato di un editore che si mette davanti all'arte con le sue grosse mani terrene, i suoi occhiali e i suoi conti?
Valentino Bompiani in discorso in omaggio a Arnoldo Mondadori (1970)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Scrivere? A che pro? Dov'è l'editore? Certo non pagherà, anzi vorrà essere pagato. Nei giornali? Il direttore è stato prescelto fra i quattro o cinque autentici cretini della città.
Filippo Marinetti in Democrazia futurista (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un bestseller è generalmente un brutto libro la cui vendita permette all'editore di pubblicare degli altri libri altrettanto brutti, ma che non si vendono.
Robert Sabatier in Il libro dell'irragionevolezza sorridente (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Uno scrittore è produttivo non nella misura in cui produce idee, ma nella misura in cui arricchisce l'editore che pubblica le sue opere.
citazione di Karl Marx
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un editore è fatto più spesso di difetti che di qualità. Deve essere, per esempio, aggressivo, prepotente e colonialista. Deve spingere la propria ambizione fino alla vanità, per far propria la vanità segreta dello scrittore. Deve saper mentire per poter sostenere anche i libri di cui non sia convinto. Deve, talvolta, dar credito più all'istinto che al raziocinio.
Valentino Bompiani in discorso in omaggio a Arnoldo Mondadori (1970)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
