
Può il vostro libro reggere il confronto con l'aperta campagna e il bordo del mare?
citazione di Walt Whitman
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Se in verità l'intelletto è qualcosa di divino in confronto all'uomo, anche la vita secondo esso è divina in confronto alla vita umana.
Aristotel in Etica Nicomachea, X
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fino a tanto che avrete qualche cosa di vostro, e che il vostro livore contro il borghese non proverrà da altro che dal vostro rabbioso bisogno d'essere borghesi a vostra volta, non sarete degni mai della felicità.
citazione di Emile Zola
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se un libro ti attira "veramente", non badare al prezzo. È il modo più sicuro per fare debiti, ma anche per evitare le recriminazioni di una vita. Il rammarico per un acquisto sbagliato è niente in confronto all'angoscia per un acquisto mancato.
Giuseppe Pontiggia in Le sabbie immobili (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Solitudine (II)
Ha una sua solitudine lo spazio,
solitudine il mare e solitudine la morte,
eppure tutte queste son follia
in confronto a quel punto più profondo,
segretezza polare,
che è un’anima al cospetto di se stessa
infinità, infinita.
poesia di Emily Dickinson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Di una cosa sono convinto: un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
citazione di Franz Kafka
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Noi dobbiamo piuttosto difendere l'immagine della cultura che il libro esprime rispetto ad altre fonti di sapere. E la lettura come esperienza che non coltiva l'ideale della rapidità, ma della ricchezza, della profondità, della durata. Una lettura amante degli indugi e dei ritorni su di sé, aperta, più che alle scorciatoie, ai cambi di passo che assecondano i ritmi della mente e vi imprimono le emozioni e le acquisizioni.
Giuseppe Pontiggia in Prima persona
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi resta un sol desio
Mi resta un sol desio:
Nel calmo tramonto
Morir col vostro oblio
All'orlo del mare;
Mi sia il sonno lieve,
Il bosco fratello,
Sulle distese acque
Mi sia il ciel sereno.
Bandiere non voglio
Ne feretro fiero
Bensi un verde letto
Di teneri rami.
E dietro a me nessuno
Mi pianga al capo,
Dia voce sol l'autunno
Al tardo foglime.
Per sempre irrequiete
Ruzzolino polle,
Il plenilunio sfiori
Le cime d'abeti.
Pervada il sonaglio
Il vento che annotta,
Su me il tiglio santo
Si spogli la fronda.
Poiche d'allor innanzi
Rammingo non andro,
M'innevera il ricordo
Da caro compagno.
Esperi che emergon
Da ombre d'abeti
Essendomi amici
Ancor sorrideran.
Va gemer di patemi,
Del mare il cupo canto...
Io polvere saro
Di solitudine.
poesia di Mihai Eminescu, traduzione di Geo Vasile
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per quanto avessi a soffrire
Per quanto avessi a soffrire
Nel lungo straniare,
Nel sogno ti ho sempre vista,
Con luna, sull'onde del mare.
Sul cupo mare ti ho cercato,
Dalle lontane sponde,
E solo tu ti sei mostrata
Sul mare, con luna, dall'onde.
Sempre il tuo dolce volto
E blando per me spunta,
La tua cera biondeggiante,
Dall'onde del mare, con luna.
poesia di Mihai Eminescu, traduzione di Geo Vasile
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le cose si dissociano; il centro non può reggere. E la pura anarchia si rovescia sul mondo.
citazione di William Butler Yeats (1920)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sei tu a controllare il confronto. – Nessuno può farti del male, a meno che non sia tu a consentirglielo.
Bruce Lee in Pensieri che colpiscono
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il mare è bello anche quando è brutto.
aforisma di Dan Costinaş da L'ombra del Mare e altre confessioni (2012)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Il Mare: Concerto per clavicembalo e granelli di sabbia.
Dan Costinaş in L'ombra del Mare e altre confessioni (2012)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Al momento del confronto il cadavere non ha saputo riconoscere il proprio assassino.
aforisma di Stanislaw Jerzy Lec da Pensieri spettinati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono e di notte si ascoltano.
Romano Battaglia in Il mare in discesa (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Niente è più potente della speranza che può infrangersi sugli scogli ma, come il mare, non morirà mai.
Romano Battaglia in Il mare in discesa (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Forse nelle profondità del mare è sepolta la verità che abbiamo lasciato affondare come un relitto.
Romano Battaglia in Il mare in discesa (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Dolore
E una donna disse: Parlaci del Dolore.
E lui disse:
Il dolore è lo spezzarsi del guscio che racchiude la vostra conoscenza.
Come il nocciolo del frutto deve spezzarsi affinché il suo cuore possa esporsi al sole, così voi dovete conoscere il dolore.
E se riusciste a custodire in cuore la meraviglia per i prodigi quotidiani della vita, il dolore non vi meraviglierebbe meno della gioia;
Accogliereste le stagioni del vostro cuore come avreste sempre accolto le stagioni che passano sui campi.
E veglieresti sereni durante gli inverni del vostro dolore.
Gran parte del vostro dolore è scelto da voi stessi.
E' la pozione amara con la quale il medico che è in voi guarisce il vostro male.
Quindi confidate in lui e bevete il suo rimedio in serenità e in silenzio.
Poiché la sua mano, benché pesante e rude, è retta dalla tenera mano dell'Invisibile,
E la coppa che vi porge, nonostante bruci le vostre labbra, è stata fatta con la creta che il Vasaio ha bagnato di lacrime sacre.
poesia di Khalil Gibran da Il Profeta
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il valore dei libri varia secondo le circostanze. Un libro rilegato in cuoio è eccellente per affilare i rasoi; un libro piccolo serve per zeppare la gamba più corta di un tavolino traballante; un vecchio libro rilegato in pergamena è un'ottima arma per scacciare gatti molesti; un atlante dai grandi fogli è quanto di meglio si possa desiderare per accomodare vetri rotti.
citazione di Mark Twain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un libro sogna. Il libro è l'unico oggetto inanimato che possa avere sogni.
aforisma di Ennio Flaiano da Diario degli errori
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una certa età è sempre un'età incerta.
Achille Campanile in In campagna è un'altra cosa (1931)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
