
I capolavori non sono altro che dei tentativi riusciti.
George Sand in François le Champi (1850)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Tutti i peccati sono dei tentativi di colmare dei vuoti.
citazione di Simone Weil
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Filosofia – Amata da dirigenti, imprenditori, allenatori. La nostra filosofia. Non è la filosofia che non sono riusciti a frequentare, ma la controfigura con cui possono andare a letto.
Giuseppe Pontiggia in Le sabbie immobili (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Morte... è l'unica cosa che non siamo riusciti a volgarizzare del tutto.
citazione di Aldous Huxley
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I capolavori oggi hanno i minuti contati.
aforisma di Ennio Flaiano da Diario degli errori
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La libertà si veste dei nostri tentativi e si sveste delle nostre tentazioni.
aforisma di Mario Postizzi da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io ho avuto un fratello gemello identico che è scomparso quando aveva un anno. Era stato ricoverato in ospedale per una polmonite doppia e un giorno la mia mamma ha trovato il suo lettino vuoto. Era il 1957, si era nel pieno dello stalinismo, i miei genitori non sono riusciti a sapere che cosa fosse successo. Una delle speranze che alimentano la mia vita è quella di poter ritrovare il mio gemello che si chiamava Victor come uno dei personaggi di "Abbacinante".
Mircea Cărtărescu in intervista su StradaNove (novembre 2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La religione totemica è sorta dal senso di colpa dei figli come un tentativo per acquietare questo sentimento e per ottenere la riconciliazione col padre ucciso con un'ubbidienza postuma. Tutte le religioni successive sono altrettanti tentativi per risolvere lo stesso problema, e differiscono tra di loro solo a seconda dello stato di civilizzazione in cui sono sorte e della strada seguita per trovare questa soluzione: ma tutte rappresentano delle reazioni contro il grande avvenimento da cui è iniziata la civilizzazione e che da allora non ha cessato di tormentare l'umanità.
Sigmund Freud in Totem e tabù
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'ingiustizia e le calamità, che hanno accompagnato tentativi precipitosi, costituiscono l'obiezione più grave contro i progetti di emancipazione (dalla schiavitù). Questa operazione non ha bisogno di essere portata a termine da una rivoluzione violenta che, scontentando tutti, distruggendo ogni proprietà, e collocando tutte le persone in una condizione per la quale non sono adatte, può produrre mali mille volte più grandi di tutti i benefici che ci si possono attendere.
citazione di Jeremy Bentham
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci addormentavamo vicini, senza che ci importi dove inizia uno e finiva l'altro, né di chi sono queste mani o questi piedi, in una complicità così perfetta che ci incontravamo nei sogni e il giorno dopo non sapevamo chi aveva sognato chi e quando uno si muove tra le lenzuola l'altro si accomoda negli angoli e nelle curve e quando uno sospira, sospira anche l'altro e quando uno si sveglia, si sveglia anche l'altro.
Isabel Allende in Paula
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il ragno si fa bello perché ha preso una mosca; qualcuno perché ha preso una lepre; un altro, una sardella con la rete adatta; un altro, un cinghiale; un altro, un orso; un altro, dei sàrmati. Non si tratta pur sempre d'assassini, se fai attenta indagine su quello che ne muove il pensiero?
aforisma di Marco Aurelio da Colloqui con se stesso (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l'elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse. Dio, quell'altro artigiano.
citazione di Pablo Picasso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Io non sono incline all'amicizia: di due amici uno è sempre schiavo dell'altro, benché spesso né l'uno né l'altro voglia ammetterlo; io non posso essere schiavo, e comandare in tal caso è una fatica estenuante, perché bisogna ricorrere anche all'inganno.
Michail Lermontov in Un eroe del nostro tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La pandemia ha cambiato il corso della storia e ha accelerato gli sforzi tecnologici. Tutte le previsioni per il futuro ci dicono che d'ora in poi la tecnologia giocher? un ruolo importante nell'istruzione, nei servizi pubblici e nella salute umana. Ma la tecnologia non è affatto la soluzione e senza un Dio la vita non vale più di un centesimo o di un copeck.
Cosa rende Roma una citt? eterna che attira ogni anno centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo? Il Vaticano? I monumenti? Musei, che ospitano innumerevoli capolavori o è semplicemente magie?
Camelia Oprița in Estratto dal libro ( tutti i diritti d'autore sono riservati ) (marzo 2020)
Aggiunto di Alessio Ghe
Commenti! | Vota! | Copia!

Tradizionalmente i socialisti hanno ignorato la famiglia oppure hanno apertamente tentato d'indebolirla adducendo a pretesto il nepotismo e le restrizioni a cui la realizzazione individuale è sottomessa dai vincoli familiari. Sono miseramente falliti i tentativi estremisti di creare delle società su basi diverse da quelle familiari. È un fatto significativo che i socialisti si chiamino di solito fra loro "fratello" e i comunisti usino invece il termine "compagno". Il mezzo principale di realizzazione nella vita è l'appartenenza a una famiglia e la riproduzione di essa. Non c'è nulla da guadagnarci a nascondere questa verità.
Peter Townsend in A Society for People
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Mi sono sempre battuto in condizioni così sfavorevoli che desidererei farlo alla pari. Sono molto modesto e non vi domando, amici, altro segno che il gesto. Il resto non vi riguarda.
Dino Campana in Storie, I
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La maggior parte dei sorrisi sono iniziati da un altro sorriso.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Libertà
La libertà non verrà
oggi, quest'anno
o mai
tramite il compromesso e la paura.
Io ho gli stessi diritti
di chiunque altro
di camminare
con le mie gambe
e possedere la terra.
Sono stufo di sentirmi ripetere
Lascia correre
Domani è un altro giorno
Non mi serve la libertà da morto.
Non posso vivere del pane di domani.
La libertà
è un seme robusto
seminato
nella grande necessità.
Io pure vivo qui.
E voglio la libertà
esattamente come te.
poesia di Langston Hughes
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il veleno del dramma lirico doveva essere proprio sottile e tenace per potersi insinuare fin nelle vene di quel gigante che è Verdi! Come non rammaricarci che il grande maestro dell'opera tradizionale, giunto al termine di una lunga vita costellata da tanti autentici capolavori, abbia coronato la sua carriera con quel Falstaff che, se non è la migliore opera di Wagner, non è nemmeno la migliore opera di Verdi?
citazione di Igor Stravinski
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il saggio ha le sue manie, così come lo sciocco. Ma la differenza tra loro è che i punti deboli di quello sono noti solo a lui e nascosti al mondo, e la manie dell'altro sono note al mondo e nascoste a lui stesso.
citazione di John Mason
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io amo gli uomini che cadono, se non altro perché sono quelli che attraversano.
citazione di Friedrich Nietzsche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
