
Tutte le tragedie finiscono con la morte, tutte le commedie con un matrimonio.
Byron in Don Giovanni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Tutte le storie o i film finiscono con "vissero felici e contenti" dandoci un senso di sicurezza, che tutto va bene e che il futuro è nelle nostre mani.
Ma non sono qui per prometterti un futuro d'oro. Sono qui solo per renderti consapevole di un mondo con tutte le incertezze e le insicurezze di cui è fatta la vita.
Camelia Oprița in Pensieri (dicembre 2018)
Aggiunto di Gian Luigi Zampieri - Direttore d'orchestra
Commenti! | Vota! | Copia!

La Soif et la Faim è piena degli echi delle commedie precedenti... I personaggi sembrano ricordarsi di ciò che sono stati nelle commedie scritte prima. Jean, nel suo inferno, vive la passione e la morte di Bérenger I.
Simone Benmussa in Eugène Ionesco (1966)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Essendo il matrimonio, di tutte le cose serie, la più buffonesca...
citazione di Beaumarchais
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un matrimonio di convenienza è la più sozza, la più ignobile di tutte le prostituzioni.
aforisma di Alphonse Karr
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La morte di Valentino è una delle più grandi tragedie che abbia mai colpito il mondo cinematografico. Come attore egli possedeva arte e distinzione. Come amico, riscuoteva affetto e ammirazione. Noi che apparteniamo all'arte cinematografica, con la sua morte perdiamo un carissimo amico ed un compagno di grande valore.
citazione di Charlie Chaplin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non m'interessano nemmeno tutte le domande.
citazione di Charles M. Schulz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutte le sfere ruotano attorno al Sole, che quindi è in mezzo a tutte, e il centro dell’Universo si trova vicino a esso.
citazione di Niccolò Copernico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando dico che la guerra è la fonte di tutte le arti, intendo dire anche che è la fonte di tutte le grandi virtù e facoltà degli uomini.
John Ruskin in La corona di olivo selvatico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutte le attività umane sono equivalenti... e tutte sono votate per principio allo scacco. E' la stessa cosa, in fondo, ubriacarsi in solitudine o condurre popoli.
citazione di Jean-Paul Sartre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ci sono perfino, a quanto pare, persone che hanno tanta paura della morte che finiscono col suicidarsi, per la tranquillità.
Emile Ajar in Cocco mio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Davanti al soggetto dovete dimenticare tutte le vostre teorie, tutte le vostre idee. Quanto di essi vi tocca realmente, verrà fuori esprimendo l’emozione risvegliata in voi dal soggetto
citazione di Henri Matisse
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La grandezza è solitaria. Si direbbe anzi che la solitudine è condizione della grandezza. Tutte le intelligenze superiori, tutte le nature superiori sono isolate – l'aquila vive sola, il leone solo.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno osa dire addio alle proprie abitudini. Più di un suicida s'è fermato sulle soglie della morte pensando al caffè dove andava a giocare tutte le sere la sua partita a domino.
citazione di Balzac
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


E un significato si nasconde di sicuro in tutte le cose, altrimenti tutte le cose varrebbero ben poco e il globo stesso del mondo non sarebbe che un simbolo vano, buono soltanto, come si fa delle colline intorno a Boston, a vendersi a carrettate per colmare qualche palude della via Lattea.
Herman Melville in Moby Dick
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo Stato in guerra si permette tutte le ingiustizie, tutte le violenze, la più piccola delle quali basterebbe a disonorare l'individuo. Esso ha fatto ricorso, nei confronti del nemico, non solo a quel tanto di astuzia permessa, ma anche alla menzogna cosciente e voluta, e questo in una misura che va al di là di tutto ciò che si era visto nelle guerre precedenti. Lo Stato impone ai cittadini il massimo di obbedienza e di sacrificio, ma li tratta da sottomessi, nascondendo loro la verità e sottomettendo tutte le comunicazioni e tutti i modi di espressione delle opinioni ad una censura che rende la gente, già intellettualmente depressa, incapace di resistere ad una situazione sfavorevole o ad una cattiva notizia. Si distacca da tutti i trattati e da tutte le convenzioni che lo legano agli altri Stati, ammette senza timore la propria capacità e la propria sete di potenza, che l'individuo è costretto ad approvare ed a sanzionare per patriottismo.
citazione di Sigmund Freud
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'essenza di tutti i libri, di tutte le tradizioni, di tutte le storie, si riduce a questo: una moglie che inganna il marito, un marito che inganna la moglie, o una moglie e un marito che si ingannano a vicenda.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E tutto insieme, tutte le voci, tutte le mete, tutti i desideri, tutti i dolori, tutta la gioia, tutto il bene e il male, tutto insieme era il mondo. Tutto insieme era il fiume del divenire, era la musica della vita.
Hermann Hesse in Siddharta
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il matrimonio è come la morte: pochi ci arrivano preparati.
citazione di Niccolo Tommaseo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La natura intima o la sostanza di una cosa non si conosce soltanto dalla somma o dalla combinazione di tutte le cause che l'hanno prodotta, si conosce ugualmente dalla somma delle sue diverse manifestazioni o da tutte le azioni che essa esercita all'esterno. Ogni cosa è ciò che fa... il suo agire e il suo essere sono tutt'uno.
citazione di Mihail A. Bakunin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il paganesimo aveva un dio per l'amore ma non per il matrimonio; il cristianesimo ha, oserei dire, un dio per il matrimonio ma non per l'amore.
Kierkegaard in Sul matrimonio (1845)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
