
Fare una legge e non farla rispettare equivale ad autorizzare la cosa che si vuole proibire.
Richelieu in Mémoires
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
La virtù della legge è questa: comandare, proibire, permettere, punire.
citazione di Herenius Modestinus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Io so fare pochissime cose: anzi, una cosa sola, e dubito di farla bene.
Pietro Citati in Elogio del dilettante, la Repubblica (9 febbraio 1997)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Facciamo l'ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l'aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di Stato hanno difetto di essere imparziali. C'è una certa resistenza; in quelle scuole c'è sempre, perfino sotto il fascismo c'è stata. Allora il partito dominante segue un'altra strada. Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di privilegi. Si comincia persino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole, perché in fondo sono migliori si dice di quelle di Stato... Così la scuola privata diventa una scuola privilegiata.
Piero Calamandrei in discorso al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale (11 febbraio 1950)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chissà perchè rispettare il corpo non è lo stesso che rispettare la mente.
aforisma di Marcella Tarozzi da Invece di un trattato (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


“Corruzione” è lo slogan della vita americana oggi. E’ la legge, quando non si rispetta altra legge. Sta minando il paese. In tutte le città, i legislatori onesti si contano sulle dita delle mani. Quelli di Chicago, poi sulle dita di una mano sola! La virtù, l’onore, la verità e la legge sono scomparsi. Siamo tutti imbroglioni. Ci piace “farla franca”. E se non riusciamo a guadagnare il pane in modo onesto, lo facciamo in un altro modo.
citazione di Al Capone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo prende la licenza per farla finita con gli studi, come prende la prima comunione per farla finita con la fede, come prende moglie per farla finita con l'amore.
citazione di Gaetano Salvemini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il capitalismo non è la legge del più forte, ma è la legge di chi ha più paura, di chi vuole avere tutto per sè... non si deve accentrare, si deve centrare.
Lillo Baglio in E i matti dove li mettiamo (ottobre 2015)
Aggiunto di Aneta Timplaru Horghidan
Commenti! | Vota! | Copia!


Ciò di cui ho veramente bisogno è di chiarire nella mia mente ciò che devo fare, non ciò che devo conoscere, pur considerando che il conoscere deve precedere ogni azione. La cosa importante è capire a che cosa sono destinato, scorgere ciò che la Divinità vuole che io faccia; il punto è trovare la verità che è vera per me, trovare l'idea per la quale sono pronto a vivere e a morire.
citazione di Kierkegaard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Bisogna fare una distinzione tra i medici che procedono secondo la legge di Dio e quelli che procedono secondo la legge degli uomini; gli uni sono al servizio della carità, gli altri dell'utile privato.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte, come la concepisco e come non arrivo a farla io, è cosa altamente e perfettamente... aristocratica.
Giosuè Carducci in Schermaglie di letteratura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Criticare è valutare, impadronirsi, prendere possesso intellettuale, insomma stabilire un rapporto con la cosa criticata e farla propria.
citazione di William James
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'etica, di fronte alla tecnica, diventa pat-etica: non si è mai visto che un'impotenza sia in grado di arrestare una potenza. Il problema è: non cosa possiamo fare noi con gli strumenti tecnici che abbiamo ideato, ma che cosa la tecnica può fare di noi.
Umberto Galimberti in Psiche e techne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Oggi si legge infinitamente di più rispetto ad alcune generazioni fa. Il guaio è che si leggono una grande quantità di porcherie. Non è importante leggere: di per sé è un atto negativo; perché se si legge Dan Brown, la Fallaci, la Tamaro è molto meglio se non si leggesse affatto. La vera forma di lettura è quella che si praticava nella religione cristiana ad esempio, dove la sottigliezza e la profondità interpretativa raggiungevano delle vette che per noi sono assolutamente impensabili. La maggior parte delle persone legge per passare il tempo, ed è esattamente quello che non si dovrebbe fare.
Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La libertà è il diritto di fare tutto ciò che è permesso dalla legge.
citazione di Montesquieu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
Umberto Eco in Il nome della rosa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fare un libro è un mestiere, come fare una pendola: occorre qualche cosa di più che un po' d'ingegno per essere autore.
La Bruyere in I caratteri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Forse, non solo per farla capitolare ma altresì per scongiurarne i pericoli, sarebbe bastato un sentimento tanto primitivo e semplice come l'amore, ma quella fu l'unica cosa che non venne in mente a nessuno.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.
citazione di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Finiranno per proibire persino la possibilità di fumare la pipa della pace.
aforisma di Ramón Eder
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi oggigiorno vuole fare carriera dev'essere un po' cannibale.
citazione di Salvador Dalí
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
