Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

John Wesley

L'umiltà vera è una specie di auto-annullamento; e questo è il centro di tutte le virtù.

citazione di John WesleySegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Citazioni simili

Esopo

L'auto-presunzione può condurre all'auto-distruzione.

citazione di EsopoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La vera umilta' è il saper rinunciare alle cose che più ami.

citazione di Camelia Oprița (2011)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Ada
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
T.S. Eliot

L'umiltà è la virtù più difficile da conquistare; niente di più duro a morire del desiderio di pensar bene di se stessi.

citazione di T.S. EliotSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Tutte le sfere ruotano attorno al Sole, che quindi è in mezzo a tutte, e il centro dell’Universo si trova vicino a esso.

citazione di Niccolò CopernicoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Vidi tutte le reti del Maligno distese sulla terra e dissi gemendo: – Chi mai potrà scamparne? E udii una voce che mi disse: – l'umiltà.

San Antonio in Vita e detti dei padri del desertoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
John Ruskin

Quando dico che la guerra è la fonte di tutte le arti, intendo dire anche che è la fonte di tutte le grandi virtù e facoltà degli uomini.

John Ruskin in La corona di olivo selvaticoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Albert Einstein

La cosa più lontana dalla nostra esperienza è ciò che è misterioso. E' l'emozione fondamentale accanto alla culla della vera arte e della vera scienza. Chi non lo conosce e non è più in grado di meravigliarsi, e non prova più stupore, è come morto, una candela spenta da un soffio. Fu l'esperienza del mistero - seppur mista alla paura - che generò la religione. Sapere dell'esistenza di qualcosa che non possiamo penetrare, sapere della manifestazione della ragione più profonda e della più radiosa bellezza, accessibili alla nostra ragione solo nelle loro forme più elementari - questo sapere e questa emozione costituiscono la vera attitudine religiosa; in questo senso, e solo in questo, sono un uomo profondamente religioso.

Albert Einstein in Come io vedo il mondo (1 gennaio 1952)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
David Hume

I negri, e in generale tutte le altre specie di uomini siano per natura inferiori ai bianchi.

David Hume in Il buio della ragione nel secolo dei lumiSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Eugene Delacroix

L'avversità restituisce agli uomini tutte le virtù che la prosperità toglie loro.

citazione di Eugene DelacroixSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Michel de Montaigne

La vera libertà consiste nel sapersi dominare in tutte le cose.

Michel de Montaigne in Selezione dal Reader's Digest (maggio 1985)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Valeriu Butulescu

Alza te stesso dal tuo sforzo, attraverso il tuo annullamento.

aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona EnacheSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Di tutte le virtù, la più importante è la modestia, il cui valore è incommensurabile.
L'uomo modesto non cessera' mai di essere credente.

Camelia Oprița in Appello per l\'infinito (9 marzo 2017)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Di tutte le virtù, la più importante è la modestia, il cui valore è incommensurabile.
L'uomo modesto non cesser? mai di essere credente.

Camelia Oprița in Appello per l\'infinito (9 marzo 2017)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Per un uomo, la vera impotenza non è non riuscire ad avere un'erezione, ma bensì averne una tutte le mattine e non poterla soddisfare.

aforisma di Simone BonazziSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
La Rochefoucauld

Noi non possiamo amare nulla se non in rapporto a noi, e non facciamo che seguire il nostro gusto e il piacer nostro quando preferiamo i nostri amici a noi stessi. Eppure è solo in virtù di questa preferenza che ci può essere vera e perfetta amicizia.

citazione di La RochefoucauldSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Valeriu Butulescu

Quando un cannibale divora se stesso, non è cannibalismo ma auto-sacrificio.

aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina ToigoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Maria Luisa Spaziani

Soltanto la misura è la vera misura di tutte le cose.

aforisma di Maria Luisa Spaziani da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jean-Paul Sartre

Molti uomini non sono angosciati, ma noi affermiamo che essi celano a se stessi la propria angoscia, che la fuggono... E non si fugge a questo pensiero inquietante che con una specie di malafede.

Jean-Paul Sartre in L'esistenzialismo è un umanismoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Valeriu Butulescu

Non aggiungerai altra virtù, rubando la virtù degli altri.

aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona EnacheSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La ballata

Questo è il paese,
del sole del mare.

Chi non sa nuotare,
paga parcelle
per non annegare.

Questo è il paese,
di pittori di scultori.
Questo è il paese,
dei pugili e campioni.

Questo è il paese
dei cantanti e suonatori,
suonano e cantano
in tutte le ore.

Qui la gente balla e danza,
e non sa, chi poi innalza.

Alla fine della festa
chi sale la vetta
portando il manto,
dimentica il canto.

Chi scende le scale,
non è tale e quale,
paga le spese
in un mondo bestiale.

poesia di Titina Ferrigno da L'eco lungo il fiume (1996)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Share