
La religione... è la reazione totale di un uomo alla vita.
William James in Le varie forme dell'esperienza religiosa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
La letteratura impegna tutta la vita, tutti i sentimenti: non può esserci impegno più totale. Ma non è impegno solo sulla vita e tanto meno sulla politica. È un impegno sulla sostanza, sulla totalità dell'Essere. E molte volte è anche un impegno religioso.
Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La cosa più strana della vita è la totale mancanza di accordo tra teoria e pratica della vita.
citazione di Ralph Waldo Emerson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono condannato alla lucidità. Astemio totale: devo smettere di non bere.
citazione di Roberto Benigni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo ha fatto della scienza un'arma di distruzione totale.
Camelia Oprița in WordPress.com (2020)
Aggiunto di Ioan Maria Ioan
Commenti! | Vota! | Copia!


Io sono professionale al massimo, e ho avuto rapporti idilliaci con direttori come Solti, Maazel, Abbado, Levine, Mehta, Pappano. Se a volte ho abbandonato le prove è stato per incompatibilità totale. Perché se mi si mette il pugno alla gola io mi blocco. Odio il metodo alla Ceauşescu, lo conosco bene.
Angela Gheorghiu in intervista
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La vita dello straniero che vive in Occidente è un periodo di totale rottura, una serenita' basata sul nulla.
citazione di Camelia Oprița (2001)
Aggiunto di MariaElena
Commenti! | Vota! | Copia!


La prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate forte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura.
citazione di Umberto Eco
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'Alfieri, anche se si tenne lontano da ogni forma di religione rivelata, pur riconoscendo in qualche momento le suggestion e le risonanze emotive del culto cattolico, in tutta la sua vita e in tutta la sua opera fu sorretto da un'alta idealità, ossia da costante amore "del vero e del retto", da un senso elevato dell'eroico e da quella religione della libertà che fu il fondamento del liberalismo e del romanticismo europeo.
citazione di Bruno Maier
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo ha fatto della scienza un'arma di distruzione totale.
Camelia Oprița in Casa dolce casa WordPress.com (2020)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


L’amore è sconsiderato
L'amore è sconsiderato, non così la ragione.
La ragione cerca il proprio vantaggio.
L'amore è impetuoso, brucia sé stesso, indomito.
Pure in mezzo al dolore,
l'amore avanza come una macina;
dura la sua superficie, procede diritto.
Morto all'egoismo,
rischia tutto senza chiedere niente.
Può giocarsi e perdere ogni dono elargito da Dio.
Senza motivo, Dio ci diede l'essere,
senza motivo rendiglielo.
Mettere in gioco se stessi e perdersi
è al di là di qualcunque religione.
La religione cerca grazie e favori,
ma coloro che li rischiano e li perdono
sono i favoriti di Dio:
non mettono Dio alla prova
né bussano alla porta di guadagno e perdita.
poesia di Rumi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io sono un uomo che pensa, e mi occupo di politica, di religione, e di riforme sociali, come di tante altre perdite di tempo – e vi assicuro che da qualunque parte mi rigiriate è una vita da cani. La miseria è la mia compagna stabile. Cambiare uno stato sociale per un altro è... è bene, è tipico di chi non ha nessuno stato, secondo me.
George Bernard Shaw in Pigmalione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando apprendiamo brutte notizie, la nostra prima reazione è di raccontarle agli altri.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se in verità l'intelletto è qualcosa di divino in confronto all'uomo, anche la vita secondo esso è divina in confronto alla vita umana.
Aristotel in Etica Nicomachea, X
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il nostro paese è da considerarsi la nostra religione. La vera religione d'America è sempre l'America.
citazione di Norman Mailer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La religione é un narcotico con cui l'uomo controlla la sua angoscia, ma ottunde la sua mente.
citazione di Sigmund Freud
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I libri sacri di qualsiasi religione traggono il proprio valore non già dalla precisione storica, bensì dai sentimenti che possono destare in chi li legge; e l'uomo che, oppresso dal dolore, chiede i soccorsi religiosi, desidera non già una dotta dissertazione storica, della quale non capirebbe nulla, bensì parole di conforto e di speranza.
Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni religione insegna all'uomo ad essere buono; e non ne conosco una che insegni il male.
citazione di Thomas Paine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La religione è il pensiero contorto dell'uomo fuori del quale si erigono templi per concretizzarlo.
citazione di Krishnamurti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La cosa più lontana dalla nostra esperienza è ciò che è misterioso. E' l'emozione fondamentale accanto alla culla della vera arte e della vera scienza. Chi non lo conosce e non è più in grado di meravigliarsi, e non prova più stupore, è come morto, una candela spenta da un soffio. Fu l'esperienza del mistero - seppur mista alla paura - che generò la religione. Sapere dell'esistenza di qualcosa che non possiamo penetrare, sapere della manifestazione della ragione più profonda e della più radiosa bellezza, accessibili alla nostra ragione solo nelle loro forme più elementari - questo sapere e questa emozione costituiscono la vera attitudine religiosa; in questo senso, e solo in questo, sono un uomo profondamente religioso.
Albert Einstein in Come io vedo il mondo (1 gennaio 1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi assunsi sempre la colpa totale del fallimento di quell'amore: io non riuscivo ad amarlo come lui apparentemente amava me. Non mi chiedevo se quell'uomo meritasse più dedizione, mi chiedevo solo perché io non potevo dargliela.
Isabel Allende in Paula
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
