Solo chi non è del "mestiere" conserva quello sguardo limpido e fresco, senza ombre né pregiudizi, davanti al quale le cose rivelano spontaneamente il loro segreto.
Pietro Citati in La nobile arte dell'imparare, la Repubblica (9 febbraio 1997)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Mai dire mai
Guarda quanti lividi
guarda quanti spigoli
tra noi,
quanti sogni e brividi
hai contato le perplessità,
e rimangono le cose dette a metà
sensazioni che non dormiranno più,
partiranno con le frasi e le parole dette mai...
Non so stare senza te
non so stare amore
quale alternativa c'è
per non farci troppo male,
solo tu puoi dare un senso a quel che hai,
io so solo che in amore non si può mai dire mai...
Perchè stare senza te
è come spegnere il mio cuore
per lasciare posto ai se
dentro a un gioco di parole
solo tu puoi dare un senso a quel che hai
io so solo che in amore non si può mai dire mai... mai... mai
Do uno sguardo al mio passato
e ti vedo lì impalato già
mi hai lasciata incredula
poi mi ha detto: "Un giorno capirai!"
non lo sai quanto ti ho odiato,non lo sai
non pensavo che per te era difficile
ho capito che mi amavi
più di quanto amavo te...
Non so stare senza te
non so stare senza amore
quale alternativa c'è
per non farci troppo male
solo tu puoi dare un senso a quel che hai,
io so solo che in amore non si può mai dire mai...
Perchè stare senza te
è come spegnere il mio cuore
per lasciare posto ai se
dentro a un gioco di parole,
solo tu puoi dare un senso a quel che hai
io so solo che in amore
non si può mai dire mai...
Doveva capitare prima o poi
di sentirsi un pò più soli
senza ali, senza voli
ma la voglia che ho di vivere
la storia senza limite
che un limite non c'è...
canzone interpretata di Anna Tatangelo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quello che sto per dire non è facile da capire, ed è impossibile da ammettere, ma se vuole ascoltare la nostra storia, se vuole avere fiducia in me, allora forse mi crederà, ed è molto importante, perché lei, senza saperlo, è la sola persona al mondo con la quale possa condividere questo segreto.
Marc Levy in Se solo fosse vero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

AMA...
Amore,
Perché sei così
Lontano da me?
Aspetto da sempre,ti voglio conoscere
Però...
Le stagioni vengono e se ne vanno,
solo tu,no,
Non voi venire...
Giorno per giorno
T'aspetto invano.
Senza di te
Il mio cuore
Non trova pace.
Amore,
Qualle è il posto segreto
Dove ti nascondi?
Con lo sguardo lontano
Divento sognatrice...
Cadono le foglie,
Ritornano gli ucelli ai loro nidi,
Nidi d'amore.
Il mantello notturno copre la Terra e
l'orizzonte,
Migliaia di stelle-diamanti brillano.
Il mare trema
E con ogni brezza leggera,
Sento il respiro di Dio
Che mi sussurra:
"Abbi fiducia!
L'amore
Si nasconde
Nel santuario segreto
Del Tuo cuore.
Ama e sarai amata!
citazione di Floarea Carbune (22 novembre 1948)
Aggiunto di Adina M. Neghirla
Commenti! | Vota! | Copia!


Dickens narra con tale precisione, con tale minuziosità, da costringerci a seguire il suo sguardo ipnotizzante. Non aveva lo sguardo magico di Balzac..., ma uno sguardo tutto terreno, uno sguardo da marinaio, da cacciatore, uno sguardo di falco per le piccole cose umane. - Ma sono le piccole cose - disse egli una volta – che formano il senso della vita.
Stefan Zweig in Tre maestri: Balzac, Dickens, Dostoevskij (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il segreto del successo non risiede solo nella sua veloce comprensione della gente e delle cose e nella straordinaria prontezza di parola, ma soprattutto nel fatto che impiega tutta l'anima al lavoro cui si sta dedicando e che, quando lavora, la sua mente è concentrata solo su quello che sta facendo.
Albert Einstein in Come io vedo il mondo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Esistono tre forme di governi: il repubblicano, il monarchico e il dispotico; il governo repubblicano è quello nel quale il popolo tutto, o almeno una parte di esso, detiene il potere supremo; il monarchico è quello nel quale uno solo governa, ma secondo leggi fisse e stabilite; nel governo dispotico, invece, uno solo, senza leggi, né freni, trascina tutto o tutti dietro la sua volontà e i suoi capricci.
Montesquieu in Lo spirito delle leggi (1748)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

O giovani dello sventurato mio paese! Egli è in voi che rinascono sue speranze. In voi che all'uscire dai collegi, dalle case paterne, ovunque volgerete lo sguardo, non vi sarà fatto di scorgere che stranieri insultanti; non avrete dinanzi che un avvenire senza gloria, senza onore; non un bene che vi appartenga, non una gioia che non vi possa essere avvelenata dall'ingiustizia, dal disprezzo de' vostri padroni, o peggio ancora, dei loro satelliti. Sì, o gioventù d'Italia, ti disprezzano, sperano che una vita molle ed oziosa varrà a snervare tuo intelletto, che ardore e coraggio ti staran solo sul labbro. Lo pensano, lo dicono i tiranni, e sogghignano ogniqualvolta su te arrestano l'infernale loro sguardo.
Santorre di Santarosa in Storia della rivoluzione piemontese del 1821 del conte di Santarosa (1850)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sarebbe possibile dissolvere ogni timore intorno alle cose di maggior importanza se non si sapesse quale sia la natura dell'universo, ma si vivesse in sospettoso timore delle cose che ci raccontano i miti; non sarebbe possibile cogliere i piaceri nella loro purezza senza la scienza della natura.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi chiedono qual è il mio segreto. Il mio segreto è semplicissimo: consiste nel far eseguire la musica, nota per nota, quale fu scritta dall'autore.
citazione di Arturo Toscanini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Molte persone credono di pensare ma in realtà stanno solo riorganizzando i loro pregiudizi.
citazione di William James
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Lo sguardo di Richis era fisso su di lui. C'era una benevolenza infinita in quello sguardo, c'erano tenerezza, commozione e la profondità vuota e sciocca di chi ama.
Patrick Suskind in Il profumo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Davanti all'obiettivo io sono contemporaneamente: quello che io credo di essere, quello che vorrei si creda io sia, quello che il fotografo crede io sia, e quello di cui egli si serve per far mostra della sua arte.
Roland Barthes in La camera chiara
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non celare il segreto del tuo cuore.
Non celare il segreto del tuo cuore.
Dillo a me, solo a me, in segreto.
Tu che sorridi tanto gentilmente,
sussurralo sommessamente,
il mio cuore l'udrà,
non le mie orecchie.
La notte è fonda,
la casa è silenziosa,
i nidi degli uccelli
son coperti di sonno.
Dimmi tra lacrime esitanti,
tra sorrisi titubanti,
tra dolore e dolce vergogna,
il segreto del tuo cuore!
poesia di Rabindranath Tagore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il segreto della teologia è l’antropologia. E quello dell’antropologia? Solo Dio lo sa.
aforisma di Mauro Parrini da A mani alzate (2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti i giornalisti sono, per via del loro mestiere, degli allarmisti; è il loro modo di rendersi interessanti.
Arthur Schopenhauer in Parerga e paralipomena (1851)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La musica dovrebbe essere per la poesia ciò che la vivacità dei colori e una felice mescolanza d'ombre e di luci sono per un disegno corretto e ben studiato; cose, tutte, che servono unicamente a dar vita alle figure senza confondere i contorni.
Friedrich Nietzsche in Il dramma musicale greco (1988)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Mi piace fotografare cose banali, sguardi e gesti rubati. I bambini, i miei figli: perché davanti all'obbiettivo si mostrano come sono, senza mentire. Non sanno cos'è l'inganno.
citazione di Mikhail Baryshnikov
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si vuole sempre restare in cima, ma il segreto è sapere che quando ti trovi in cima è difficile in questo mestiere restarci, perchè la tua carriera fluttua tutto il tempo, su e giù, come un paio di pantaloni.
citazione di Rod Stewart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Si scrutano l'un l'altro, mentre l'angelo sale verso le altezze serene del bene, e lui, Maldoror, scende invece verso gli abissi vertiginosi del male... Che sguardo! Tutto ciò che l'umanità ha pensato da sessanta secoli, e ciò che ancora penserà nei secoli successivi, potrebbe agevolmente esservi contenuto, tante furono le cose che si dissero in quel supremo addio! Ma si trattava, è evidente, di pensieri più elevati di quelli che scaturiscono dall'intelligenza umana; innanzitutto a causa dei due personaggi, e poi della circostanza. Quello sguardo li unì in un'amicizia eterna.
Conte di Lautréamont in I Canti di Maldoror (1989)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io non ho davvero... rapporti con la critica. Sono loro che sono pagati per averne con me. Quindi per loro è un mestiere... Io non sono pagato per avere rapporti con loro.
citazione di Carmelo Bene
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
