In Italia la politica è fatta dalla televisione, la televisione è fatta dalla politica.
aforisma di Menotti Lerro da Aforismi e pensieri (2013)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Ci sono due categorie di televisione: la televisione intelligente che fa dei cittadini difficili da governare, e la televisione imbecille che fa dei cittadini facili da governare.
citazione di Jean Guehenno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La legge è forse l'espressione della volontà generale, quando il maggior numero di coloro per cui essa è fatta non possono in alcun modo concorrere alla sua formazione? Tutti gli uomini nati e domiciliati in Francia sono membri di quella società politica che chiamiamo nazione francese; cioè sono cittadini francesi, Essi lo sono per la natura delle cose e per i princípi primi del diritto delle genti. I diritti connessi a quel titolo non dipendono né dalla fortuna che ciascuno di esi possiede, né dalla quota di imposta a cui è sottoposto, poiché non è certo l'imposta che ci rende cittadini; la qualità di cittadini ci obbliga soltanto a contribuire alla spesa comune dello Stato secondo le proprie possibilità. Ora, voi potete dare delle leggi ai vostri cittadini: ma non potete annientarli.
Maximilien Robespierre in Ouvres: Société des études roberspierristes
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una costituzione fatta per tutte le nazioni non è fatta per nessuna.
citazione di Joseph de Maistre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando per la porta della magistratura entra la politica, la giustizia esce dalla finestra.
citazione di Piero Calamandrei
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La nostra anima è fatta di armonia e l'armonia nasce dalla simultaneità nella quale la proporzione degli oggetti si rende visibile.
Leonardo da Vinci in Scritti letterari
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando la politica entra nella giustizia, la giustizia esce dalla finestra.
citazione di Luigi Einaudi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'Italia è bella, è fatta di uomini bizzarri e di eroi.
citazione di Mario Tobino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'anima è fatta per un bene così grande ed alto, che essa non può in alcun modo trovare riposo, ed è sempre infelice, finché non giunge, sopra ogni modo, a quel bene eterno che è Dio, per il quale essa è fatta.
Meister Eckhart in I sermoni (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La politica e il fato dell'umanità vengono forgiati da uomini privi di ideali e grandezza. Gli uomini che hanno dentro di sé la grandezza non entrano in politica.
citazione di Albert Camus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La politica e il fato dell'umanità vengono forgiati da uomini privi di ideali e grandezza. Gli uomini che hanno dentro di sé la grandezza non entrano in politica.
citazione di Albert Camus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fraintende la vita chi crede che l’anima non sia fatta di sangue.
aforisma di Silvana Baroni da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La televisione è un mezzo di intrattenimento che permette a milioni di persone di ascoltare contemporaneamente la stessa barzelletta, e rimanere ugualmente sole.
citazione di T.S. Eliot
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Gli ultimi dèi: Priàpo, il Sesso; Hermes, il Profitto. Ce lo dimostra, quotidianamente, ossessivamente, la televisione, fedelissima al culto.
aforisma di Antonio La Penna da Aforismi e autoschediasmi (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Televideor, ergo sum: se non compari in televisione, non esisti. Se ne deduce che neppure agli uomini è necessario pensare per essere.
aforisma di Antonio La Penna da Aforismi e autoschediasmi (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La televisione è un passatempo familiare. Qualcosa come i concerti della Scuola Domenicale, con regolari iniezioni di cultura.
Allan Prior in Breve gloria di Mister Miffin (1964)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Fondamento dell'economia politica ed in generale di ogni scienza sociale è evidentemente la psicologia.
Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Come pensate che possa essere effettuata la transizione dalla situazione attuale alla comunanza della proprietà? La prima, fondamentale condizione per l'introduzione della comunanza della proprietà è la liberazione politica del proletariato attraverso una costituzione democratica.
Friedrich Engels in Bozza della confessione di fede di un comunista (1847)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci sono uomini che non entrano mai: escono soltanto. In tutti i sensi: dalla battuta più triviale alla constatazione metafisica ciò è vero per questi esiliati dalla topografia di sé.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La politica è come la medicina: il suo unico compito è la scelta dei mali. Ogni legge è infatti un male perché costituisce sempre una infrazione alla libertà ma, ripeto, la scienza politica non ha altro compito che quello della scelta dei mali.
Jeremy Bentham in Introduzione ai principi della morale e della legislazione (1789)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I libri sacri di qualsiasi religione traggono il proprio valore non già dalla precisione storica, bensì dai sentimenti che possono destare in chi li legge; e l'uomo che, oppresso dal dolore, chiede i soccorsi religiosi, desidera non già una dotta dissertazione storica, della quale non capirebbe nulla, bensì parole di conforto e di speranza.
Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
