
Una civilizzazione che si dimostra incapace di risolvere i problemi che crea il suo stesso funzionamento è una civilizzazione decadente. Una civilizzazione che sceglie di chiudere gli occhi ai suoi problemi più cruciali è una civilizzazione pregiudicata. Una civilizzazione che inganna con i suoi principi è una civilizzazione moribonda.
citazione di Aime Cesaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La religione totemica è sorta dal senso di colpa dei figli come un tentativo per acquietare questo sentimento e per ottenere la riconciliazione col padre ucciso con un'ubbidienza postuma. Tutte le religioni successive sono altrettanti tentativi per risolvere lo stesso problema, e differiscono tra di loro solo a seconda dello stato di civilizzazione in cui sono sorte e della strada seguita per trovare questa soluzione: ma tutte rappresentano delle reazioni contro il grande avvenimento da cui è iniziata la civilizzazione e che da allora non ha cessato di tormentare l'umanità.
Sigmund Freud in Totem e tabù
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni.
citazione di Dostoievski
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ciò che l'uomo chiama civilizzazione risulta sempre un deserto.
citazione di Don Marquis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La civilizzazione moderna può dar il diritto alla donna di vivere felicemente anche se non sposata.
Paolo Mantegazza in Pensieri sull'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La vita intelligente su di un pianeta diventa tale quando, per la prima volta, elabora una ragione della propria esistenza. Se delle creature superiori provenienti dallo spazio mai visiteranno la Terra, la prima cosa che domanderanno, per stabilire il nostro livello di civilizzazione, sarà: "Hanno già scoperto l'evoluzione?" Organismi viventi sono esistiti sulla terra, senza mai sapere perché, per più di tre miliardi di anni prima che uno di essi cominciasse a intravedere la verità. Il suo nome era Charles Darwin. A dire il vero, altri avevano intuito qualcosa, ma fu Darwin che, per primo, mise insieme una teoria coerente e difendibile che spiegava perché noi esistiamo.
citazione di Richard Dawkins
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo eternamente turbato dai problemi dell'umanità, o non ha problemi suoi o si è rifiutato di affrontarli.
Henry Miller in Sexus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni problema che ho risolto è diventato una regola che in seguito è servita a risolvere altri problemi.
Descartes in Discorso sul metodo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita è piacevole. La morte è pacifica. È la transizione che crea dei problemi.
Isaac Asimov in Destinazione Cervello
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La morte risolve tutti i problemi: niente uomini, niente problemi.
citazione di Stalin
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!


La gente normale vuole che la polizia risolva i problemi, ma non pensa ai rischi quotidiani che ogni poliziotto corre. Inoltre, nonostante i suoi componenti non percepiscano stipendi molto alti, io penso che la stragrande maggioranza della polizia sia onesta.
citazione di Denzel Washington
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'umanità non si propone se non quei problemi che può risolvere, perché, a considerare le cose da vicino, si trova sempre che il problema sorge solo quando le condizioni materiali della sua soluzione esistono già o almeno sono in formazione.
citazione di Karl Marx
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Che cosa sono i problemi di coppia? Se ci sono problemi, non c'è coppia.
Emile Ajar in Chiaro di donna (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nella recitazione non rivelo altro che me stesso: essendo stupido, non ho problemi.
citazione di Leslie Nielsen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni età ha i suoi piaceri, il suo stile di vita, e i suoi propri scopi.
citazione di Nicolas Boileau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Dio dei Cristiani è un dio che fa molto caso dei suoi pomi e poco dei suoi figli.
Denis Diderot in Pensieri filosofici (1746)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In generale un'affermazione della destra è sempre una cattiva notizia, è sempre una faccenda pericolosa. Perché la destra dà risposte molto semplici, dirette a problemi enormi. Ci sono i senzatetto? Che se ne vadano. C'è un aumento di criminali? Ripristiniamo la pena di morte. Soluzioni che naturalmente non tentano di capire il perché dei fenomeni a cui vengono applicate. Al momento possono sembrare efficaci, ma fra venti anni sarà peggio e ne faranno le spese le generazioni del futuro che di nuovo si troveranno di fronte problemi gravissimi.
citazione di Woody Allen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi più sproporzionato di un editore che si mette davanti all'arte con le sue grosse mani terrene, i suoi occhiali e i suoi conti?
Valentino Bompiani in discorso in omaggio a Arnoldo Mondadori (1970)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creativita nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere 'superato'. Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficolta, violenta il suo stesso talento e da più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell'incompetenza. L'inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c'è merito. È nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla.
Albert Einstein in Il mondo come io lo vedo (1931)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il fuoco di un altare celeste tremolava nelle profondita' dei suoi occhi.
Camelia Oprița in Gli enigmi dell\'anima (13 giugno 2003)
Aggiunto di Alessio
Commenti! | Vota! | Copia!
