
La verità autentica è sempre inverosimile. Per renderla più credibile, bisogna assolutamente mescolarvi un po' di menzogna.
citazione di Dostoievski
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Per rendere la verità più verosimile, bisogna assolutamente mescolarvi della menzogna. La gente ha sempre fatto così.
Dostoievski in I demoni (1871)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La verità reale è sempre inverosimile.
Dostoievski in I demoni (1871)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'opera è la verità della menzogna; il cinema è la menzogna della verità.
citazione di Ramon Gomez de la Serna
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La verità è cosi preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie.
Winston Churchill in La Seconda guerra Mondiale (1948)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna ingannare gli uomini per asservirli; ma si deve loro almeno la cortesia della menzogna.
citazione di Madame de Staël
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La menzogna, come l'olio, galleggia sulla superficie della verità.
Henryk Sienkiewicz in Quo vadis?
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tra la verità e la menzogna c'è la somiglianza che corre fra le persona e l'ombra; ma, mentre la prima ha vita, la seconda non ne ha.
citazione di Inayat Khan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La verità come la luce acceca. La menzogna, invece, è un bel crepuscolo, che mette in valore tutti gli oggetti.
Albert Camus in La Caduta
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La menzogna dello spirito maligno è al di là di qualsiasi menzogna.
Emmanuel Levinas in Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità (1990)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È assai facile farsi cattiva fama, perché il male è sempre credibile e si fatica molto a cancellarlo.
citazione di Baltasar Gracián
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La letteratura sta alla poesia come la menzogna alla verità.
Umberto Saba in Quel che resta da fare ai poeti (1961)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mente umana è fatta in modo tale che è molto più suscettibile alla menzogna che alla verità.
citazione di Erasmo da Rotterdam
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialita, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È consigliabile servirsi della menzogna solo nelle grandi occasioni, considerandola come un rimedio eroico al quale si mette mano solo nei casi di emergenza: la menzogna è uno di quei medicinali che presentano rischio di assuefazione.
aforisma di Pitigrilli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La verità non è qualcosa di dovuto. La verità è una conquista, sempre!
Daniel Pennac in Signori bambini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Più una calunnia è inverosimile, meglio la ricordano gli stolti.
citazione di Casimir Delavigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sempre a quel ver c'ha faccia di menzogna de' l'uom chiuder le labbra fin ch'el puote, però che sanza colpa fa vergogna.
Dante Alighieri in Inferno, XVI
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Per conoscere bene una verità bisogna averla combattuta.
citazione di Novalis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Da solo il popolo vuole sempre il bene, ma non sempre, da solo, lo vede. La volontà generale è sempre retta, ma il giudizio che la guida non è sempre illuminato. Bisogna presentarle gli oggetti talvolta quali sono e talvolta quai debbono sembrare; bisogna mostrarle la buona strada che essa cerca, difendendola dalla seduzione delle volontà particolari, avvicinando ai suoi occhi i luoghi e i tempi, bilanciando l'attrattiva dei vantaggi immediati e sensibili, col pericolo dei mali lontani e nascosti. I singoli vedono il bene che rigettano, la collettività vuole il bene che non vede. Tutti hanno ugualmente bisogno di una guida: bisogna costringere gli uni ad adeguare la loro volontà alla ragione; bisogna insegnare al popolo a conoscere ciò che vuole. Allora dai pubblici lumi deriva l'unione dell'intelletto e della volontà nel corpo sociale; da questo verrà l'esatta partecipazione delle parti e infine la maggior forza del tutto. Ecco donde sorge la necessità di un legislatore.
Jean-Jacques Rousseau in Il contratto sociale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ciò che nella vita reale mi ha sempre e ovunque ostacolato è stata la mia incapacità, fin negli anni della vecchiaia, di farmi un'idea autentica della meschinità e della bassezza degli uomini.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
