Citazioni di Poesia-21 21*01, pagina 2

Sento la poesia come sostanza, idee, concetti, situazioni poetiche, piuttosto che come puro linguaggio.
citazione di Vincenzo Cardarelli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La poesia non è fatta di queste lettere che pianto come chiodi, ma del bianco che resta sulla carta.
citazione di Paul Claudel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La nostra vita è la sintesi di tutti i generi letterari. Inizia con la poesia, continua con l'epica e finisce con la drammaturgia.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un sentimento non può essere che sentito, cioè sofferto, e non può essere mai esprimato se vuol rimanere sofferenza reale.
Benedetto Croce in La poesia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La poesia deve essere concepita come un violento assalto contro le forze ignote, per ridurle a prostrarsi davanti all'uomo.
Filippo Marinetti in Manifesto del Futurismo (1909)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È Poesia il sublime mezzo per il quale la parola conquista lo spazio a lei necessario: comporre versi è un'attività che si potrebbe definire testografica.
Stephane Mallarme in Quaderni postumi 1890-1898
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La musica dovrebbe sostenere la poesia, rafforzare l'espressione dei sentimenti e l'interesse della situazione, senza spezzare l'azione o disturbarla con inutili fiorettature.
Friedrich Nietzsche in Il dramma musicale greco (1988)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un pensiero serio e filosofico vuol dire ragionare, cioè pensare delle idee, categorie e concetti, ma non solo per giudicar fatti; giudicare significa qualificare, distinguendo il reale dal ireale.
Benedetto Croce in La poesia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mentre la prosa è una lettera inviata a un amico, la poesia è un fiore che si lascia su una panchina sperando che qualcuno lo raccolga, o una cartolina che si invia ad uno sconosciuto lettore, spesso imbucata senza francobollo.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La poesia è l'eroina della filosofia. La filosofia eleva la poesia a principio. Essa ci insegna a conoscere il valore della poesia. La filosofia è la teoria della poesia. Essa ci mostra che cosa sia la poesia: che è uno e tutto.
Novalis in Frammenti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
