Citazioni di pos em filosofia, pagina 4

La filosofia è la balia asciutta della vita, veglia sui nostri passi, ma non ci può allattare.
citazione di Kierkegaard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ridersela della filosofia significa filosofare per davvero.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Questa stessa filosofia è un buon cavallo nella stalla, ma un famigerato ronzino quando viaggi.
citazione di Oliver Goldsmith
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perchè priva del legame di servitù é il sapere più nobile.
citazione di Aristotel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La filosofia si vanta di scomodare tutte le altre scienze.
aforisma di Marcella Tarozzi da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In questo secolo la face della filosofia incominciò a rischiarare le tenebre del foro. Il primo si fu l'autore dello "Spirito delle leggi", cioè il celebre Presidente di Montesquieu a gittare lo sguardo filosofico sulla giurisprudenza criminale. Il celebre Marchese Beccaria ex proposito nel libro "Dei delitti, e delle pene" molto famoso in Europa, richiamò ad esame molte dottrine ciecamente seguite nel foro. Una folla di scrittori seguirono le orme di questi valentuomini. Ma a dire il vero, benché molte vedute piene di filosofia e di umanità si scorgano nelle opere loro; tuttavolta non mostrano sempre molta cognizione delle leggi, e del foro, e sovente la di loro analisi non è molto esatta né molto profonda.
citazione di Francesco Mario Pagano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una nuova filosofia in generale significa in pratica l'espressione di qualche vecchio vizio.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'Idea del dritto è la libertà; e per comprenderla esattamente bisogna riconoscerla nella sua nozione e nel suo Essere determinato.
Hegel in Filosofia del diritto (1863)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il matrimonio è essenzialmente monogamia poiché è la personalità, l'immediata individualità, a porsi in questo rapporto.
Hegel in Lineamenti di filosofia del diritto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La filosofia ha una sua ragion d'essere ed è necessario riconoscere che chi non ha trovato la propria strada rimarrà incompleto per sempre.
Camelia Oprița in Palimpsesto (2020)
Aggiunto di Clementina Forgiero ( scrittrice )
Commenti! | Vota! | Copia!
