Citazioni di tu mano pavasaris online, pagina 8

È vero che la natura ha fatto dell'uomo il signore degli animali, ma non gli ha dato soltanto le mani per domarli, ma anche occhi ed orecchi per ammirarli. Quella libertà che all'animale viene strappata dalla mano crudele gli viene restituita dalle orecchie e dagli occhi pietosi. L'amore dell'arte scioglie le catene nelle quali l'egoismo dell'industria umana ha serrato gli animali.
Ludwig Feuerbach in Per la critica della filosofia hegeliana (1994)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


“Corruzione” è lo slogan della vita americana oggi. E’ la legge, quando non si rispetta altra legge. Sta minando il paese. In tutte le città, i legislatori onesti si contano sulle dita delle mani. Quelli di Chicago, poi sulle dita di una mano sola! La virtù, l’onore, la verità e la legge sono scomparsi. Siamo tutti imbroglioni. Ci piace “farla franca”. E se non riusciamo a guadagnare il pane in modo onesto, lo facciamo in un altro modo.
citazione di Al Capone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uccello tagliato
Mi hanno nascosto i vecchi, come al solito,
Per non scordare la paura dell’uccello tagliato,
E ascolto attraverso la porta chiusa
Come si rotola e si agita.
Piego il chiavistello usurato dal tempo,
Per dimenticare ciň che ho udito, per sfuggire,
A questa agitazione in cui
Il corpo rincorre ancora la testa.
E trasalisco quando gli occhi, impietriti dal terrore,
Gli si rovesciano e sbiancano
E sembrando due chicchi di mais
Gli altri uccelli vengono a beccarli.
Prendo con una mano la testa, con l'altra il resto,
E li scambio quando non ce la faccio,
Finché non sono morti, perché stiano ancora legati
Almeno cosě, attraverso il mio corpo.
[...] Read more
poesia di Ileana Mălăncioiu, traduzione di Danilo De Salazar
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Il servizio domenicale
Guarda, guarda, maestro, ecco cbe arrivano due bruchi religiosi.
L'Ebreo di Malta Polifil Oprogenitivi
i sapienti vivandieri del Signore
Fluttuano attraverso i vetri
Della finestra. In principio era il Verbo.
In principio era il Verbo. Superfetazione di -rò vn,
E al volgersi mensile del tempo
Produsse lo snervato Origene.
Un pittore della scuola umbra
Disegnò su un fondo di gesso
L'aureola del Dio Battezzato.
Il deserto è bruno e spaccato
Ma per l'acqua pallida e lieve
Splendono ancora i piedi inoffensivi
E in alto il pittore dispose
Il Padre e il Paracleto.
[...] Read more
poesia di T.S. Eliot
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un vero amico è chi ti prende per mano e ti tocca il cuore.
Gabriel Garcia Marquez in 13 versi per vivere
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo scrittore e il lettore giocano con la stessa pagina ma come bambini se la strappano di mano l’un l’altro.
aforisma di Roberto Bertoldo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Dio lo ha punito e lo ha messo in mano ad una donna.
Leopold von Sacher-Masoch in Venere in pelliccia (1870)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Dammi una mano svelta piuttosto che una lingua svelta.
citazione di Giuseppe Garibaldi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Perugia, munita di grandi mezzi di difesa dalla natura e dalla mano dell'uomo, sorge improvvisamente su di un'altura.
Charles Dickens in Pictures from Italy (1846)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'imbecille che si fa fotografare con le bestie uccise ai piedi non è superato che dall'imbecille che si fa fotografare col pesce pescato in mano.
aforisma di Pitigrilli da Dizionario antiballistico (1953)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
