Citazioni di tissu milano maille prestige
Milano è un enorme conglomerato di eremiti.
citazione di Eugenio Montale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Milano
Ti ho conosciuta
freddissima
con le gambe che sprofondavano
nelle montagne ribaltate dai Dodge.
Ti ho conosciuta
nerissima
sotto le unghie
dopo una guerra
per trovare l’alluminio
nel tuo vomito.
Ho sentito gli odori
di Porta Ticinese
nel letame di Milano.
poesia di Giancarlo Consonni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Parigi ha l'eleganza delle armonie e della grandeur, Londra ha l'eleganza della classe e del prestigio, Roma ha l'eleganza dell'umanita e della storia. Ogni citta ha la sua eleganza. Anche Milano ha l'eleganza della sobrieta, della discrezione, della solidita.
citazione di Gianfranco Ferre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Io sono orgogliosa di rappresentare le mie colleghe italiane che verranno su questo palcoscenico, perché questa sera io sono la prima ma non sarò l'ultima. Questo concerto è dedicato a mia nonna, alla mia amica Antonella e alle donne che hanno due palle così.
Laura Pausini in durante il concerto allo Stadio San Siro di Milano (2 giugno 2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Il movimento che vuole creare è di coscienza, non vuole fare un partito. Per questo ho sentito Beppe al telefono per esprimergli la mia solidarietà. Con Grillo tante volte ho recitato in situazioni di lotta, salendo sul palco davanti a 8 o 10 mila persone. Condivido tutto quello che dice. Ho toccato con mano cos'è la politica quando ero in corsa a sindaco di Milano e ho visto furbestreria, corruzione, inciuci. Quello che fa paura è che i politici non hanno nessun programma, per questo sono incapaci di andare incontro ai bisogni della gente. Non dobbiamo permettere ai politici di agire senza controllo, e visto che non ci danno gli spazi per esercitare questo controllo, dobbiamo prenderceli, come ha fatto Beppe.
Dario Fo in Dario Fo: Sto con Grillo! (8 ottobre 2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Quando io considero questo misterioso e miracoloso moto di popolo, questo volontario accorrere di gente umile, fino a quel giorno inerme e pacifica, che in una improvvisa illuminazione sentì che era giunto il momento di darsi alla macchia, di prendere il fucile, di ritrovarsi in montagna per combattere contro il terrore, mi vien fatto di pensare a certi inesplicabili ritmi della vita cosmica, ai segreti comandi celesti che regolano i fenomeni collettivi, come le gemme degli alberi che spuntano lo stesso giorno, come certe piante subacquee che in tutti i laghi di una regione alpina affiorano nello stesso giorno alla superficie per guardare il cielo primaverile, come le rondini di un continente che lo stesso giorno s'accorgono che è giunta l'ora di mettersi in viaggio. Era giunta l'ora di resistere; era giunta l'ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.
Piero Calamandrei in discorso tenuto al Teatro Lirico di Milano (28 febbraio 1954)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!