Le idee derivano dalle sensazioni.
Antonio Gramsci in Il materialismo storico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In principio era il verbo... No, in principio era il sesso.
Antonio Gramsci in La città futura (1918)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ogni movimento rivoluzionario è romantico, per definizione.
Antonio Gramsci in Classicismo, Romanticismo, Baratono..., L'Ordine Nuovo (17 gennaio 1922)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera.
Antonio Gramsci in Indifferenti, La città futura, numero unico (11 febbraio 1917)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva; la storia insegna, ma non ha scolari.
Antonio Gramsci in Italia e Spagna, L'Ordine Nuovo, anno I, n. 70 (11 marzo 1921)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Oh! Saper essere come l'operaio che sente una sua precisa direttiva di azione e di pensiero, ed è filosofo senza saperlo, come il borghese gentiluomo era prosatore!
Antonio Gramsci in Bergsoniano!, L'Ordine Nuovo, anno I, n. 2 (2 gennaio 1921)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.
Antonio Gramsci in L'Ordine Nuovo, anno I, n. 1 (1 maggio 1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il Vaticano rappresenta la più grande forza reazionaria esistente in Italia. Per la chiesa, sono dispotici i governi che intaccano i suoi privilegi e provvidenziali quelli che, come il fascismo, li accrescono.
citazione di Antonio Gramsci
Aggiunto di Simona Enache
2 commenti - Commenti! | Vota! | Copia!
