
Oh! Saper essere come l'operaio che sente una sua precisa direttiva di azione e di pensiero, ed è filosofo senza saperlo, come il borghese gentiluomo era prosatore!
Antonio Gramsci in Bergsoniano!, L'Ordine Nuovo, anno I, n. 2 (2 gennaio 1921)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Ah, che bella cosa è saper qualcosa.
Moliere in Il Borghese gentiluomo, scena IV
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io sono amico dell'operaio, e preferisco essergli amico che essere un operaio.
citazione di Clarence Darrow
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sul tempo
E un astronomo disse: Maestro Parlaci del Tempo.
E lui rispose:
Vorreste misurare il tempo, l'incommensurabile e l'immenso.
Vorreste regolare il vostro comportamento e dirigere il corso del vostro spirito secondo le ore e le stagioni.
Del tempo vorreste fare un fiume per sostate presso la sua riva e guardarlo fluire.
Ma l'eterno che è in voi sa che la vita è senza tempo
E sa che l'oggi non è che il ricordo di ieri, e il domani il sogno di oggi.
E ciò che in voi è canto e contemplazione dimora quieto entro i confini di quel primo attimo in cui le stelle furono disseminate nello spazio.
Chi di voi non sente che la sua forza d'amore è sconfinata?
E chi non sente che questo autentico amore, benché sconfinato, è racchiuso nel centro del proprio essere, e non passa da pensiero d'amore a pensiero d'amore, né da atto d'amore ad atto d'amore?
E non è forse il tempo, così come l'amore, indiviso e immoto?
Ma se col pensiero volete misurare il tempo in stagioni, fate che ogni stagione racchiuda tutte le altre,
E che il presente abbracci il passato con il ricordo, e il futuro con l'attesa.
poesia di Khalil Gibran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Naturalmente associamo la democrazia con la libertà di azione, ma senza una libera capacità di pensiero alle spalle si arriva solo al caos.
citazione di John Dewey
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Naturalmente associamo la democrazia con la libertà di azione, ma senza una libera capacità di pensiero alle spalle si arriva solo al caos.
citazione di John Dewey
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli esami non hanno alcun valore. Se uno è un gentiluomo, ne sa abbastanza; se non è un gentiluomo, qualsiasi cosa sappia è per lui un male.
aforisma di Oscar Wilde
Aggiunto di Isabela Lupascu
Commenti! | Vota! | Copia!


Gentiluomo una volta, gentiluomo per sempre.
citazione di Charles Dickens
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di qualcuno un giornalista.
citazione di Karl Kraus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Secondo la dottrina della morale kantiana la regolarità interna della ragione umana produce, da sola e abbandonata a se stessa, l'imperativo categorico quale risposta all'autoinchiesta responsabile. Secondo l'opinione di Kant l'uomo come essere ragionevole non può volere un'azione nella cui essenza abbia scoperto una contraddizione razionale. Io mi pronuncio per l'opinione forse troppo prosaica che bisognava proprio essere un professore fuori della realtà e un così appassionato ammiratore della ragion pura come lo era Kant, per poter credere questo seriamente anche solo per un momento. Anzi, c'è per me qualcosa di commovente nell'opinione troppo alta che il filosofo manifesta per l'uomo medio se pensa che questo potrebbe venir trattenuto da un'azione qualsiasi verso cui è spinto da inclinazione naturale, solo perché ha riconosciuto in via puramente razionale che nell'essenza dell'azione c'è una contraddizione logica!
citazione di Konrad Lorenz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Come mai mi contraddico? Non sono qui per insegnarti una filosofia. Un filosofo deve essere molto coerente, dev'essere perfetto, logico, razionale, sempre pronto a discutere e a provare le sue affermazioni. Io non sono un filosofo. Non sono qui per darti un dogma coerente a cui ti possa attaccare. Tutto il mio lavoro è darti una nonmente.
citazione di Osho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La marginalizzazione dell’aforisma ha molteplici cause. Esiste l’idea preconcetta che l’autore di aforismi si considera filosofo, senza essere un filosofo, nel senso professionale della parola. Alcuni sostengono che la formula sacra dell’aforisma sia stata esaurita dai grandi predecessori, ma credo che questo sia falso. I grandi pensatori, da Pitagora a Nietzsche non hanno esaurito l’aforisma, come i grandi drammaturghi, da Euripide a Pirandello, non hanno esaurito il teatro. Bisogna dire che, obiettivamente, c’è anche un motivo abbastanza importante che porta verso la diffamazione dell’aforisma contemporaneo: il grande numero dei calembouristi di occasione, che riempiono le pagine delle riviste di divertimento con giochi di parole senza fine e fastidiosi…
Valeriu Butulescu in intervista (6 maggio 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi ti fa sorridere ti salva la vita senza saperlo.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Wagner è in massima misura filosofo là dove più è energico ed eroico. E appunto come filosofo egli non si limitò ad attraversare il fuoco di diversi sistemi filosofici senza intimorirsene, ma attraversò anche i vapori del sapere e dell'erudizione mantenendosi sempre fedele al suo io più elevato, che gli chiedeva "azioni comprensive della natura polifona" e gli imponeva di soffrire e di imparare per poter compiere quelle azioni.
Friedrich Nietzsche in Richard Wagner a Bayreuth (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La sola azione che compiamo ininterrottamente – soffocare – potrebbe essere facilmente confusa con la sola azione che ininterrottamente recitiamo – respirare.
aforisma di Roberto Morpurgo da Pregiudizi della libertà (2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ciò che gli uomini amano ed ammirano soprattutto nella donna, senza saperlo, è la loro fatuità.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni anno oltrepassiamo senza saperlo il giorno della nostra morte.
aforisma di Valeriu Butulescu da Oasi di sabbia (giugno 2011), traduzione di Alina Breje
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Pensa da uomo d'azione e agisci da uomo di pensiero.
citazione di Henri Bergson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La "lotta alla mafia" (tutti lo sanno, o dovrebbero saperlo) non si può fare solo a livello di repressione di polizia e giudiziaria. Incentrare la strategia di contrasto della criminalità mafiosa esclusivamente sul terreno tecnico investigativo, e non anche su quello politico culturale, è alla lunga inesorabilmente perdente. L'azione delle forze di polizia e dei magistrati, per quanto condotta con metodo, impegno e professionalità, riesce a incidere in profondità solo se integrata con "un risveglio" del contesto sociale. Tenere alta la guardia, creare una mobilitazione di opinione pubblica, sensibilizzare le coscienze, isolare la cultura mafiosa sono complementi assolutamente ineludibili dell'azione investigativa.
Gian Carlo Caselli in Corriere della sera: Cavaliere, le spiego la mafia (18 ottobre 1994)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Rimanere in silenzio senza pensieri è il Tutto. Rimanere senza pensieri è Nishta (permanere in ferma meditazione). Rimanere senza pensieri è Jnana (saggezza). Rimanere senza pensieri è Moksha (liberazione). Rimanere senza pensieri è sahaja (spontaneità). Perciò, lo stato senza nessuna traccia di pensiero è lo Stato Finale di Completezza, davvero!
citazione di Ramana Maharshi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'azione in tanto è davvero azione, in quanto è volontaria.
Benedetto Croce in Estetica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
