La statistica è la scienza ragionata dei fatti.
citazione di Edmond Potonie
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Si sa, durante dieci anni Napoleone risparmiò i suoi soldati opponendo gli Italiani, i Belgi, gli Olandesi, tutti i contingenti delle confederazioni, ai Russi, ai Prussiani, agli Austriaci ed agli Inglesi. Non è dunque esagerato l'affermare che, durante quel lungo e sanguinoso periodo di 23 anni, la guerra divorò in Europa circa 2.000 uomini al giorno.
Edmond Potonie in Il bilancio della guerra, parte II
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quale è dunque il nostro fine nel cercare di stabilire il bilancio della guerra? Noi vogliamo, insieme cogli uomini forti e coraggiosi, studiare questa piaga legata dal medio evo alle moderne società, guardare in faccia senza paura i suoi spaventevoli risultamenti, e quando sapremo ove andiamo, trascinati da codesti due vampiri, che stremano le nostre forze, le armate permanenti, e il debito pubblico, che ne è la conseguenza, non saremo forse molto lontani dal trovare il rimedio.
Edmond Potonie in Il bilancio della guerra, parte I
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La guerra o la pace armata, ciò che torna a un dipresso alla stessa cosa, sono una minaccia costantemente sospesa sul benessere e sulla tranquillità dei popoli. Ogni soldato, oltre al denaro che costa allo Stato pel suo mantenimento quotidiano, rappresenta egli stésso una tal quale somma di capitale e di lavoro, che impiegata nei campi o negli opifizì arrecherebbe il suo contingente alla massa sociale, e che nello stato di pace armata è forzatamente condannata a rimanere improduttiva.
Edmond Potonie in Il bilancio della guerra, parte I
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
