Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

La statistica è la scienza ragionata dei fatti.

citazione di Edmond PotonieSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Citazioni simili

Statistica: la scienza per la quale se io ho mangiato un pollo e tu non hai mangiato nessun pollo, abbiamo mangiato in media un pollo ciascuno.

aforisma di Pitigrilli da Dizionario antiballistico (1953)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Lev Tolstoi

La suprema saggezza ha soltanto una scienza: la scienza del tutto, la scienza che spiega l'intera creazione e il posto dell'uomo in essa.

citazione di Lev TolstoiSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Stalin

Una singola morte è una tragedia, un milione di morti sono una statistica.

citazione di StalinSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Il peggior uso della statistica è quando la si dedica a fini retorici o propagandistici, non per sapere, bensì per far credere ai semplicioni.

citazione di Sergio RicossaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Le parole non fanno i fatti, sono i fatti che fanno parlare.

citazione di Salvatore AmbrosinoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Albert Camus

In verità, è un paradosso tipico dello spirito umano cogliere gli elementi senza poterne abbracciare la sintesi: paradosso epistemologico d'una scienza certa nei fatti, ma comunque insufficiente: sufficiente nelle sue teorie, ma comunque incerta, ovvero paradosso psicologico di un io percettibile nelle sue parti, ma inaccessibile nella sua profonda unità.

Albert Camus in Metafisica cristiana e neoplatonismoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Aristotel

Non si potrà mai dimostrare una proposizione di una certa scienza mediante un'altra scienza.

Aristotel in OrganonSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Gustave Flaubert

Scienza. Un po' di scienza allontana dalla religione e molta riconduce ad essa.

aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Joseph de Maistre

Gli uomini quindi non soltanto hanno cominciato con la scienza, ma con una scienza diversa dalla nostra e ad essa superiore, perché partiva da un punto più alto, il che la rendeva anche molto pericolosa. E questo vi spiega come mai la scienza, al suo inizio, fu sempre misteriosa e restò chiusa nell'ambito dei templi, dove infine si spense quando questa fiamma non poté servire ad altro che a bruciare.

Joseph de Maistre in Le serate di San PietroburgoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
G.K. Chesterton

Non c'è una scienza nazionale esattamente come non c'è una tavola moltiplicativa nazionale; ciò che è nazionale non è più scienza.

citazione di G.K. ChestertonSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Fondamento dell'economia politica ed in generale di ogni scienza sociale è evidentemente la psicologia.

Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Albert Einstein

La scienza è zoppa senza la religione; la religione è cieca senza la scienza.

citazione di Albert EinsteinSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Arthur Schopenhauer

Fenomeno è rappresentazione e nulla più; e ogni rappresentazione, ogni oggetto di qualsiasi specie è fenomeno. Cosa in sé è soltanto la volontà che a tal titolo non è affatto fenomeno, anzi ne differisce toto genere… La volontà è la sostanza intima, il nocciolo di ogni cosa particolare e del tutto; è quella che appare nella forza naturale cieca, e quella che si manifesta nella condotta ragionata dell'uomo.

citazione di Arthur SchopenhauerSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

L'uomo è, tra gli animali, il più razionale. Eppure anche in quest'epoca dominata dalla scienza, o almeno dove la scienza ha prodotto straordinari avanzamenti conoscitivi, l'uomo continua a credere in una varietà di fenomeni, esseri o entità di non provata esistenza.

Danilo Mainardi in L'animale irrazionale. L'uomo, la natura e i limiti della ragione (2002)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Blaise Pascal

La scienza delle cose esteriori non mi consolerà dell'ignoranza della morale, nel tempo dell'afflizione; ma la scienza dei costumi mi consolerà sempre dell'ignoranza delle scienze esteriori.

Blaise Pascal in PensieriSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

I fatti compiuti non cessano mai di cambiare.

aforisma di Augusto Roa Bastos da MetaforismosSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jean-Jacques Rousseau

Gli amori di viaggio non son fatti per durare.

Jean-Jacques Rousseau in Le confessioni (1973), traduzione di Valentina ValenteSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Aldous Huxley

I fatti non cessano di esistere solo perché noi li ignoriamo.

citazione di Aldous HuxleySegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Simone de Beauvoir

Il vuoto del cielo disarma la collera.

Simone de Beauvoir in A conti fattiSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La vita è sostanzialmente incoerente e la prevedibilità dei fatti un'illusoria consolazione.

citazione di Alessandro BariccoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share