L'uomo è, tra gli animali, il più razionale. Eppure anche in quest'epoca dominata dalla scienza, o almeno dove la scienza ha prodotto straordinari avanzamenti conoscitivi, l'uomo continua a credere in una varietà di fenomeni, esseri o entità di non provata esistenza.
Danilo Mainardi in L'animale irrazionale. L'uomo, la natura e i limiti della ragione (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La suprema saggezza ha soltanto una scienza: la scienza del tutto, la scienza che spiega l'intera creazione e il posto dell'uomo in essa.
citazione di Lev Tolstoi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini quindi non soltanto hanno cominciato con la scienza, ma con una scienza diversa dalla nostra e ad essa superiore, perché partiva da un punto più alto, il che la rendeva anche molto pericolosa. E questo vi spiega come mai la scienza, al suo inizio, fu sempre misteriosa e restò chiusa nell'ambito dei templi, dove infine si spense quando questa fiamma non poté servire ad altro che a bruciare.
Joseph de Maistre in Le serate di San Pietroburgo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il metodo della scienza è razionale: è il migliore che abbiamo. Perciò è razionale accettare i suoi risultati; ma non nel senso di confidare ciecamente in essi: non sappiamo mai in anticipo dove potremmo essere piantati in asso.
Karl Popper in Poscritto alla logica della scoperta scientifica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La bellezza del cosmo è data non solo dalla unità nella varietà, ma anche dalla varietà nell'unità.
Umberto Eco in Il nome della rosa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E (Stalin) si era fidato d'un uomo solo, di un unico uomo in tutta la sua esistenza piena di sfiducia... aveva avuto fiducia in lui! Quest'uomo era Adolf Hitler.
Aleksandr Solzenicyn in Il primo cerchio (1968)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Scienza. Un po' di scienza allontana dalla religione e molta riconduce ad essa.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mente è un prodotto di predisposizioni ereditarie e di condizioni fisiologiche che si vanno organizzando col mezzo de' sensi, e ricevono una impronta definitiva dall'ambiente morale e dall'educazione. Questa è la teoria di Zola, riflesso dalla scienza contemporanea. E i suoi romanzi hanno per fine di rappresentare questo processo della natura.
citazione di Francesco De Sanctis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Lo studio dell'origine dei fenomeni economici è stato fatto con cura da molti scienziati moderni, ed è certamente utile dal punto di vista storico, ma cadrebbe in errore chi stimasse per quella via poter giungere alla conoscenza delle relazioni tra i fenomeni che accadono nelle nostre società.
Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La sensibilità dell'uomo è, per rapporto a quella di tutte le spezie animali conosciute, la più attiva, e la più mobile; in guisa che tutto ciò che può agire sulla natura degli altri esseri viventi, agisce, in generale, ancora d'una maniera più forte su di lui.
Pierre Jean George Cabanis in Rapporti del fisico e del morale dell'uomo (1820)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo è l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere.
Erich Fromm in Dalla parte dell'uomo. Indagine sulla psicologia della morale (1971)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si potrà mai dimostrare una proposizione di una certa scienza mediante un'altra scienza.
Aristotel in Organon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Secondo la dottrina della morale kantiana la regolarità interna della ragione umana produce, da sola e abbandonata a se stessa, l'imperativo categorico quale risposta all'autoinchiesta responsabile. Secondo l'opinione di Kant l'uomo come essere ragionevole non può volere un'azione nella cui essenza abbia scoperto una contraddizione razionale. Io mi pronuncio per l'opinione forse troppo prosaica che bisognava proprio essere un professore fuori della realtà e un così appassionato ammiratore della ragion pura come lo era Kant, per poter credere questo seriamente anche solo per un momento. Anzi, c'è per me qualcosa di commovente nell'opinione troppo alta che il filosofo manifesta per l'uomo medio se pensa che questo potrebbe venir trattenuto da un'azione qualsiasi verso cui è spinto da inclinazione naturale, solo perché ha riconosciuto in via puramente razionale che nell'essenza dell'azione c'è una contraddizione logica!
citazione di Konrad Lorenz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ho osservato tutti gli esseri: pietre, piante e animali e mi sono sembrate come lettere sparse rispetto alle quali l'uomo è parola viva e piena.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo ha fatto della scienza un'arma di distruzione totale.
Camelia Oprița in WordPress.com (2020)
Aggiunto di Ioan Maria Ioan
Commenti! | Vota! | Copia!


È vero che la natura ha fatto dell'uomo il signore degli animali, ma non gli ha dato soltanto le mani per domarli, ma anche occhi ed orecchi per ammirarli. Quella libertà che all'animale viene strappata dalla mano crudele gli viene restituita dalle orecchie e dagli occhi pietosi. L'amore dell'arte scioglie le catene nelle quali l'egoismo dell'industria umana ha serrato gli animali.
Ludwig Feuerbach in Per la critica della filosofia hegeliana (1994)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Prigionieri nelle catene di neve
I ricchi si preoccupano poco della democrazia.
Recitano una sola preghiera
e un inno:
Accumulo di denaro.
La storia?
Una fiaba in mezzo alla tragedia,
bugie e inganni
in continua evoluzione per l'uomo comune che
nasce prigioniero in catene di ferro
e muore in una desolata gabbia di schiavitù
come gli animali domestici.
Se vuoi cambiare le catene di ferro
nelle catene di neve,
devi sapere che tutto inizia con piccoli passi -
sono durevoli.
Per riconoscere la luce,
devi aver visto prima il buio.
Il comune mortale
o quello fuori dalla linea
è un corridore verso il muro della morte.
Sono opere che parlano da sole,
sia in argilla che scritte su carta.
C’è troppo dramma nel nostro mondo e nel nostro tempo
per perpetuarlo anche nelle storie.
Ora vi lascio a Dio...
Se avete bisogno di me
mi trovare nella "mia cella"-
La luna sa dove sono il mio letto e la mia croce!
poesia di Camelia Oprița da Dal Vol. Insonni in bianco e nero (2012), traduzione di Camelia Oprița
Aggiunto di Fernando Forgiero - Italia, Artista illustratore c
Commenti! | Vota! | Copia!


Se non ci turbasse la paura dei fenomeni celesti e quella della morte, ch'essa possa essere qualcosa che ci tocchi da vicino, e il non conoscere il confine dei piaceri e dei dolori, non avremmo bisogno della scienza della natura.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Dubitare di tutto o credere a tutto, sono due soluzioni ugualmente comode che ci dispesano entrambe dal riflettere.
Henry Poincare in La scienza e l'ipotesi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dove si grida non è vera scienza.
Leonardo da Vinci in Trattato della pittura
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
