Dio. L'ha detto Voltaire stesso: "Se Dio non esistesse, bisognerebbe inventarlo".
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tempo. Tema eterno di conversazione. Causa universale delle malattie. Lamentarsene sempre.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Assassino. Sempre "vigliacco", anche quando è intrepido e audace. Meno colpevole di un sedizioso.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il dono di creare esseri umani manca a questo genio. Se avesse questo dono, Hugo avrebbe sorpassato Shakespeare.
citazione di Gustave Flaubert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Gli affetti profondi somigliano alle donne oneste; hanno paura di essere scoperti, e passano nella vita con gli occhi bassi.
Gustave Flaubert in L'educazione sentimentale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il tenore ha sempre una voce "incantevole" e "tenera", il baritono un organo "simpatico" e "ben timbrato", il basso un'emissione "potente".
citazione di Gustave Flaubert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Diamante. Finiranno col fabbricarli! E pensare che non è altro che carbone! Se ve ne capitasse uno allo stato naturale, non lo raccogliereste nemmeno!
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un tempo si credeva che lo zucchero si estraesse solo dalla canna da zucchero, ora se ne estrae quasi da ogni cosa; lo stesso per la poesia, estraiamola da dove vogliamo, perché è dappertutto.
Gustave Flaubert in Corrispondenza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
