
Assassino. Sempre "vigliacco", anche quando è intrepido e audace. Meno colpevole di un sedizioso.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Sarebbe facile crederci vigliacchi, deboli, mentitori, libertini, egoisti, così come altri nascerebbero santi, eroi, generosi. Ma cerchiamo di essere franchi con noi stessi e riconosciamo pure che c'è sempre una possibilità per un vigliacco di non essere più vigliacco, per un eroe di non essere più eroe.
citazione di Jean-Paul Sartre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi vuol essere superiormente dotato, deve accettare anche che io gli addossi la responsabilità di poter essere anche più colpevole degli altri.
Kierkegaard in Aut - Aut
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'eroe vero è sempre eroe per sbaglio, il suo sogno sarebbe di essere un onesto vigliacco come tutti.
Umberto Eco in Sette anni di desiderio (1983)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando il colpevole è assolto, il giudice è condannato.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando il colpevole è assolto, è condannato il giudice.
aforisma di Publilius Syrus da Sentenze
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Le ragioni non ci interessano. Siamo sempre alla ricerca di un colpevole per purificarci nel suo sangue.
citazione di Samuli Paronen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi scrive una frase è sempre colpevole di plagio perchè, temo, tutto è già stato scritto prima.
citazione di Zarko Petan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando si decide di vivere una vita spericolata, sempre di corsa, quando si vuole avere tutto e subito, quando si riescono a ottenere facilmente le cose che hai sempre desiderato e la tua preoccupazione è cercare di avere ancora di più, quando sei “drogato” di adrenalina e non riesci ad ascoltare niente e nessuno perché metti te stesso sempre avanti a tutto, quando scegli di sacrificare i tuoi affetti per i successi personali, quando ti ami troppo e ti senti onnipotente e decidi di camminare sempre su un cornicione, prima o poi cadi.
Fabrizio Corona in Mea Culpa (14 gennaio 2014)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna parlare come quando si fa testamento: meno parole, meno contestazioni.
citazione di Baltasar Gracián
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In certe anime c'è un'aquila di Catskill che può egualmente precipitarsi nei burroni più oscuri e tornare a librarsi in alto e scomparire negli spazi solari. E anche ove essa voli per sempre nel burrone, questo burrone è dei monti, e così, nella sua più bassa discesa, l'aquila montana è sempre più in alto degli uccelli della pianura, anche quando questi salgono.
Herman Melville in Moby Dick
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dove vien meno l'interesse, vien meno anche la memoria.
citazione di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La singolarità è quasi sempre un indizio. Più un crimine è anonimo e banale, più è difficile scoprire il colpevole.
Arthur Conan Doyle in Le avventure di Sherlock Holmes: Il mistero di Boscombe Valley
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una sua simile l'aveva preceduta? Ah sì, certo che sì! E in verità non ci sarebbe stata forse nessuna Lolita se un'estate, in un principato sul mare, io non avessi amato una certa iniziale fanciulla. Oh, quando? Tanti anni prima della nascita di Lolita quanti erano quelli che avevo io quell'estate. Potete sempre contare su un assassino per una prosa ornata. Signori della giuria, il reperto numero uno è ciò che invidiarono i serafini, i male informati, ingenui serafini dalle nobili ali. Guardate questo intrico di spine.
Vladimir Nabokov in Lolita (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo vuole sempre sperare. Anche quando è convinto di essere disperato.
Alberto Moravia in Il disprezzo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'adulazione è un vizio connesso al potere. Quindi è sempre di destra anche quando il potere è di sinistra. Qualche volta tocca anche giganteschi intellettuali. Jean Paul Sartre, in polemica con Camus, spiegò che non criticava Stalin solo per non creare difficoltà agli operai.
Fausto Bertinotti in intervista a Sette (4 settembre 2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Vigliacco. Chi, nell'emergenza del pericolo, pensa con le proprie gambe.
aforisma di Ambrose Bierce da Il dizionario del diavolo (1911)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Era il simbolo di un mondo plebeo, notturno, gaio, vizioso, scelleratamente intrepido e sicuro di sé che fermentava di insaziabile vita intorno alla noia e alla rispettabilità dei borghesi.
Dino Buzzati in Un amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi parso il caso, infatti, di imitare anche in questo gli oratori contemporanei, che si credono degli dei se semrano bilingui come le sanguisughe, e considerano un vero capolavoro inserire nel tessuto delle orazioni latine alcune parolette greche come tessere di un mosaico, anche se inopportune in quel dato momento. Se poi mancano termini esotici, tirano fuori dal libro polveroso quattro o cinque parole arcaiche per rendere oscuro il testo, certo perché così chi capisce diventa sempre più pieno di se e chi non capisce quanto meno capisce più ammira.
Erasmo da Rotterdam in Elogio della follia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La moda riflette sempre i tempi in cui vive, anche se, quando i tempi sono banali, preferiamo dimenticarlo.
citazione di Coco Chanel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ci sono tre cose che l'uomo sa fare meglio: l'adulazione, il tradimento e la solitudine.
Nei miei scritti non ho utilizzato i miei predecessori, poiché non è mio compito compilare; ancor meno l'ho fatto perché in questo modo avrei perso quella singolarità di vedere l'anima delle opere.
Insomma...certamente i saggi di tutti i tempi hanno sempre detto la stessa cosa, e soprattutto sono sempre state fatte le stesse cose, o forse il contrario, e così sarà sempre
Un giorno anch'io lascerò questo mondo altrettanto stupido
e pessimo come l'ho trovato quando ci sono entrato.
Camelia Oprița in Mendicanti di esistenza (2019)
Aggiunto di Gian Luigi Zampieri Direttore d'orchestra italiano
Commenti! | Vota! | Copia!
